Ciao a tutti.
Mi spiego meglio: devo sostituire la seconda auto, la userà più che altro mia moglie per il 70% in città e il resto extraurbano e la terremo per almeno una decina di anni, forse più. Finora ha/abbiamo avuto sempre termico puro ma vorremmo passare al full hybrid.
Le incertezze per ora riguardano quale auto: di massima, si pensava a Yaris Cross, Honda jazz, Renault Capture... per darvi un'idea del tipo vettura. Mi date una mano a restringere la scelta?
I timori (forse immotivati) riguardano il rischio di rimanere a piedi: ma è vero che se non si sa usare questa tecnologia è facile rimanere con la batteria a terra e quindi l'auto inutilizzabile? Mia moglie viene da una Peugeot 308 di 15 anni a cambio manuale, l'abitudine di utilizzo (parlo dell'uso in città): arriva al semaforo frenando, marcia inserita e frizione premuta... se la sosta è lunga mette in folle e tiene frenato. Nella marcia con traffico congestionato, rallenta poi va di freno e poi accelera se le condizioni consentono. E' vero che queste abitudini portano facilmente a scaricare la batteria e quindi a trovarsi bloccati?
Scusate le domande, magari ingenue, ma in termini di tecnologie diverse dal termico comincio a esplorarle ora..
Grazie
Mi spiego meglio: devo sostituire la seconda auto, la userà più che altro mia moglie per il 70% in città e il resto extraurbano e la terremo per almeno una decina di anni, forse più. Finora ha/abbiamo avuto sempre termico puro ma vorremmo passare al full hybrid.
Le incertezze per ora riguardano quale auto: di massima, si pensava a Yaris Cross, Honda jazz, Renault Capture... per darvi un'idea del tipo vettura. Mi date una mano a restringere la scelta?
I timori (forse immotivati) riguardano il rischio di rimanere a piedi: ma è vero che se non si sa usare questa tecnologia è facile rimanere con la batteria a terra e quindi l'auto inutilizzabile? Mia moglie viene da una Peugeot 308 di 15 anni a cambio manuale, l'abitudine di utilizzo (parlo dell'uso in città): arriva al semaforo frenando, marcia inserita e frizione premuta... se la sosta è lunga mette in folle e tiene frenato. Nella marcia con traffico congestionato, rallenta poi va di freno e poi accelera se le condizioni consentono. E' vero che queste abitudini portano facilmente a scaricare la batteria e quindi a trovarsi bloccati?
Scusate le domande, magari ingenue, ma in termini di tecnologie diverse dal termico comincio a esplorarle ora..
Grazie