Quanto fervore nella tua risposta, quasi fosse stata una questione personale.
Io so che "una rondine non fa primavera" così come conosco il valore delle statistiche (la somma diviso per il numero, ossia quasi un falso legalizzato), ma la differenza è che io raccontavo le mie esperienze mentre tu spiattelli dati su dati senza una tua esperienza personale. Penso tu sia di giovane età (io ho 70 anni e guido da oltre 50 senza mai incidenti, ho partecipato a diverse gare automobilistiche anche con buoni risultati) e come tale irruento nei giudizi, non ti sto colpevolizzando ma cerca di essere più riflessivo. Nulla di personale, cordiali saluti.
Di anni ne ho poco più della metà, guido anche io da quasi vent'anni e certamente non ho la tua formazione "corsaiola", al massimo qualche gara in kart o giro in pista con gli amici, nulla più...
Ciò nonostante non riesco a comprendere il tuo invito a riflettere di più: ti posso confermare che nel mio post non c'è alcun fervore né giudizio personale... Più semplicemente, per formazione personale e professionale, sono una persona estremamente razionale dal punto di vista dell'analisi e della lettura dei dati e tendo, magari in maniera un po' spiccia, ad andare a cercare riscontri il più possibile oggettivi.
Tornando all'autore del thread alla fine credo che si stiano spendendo più parole sul budget e sulla morale che ne consegue rispetto a quante ne sono state spese su quanto chiede...
Per finire ti riporto la mia esperienza, per quanto estremamente più raccolta e "asciutta" della tua:
- 6 fiat e assimilate in famiglia da che ricordo --> 4 che sono andate più o meno sempre bene e altre 2, le più recenti purtroppo, per le quali ho ricordi ancora vivi di problemi di varia natura e genere, (nessuna degli ultimi 7-8 anni, dopo le ultime 2 abbiamo abbandonato il marchio)
- 1 vw attualmente in essere che dopo quasi 8 anni a 130.000 km non ha fatto nulla che non fosse la manutenzione ordinaria prevista, nonostante per i primi 3 anni, pur con fap (è diesel) ha girato tantissimo in città
- 4 renault di cui due attualmente in famiglia --> 1 con problemi di poco conto e le altre 3 direi senza nulla di particolare a parte una moria più o meno generalizzata di lampade e lampadine di ogni tipo
- 3 toyota di cui due attualmente in famiglia --> 1 con problemi (però è GPL, un po' particolare di suo) e 2 senza alcun intervento a parte la manutenzione ordinaria
- 2 ford di cui una attualmente in famiglia --> nessuna ha avuto qualche problema particolare
- 1 honda --> nessun problema particolare a parte un incidente ovviamente non per "colpa" del veicolo stesso
Continuo a pensare che la mia (o un'altra...) esperienza personale sia abbastanza ininfluente ai fini di un consiglio, al contrario poter verificare la % (non il numero assoluto) di difettosità di un marchio/modello sia ovviamente più efficace dal punto di vista decisionale.