<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta prima auto "seria" | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Scelta prima auto "seria"

L'auto è uno sfizio, come il cellulare, la vacanza, la moto etc etc
Quando avrò una famiglia penserò "ai vari problemi" ( leggete tra le righe ), ma adesso che questi "problemi " non li ho, penso a prendermi auto che mi piace :)

Non ho da parte nessuna cifra, se avessi messo da parte 20k in pochi anni di lavoro, credo che sarei dovuto rimanere barricato in casa giorno e notte per risparmiare !
Non riesco a comprendere fino in fondo quanto scrivi in risposta al mio post: il mio concetto era che, nella massima libertà individuale, ognuno prende per sè le decisioni che più ritiene opportune, senza fare alcun conto in tasca a chicchessia! ;)

Quindi sono completamente dalla tua parte quando reclami il giustissimo diritto di scegliere per te ciò che più ti soddisfa! ;)
 
Inutile recriminare, è la filosofia del 90% dei giovani d'oggi, si fanno rate per tutto e non si rinuncia a nulla. Ovviamente non si mette neanche da parte nulla... :eek:

Giusto o sbagliato che sia, ognuno fa le proprie scelte, l'importante è avere la certezza di non perdere mai il lavoro, ma ad oggi chi ha questa certezza ? Forse i dipendenti pubblici ? ;)
Beh, ma c'è una giusta misura in tutto, sembra che qualcuno sia qui a metterlo in croce perchè vuole spendere 20k in un'auto a 26 anni...

Mi sembra, francamente, un po' eccessivo e inutile, come ho già scritto per arrivare a stabilire quel budget si sarà fatto i suoi conti, e su quello credo che non ci sia alcun suggerimento da dare: son scelte (con tutto ciò che comportano).

Tutto lì! ;)
 
Inutile recriminare, è la filosofia del 90% dei giovani d'oggi, si fanno rate per tutto e non si rinuncia a nulla. Ovviamente non si mette neanche da parte nulla... :eek:

Giusto o sbagliato che sia, ognuno fa le proprie scelte, l'importante è avere la certezza di non perdere mai il lavoro, ma ad oggi chi ha questa certezza ? Forse i dipendenti pubblici ? ;)

O i lavori con determinate skill... (Programmatori non se ne trova mezzo, e la paga non è certo da miseria. Non che la cosa mi dispiaccia... anzi meglio cosi ;)).
Non tutti i 20enni sono uguali, e non tutti siamo andati a mare in estate. Anche se c'è a chi piace dipingerci sempre come nullafacenti, c'è invece chi ha fatto i suoi sacrifici, e ora ha un buon stipendio e dorme anche tranquillo di trovare un altro lavoro nel giro di 2 giorni.
Per fortuna non tutti lavoriamo per 800-1200€ al mese.
Se poi hai la fortuna di vivere ancora con i genitori (Cosa che io non ho) le spese che hai tendono veramente a 0, e ti rimane praticamente tutto lo stipendio...

Al massimo ci sarebbe da dire che se puoi permetterti un auto da 20k, forse spendere qualcosina in più e prenderla nuova non sarebbe una pessima idea.
Ma magari vuole semplicemente passarsi un piccolo piacere e mettere da parte il resto che guadagna per la casa/il viaggio/altro, ma alla fine i soldi sono suoi e li spende come meglio crede.
 
Quanto fervore nella tua risposta, quasi fosse stata una questione personale.
Io so che "una rondine non fa primavera" così come conosco il valore delle statistiche (la somma diviso per il numero, ossia quasi un falso legalizzato), ma la differenza è che io raccontavo le mie esperienze mentre tu spiattelli dati su dati senza una tua esperienza personale. Penso tu sia di giovane età (io ho 70 anni e guido da oltre 50 senza mai incidenti, ho partecipato a diverse gare automobilistiche anche con buoni risultati) e come tale irruento nei giudizi, non ti sto colpevolizzando ma cerca di essere più riflessivo. Nulla di personale, cordiali saluti.

Di anni ne ho poco più della metà, guido anche io da quasi vent'anni e certamente non ho la tua formazione "corsaiola", al massimo qualche gara in kart o giro in pista con gli amici, nulla più...

Ciò nonostante non riesco a comprendere il tuo invito a riflettere di più: ti posso confermare che nel mio post non c'è alcun fervore né giudizio personale... Più semplicemente, per formazione personale e professionale, sono una persona estremamente razionale dal punto di vista dell'analisi e della lettura dei dati e tendo, magari in maniera un po' spiccia, ad andare a cercare riscontri il più possibile oggettivi.

Tornando all'autore del thread alla fine credo che si stiano spendendo più parole sul budget e sulla morale che ne consegue rispetto a quante ne sono state spese su quanto chiede...

Per finire ti riporto la mia esperienza, per quanto estremamente più raccolta e "asciutta" della tua:

- 6 fiat e assimilate in famiglia da che ricordo --> 4 che sono andate più o meno sempre bene e altre 2, le più recenti purtroppo, per le quali ho ricordi ancora vivi di problemi di varia natura e genere, (nessuna degli ultimi 7-8 anni, dopo le ultime 2 abbiamo abbandonato il marchio)
- 1 vw attualmente in essere che dopo quasi 8 anni a 130.000 km non ha fatto nulla che non fosse la manutenzione ordinaria prevista, nonostante per i primi 3 anni, pur con fap (è diesel) ha girato tantissimo in città
- 4 renault di cui due attualmente in famiglia --> 1 con problemi di poco conto e le altre 3 direi senza nulla di particolare a parte una moria più o meno generalizzata di lampade e lampadine di ogni tipo
- 3 toyota di cui due attualmente in famiglia --> 1 con problemi (però è GPL, un po' particolare di suo) e 2 senza alcun intervento a parte la manutenzione ordinaria
- 2 ford di cui una attualmente in famiglia --> nessuna ha avuto qualche problema particolare
- 1 honda --> nessun problema particolare a parte un incidente ovviamente non per "colpa" del veicolo stesso

Continuo a pensare che la mia (o un'altra...) esperienza personale sia abbastanza ininfluente ai fini di un consiglio, al contrario poter verificare la % (non il numero assoluto) di difettosità di un marchio/modello sia ovviamente più efficace dal punto di vista decisionale.
 
Ho letto con molto interesse questo thread. Scusate se mi "intrometto" nella discussione, ma spezzo una lancia a favore di chi è stato tacciato di "moralismo".
Sinceramente non ho letto commenti di critica o insulti. Se uno scrive su un forum deve essere aperto anche a commenti in disaccordo col proprio pensiero.
E' lui dice che "L'alfa non gli interessa come marchio". E' lui che snobba altre SIGNORE MACCHINE solo perchè lo stemma sull'anteriore non è quello giusto. Altri utenti glielo hanno solo fatto notare.
Io sono un suo coetaneo e se una persona più matura mi dice che FORSE economicamente sto facendo un passo più lungo della gamba accetto il consiglio.. magari non lo seguo e ascolto il mio istinto, ma lo accetto. Una macchina "premium" si accompagna a un bollo "premium", a un tagliando "premium", a un'assicurazione "premium", ecc.. e per tutto questo ci vuole il conto in banca "premium", altrimenti saranno rate e finanziarie per un numero di anni "premium". Fare questo ragionamento non significa essere moralisti o non appassionati di motori. Assolutamente. Significa avere buon senso. E lo dice un 25enne.
Da suo coetaneo anche a me sarebbe piaciuto avere un Classe A. Ma che faccio, entro in ospedale col Mercedes e faccio il pidocchioso con i colleghi di lavoro al bar? taaac Vedo una bella ragazza e la porto la sera col mercedes alla Trattoria da Pepuzz O' Malandrin? Certo che no!! Vai al sushi in centro!! Taac ecc..
E mi sfruscerei tutto lo stipendio.
Secondo me una macchina del genere DEVE accompagnarsi a uno stile di vita adeguato, altrimenti si perde TUTTO lo status symbol del marchio. Altrimenti ti prenderanno tutti come quello che si è indebitato per la macchina usata.
Poi magari è un ragionamento sbagliato.

Con questo ovviamente non voglio criticarti, autore del post. Nella maniera più assoluta. Sto solo esponendo un mio punto di vista

Non avendo avuto il piacere di guidare nessuna delle (bellissime) macchine tra cui sei indeciso, sono impossibilitato a risponderti. Avendo appena ordinato anche io la mia prima auto, l'unico consiglio che posso darti è quello di farti traspostare dalle sensazioni che ti da quell'auto alla guida... dimenticando il nome della macchina. Saranno loro a fare la scelta giusta. Alla fine cadrai sempre in piedi!!

Allora: premettendo che il tuo intervento è ben diverso da quello di altri, volevo specificarti che non ho aperto questo thread per chiedere consiglio sul fatto che 20k siano tanti o no. L'ho aperto per chiedere un consiglio concreto su un'auto che possa rientrare nei miei standard di interesse. Tu non sai che stile di vita faccio, quanto guadagno etc.
Giuste le tue osservazioni sulle manutenzioni da fare che saranno altrettanto premium, ma tutto il resto "sono affari miei " :)
 
Di anni ne ho poco più della metà, guido anche io da quasi vent'anni e certamente non ho la tua formazione "corsaiola", al massimo qualche gara in kart o giro in pista con gli amici, nulla più...

Ciò nonostante non riesco a comprendere il tuo invito a riflettere di più: ti posso confermare che nel mio post non c'è alcun fervore né giudizio personale... Più semplicemente, per formazione personale e professionale, sono una persona estremamente razionale dal punto di vista dell'analisi e della lettura dei dati e tendo, magari in maniera un po' spiccia, ad andare a cercare riscontri il più possibile oggettivi.

Tornando all'autore del thread alla fine credo che si stiano spendendo più parole sul budget e sulla morale che ne consegue rispetto a quante ne sono state spese su quanto chiede...

Per finire ti riporto la mia esperienza, per quanto estremamente più raccolta e "asciutta" della tua:

- 6 fiat e assimilate in famiglia da che ricordo --> 4 che sono andate più o meno sempre bene e altre 2, le più recenti purtroppo, per le quali ho ricordi ancora vivi di problemi di varia natura e genere, (nessuna degli ultimi 7-8 anni, dopo le ultime 2 abbiamo abbandonato il marchio)
- 1 vw attualmente in essere che dopo quasi 8 anni a 130.000 km non ha fatto nulla che non fosse la manutenzione ordinaria prevista, nonostante per i primi 3 anni, pur con fap (è diesel) ha girato tantissimo in città
- 4 renault di cui due attualmente in famiglia --> 1 con problemi di poco conto e le altre 3 direi senza nulla di particolare a parte una moria più o meno generalizzata di lampade e lampadine di ogni tipo
- 3 toyota di cui due attualmente in famiglia --> 1 con problemi (però è GPL, un po' particolare di suo) e 2 senza alcun intervento a parte la manutenzione ordinaria
- 2 ford di cui una attualmente in famiglia --> nessuna ha avuto qualche problema particolare
- 1 honda --> nessun problema particolare a parte un incidente ovviamente non per "colpa" del veicolo stesso

Continuo a pensare che la mia (o un'altra...) esperienza personale sia abbastanza ininfluente ai fini di un consiglio, al contrario poter verificare la % (non il numero assoluto) di difettosità di un marchio/modello sia ovviamente più efficace dal punto di vista decisionale.
Grazie per aver riportato la tua esperienza :)
 
O i lavori con determinate skill... (Programmatori non se ne trova mezzo, e la paga non è certo da miseria. Non che la cosa mi dispiaccia... anzi meglio cosi ;)).
Non tutti i 20enni sono uguali, e non tutti siamo andati a mare in estate. Anche se c'è a chi piace dipingerci sempre come nullafacenti, c'è invece chi ha fatto i suoi sacrifici, e ora ha un buon stipendio e dorme anche tranquillo di trovare un altro lavoro nel giro di 2 giorni.
Per fortuna non tutti lavoriamo per 800-1200€ al mese.
Se poi hai la fortuna di vivere ancora con i genitori (Cosa che io non ho) le spese che hai tendono veramente a 0, e ti rimane praticamente tutto lo stipendio...

Al massimo ci sarebbe da dire che se puoi permetterti un auto da 20k, forse spendere qualcosina in più e prenderla nuova non sarebbe una pessima idea.
Ma magari vuole semplicemente passarsi un piccolo piacere e mettere da parte il resto che guadagna per la casa/il viaggio/altro, ma alla fine i soldi sono suoi e li spende come meglio crede.
C'è troppa gente che è abituata ad accendere la TV e ha gridare contro lo schermo che non c'è lavoro bla bla bla. Io lavoro perché me lo sono guadagnato, ho studiato e mi sono dato da fare. Non sono rimasto a fare lo spettatore "vittima degli eventi" come tanti miei coetanei (sfortunatamente ) fanno.
A parte questa parentesi personale, mi ero messo come limite 20k perché su un usato qualcosa di interessante salta fuori , nuovo ci vogliono decisamente più soldi ( circa 10.000€ in più ) per un bene che una volta lasciato il concessionario perde già parecchio del suo valore .
 
È da intendersi che se riesco a spendere meno di quella cifra sono felicissimo ;)quello è il limite di budget che mi sono prefissato
 
C'è troppa gente che è abituata ad accendere la TV e ha gridare contro lo schermo che non c'è lavoro bla bla bla. Io lavoro perché me lo sono guadagnato, ho studiato e mi sono dato da fare. Non sono rimasto a fare lo spettatore "vittima degli eventi" come tanti miei coetanei (sfortunatamente ) fanno.
A parte questa parentesi personale, mi ero messo come limite 20k perché su un usato qualcosa di interessante salta fuori , nuovo ci vogliono decisamente più soldi ( circa 10.000€ in più ) per un bene che una volta lasciato il concessionario perde già parecchio del suo valore .


Fai solo attenzione ai km reali delle vetture, su facebook c'è il noto gruppo "non prendermi per il chilometro" su cui ti consiglio di fare un controllo dell'eventuale venditore che prendi in considerazione.
Io ho tagliato un pò di nomi dalla mia lista da quando lo seguo, ne ho viste anche diverse presenti in concessionari ufficiali come certificate...
 
Fai solo attenzione ai km reali delle vetture, su facebook c'è il noto gruppo "non prendermi per il chilometro" su cui ti consiglio di fare un controllo dell'eventuale venditore che prendi in considerazione.
Io ho tagliato un pò di nomi dalla mia lista da quando lo seguo, ne ho viste anche diverse presenti in concessionari ufficiali come certificate...
A grazie mille ! Ma gruppo a parte , uno come fa a rendersi conto ?
 
Allora: premettendo che il tuo intervento è ben diverso da quello di altri, volevo specificarti che non ho aperto questo thread per chiedere consiglio sul fatto che 20k siano tanti o no. L'ho aperto per chiedere un consiglio concreto su un'auto che possa rientrare nei miei standard di interesse. Tu non sai che stile di vita faccio, quanto guadagno etc.
Giuste le tue osservazioni sulle manutenzioni da fare che saranno altrettanto premium, ma tutto il resto "sono affari miei " :)

A giudicare da quanto ho letto finora tu, già prima di aprire questo 3D, avevi già bene in mente quale auto desideravi, e al massimo la scelta convergeva su 2-3 marchi e rispettivi modelli. Quindi non cercavi propriamente un "consiglio" su quale auto prendere, bensì una rassicurazione, una conferma delle tue preferenze, un campione statisticamente rappresentativo di consensi su quelle 2-3 auto da te preventivamente selezionate.
Non lo dico come critica, ma come semplice osservazione/constatazione. Indubbiamente peraltro ne è scaturito un dibattito al quale ha partecipato un numero considerevole di utenti.

A questo punto, data l'estrema varietà delle risposte, con implicazioni che, come hai detto tu, sono andate anche oltre il semplice raffronto di modelli di auto, penetrando a volte, forse con poca discrezione, sulla tua privacy, io credo che, dopo un "giro dell'oca", sei tornato al punto di partenza, ovvero scegli tu ciò che ti piace e ti aggrada VERAMENTE, senza condizionamenti esterni, magari optando per una vettura, tra quelle che reperirai, la quale mostri un buon rapporto qualità/prezzo/chilometraggio effettuato. :D;)
 
Ultima modifica:
Back
Alto