Con il DSG si consuma un pochino in più rispetto al manuale perchè ha rapporti più corti e frizioni a bagno d'olio ma, visto che ti confronti con la Golf 6 DSG, dovresti avere un leggero miglioramento e stare sui 19-20 km/l.tommyyy ha scritto:Si, si Golf 7... ora modifico...
Sarà la mia terza Golf dopo una qunarta ed una sesta serie.
Anche l'insignia è automatica anche se ha un cambio di tipologia differente, ma il motore di defivazione FCAed il peso non la rendono un'auto parsimoniosa...
Con la 6 DSG facevo tra i 18 ed i 19Km/l spero che questa visto che si dice sia più leggera e con accorgimenti ulteriori per consumare meno, farà almeno un pò meglio della sesta generazione.
tommyyy ha scritto:Grazie, speravo un pò meno... e poi non volevo mettere a rischio la tua incolumità in autostrada facendo foto
Mi chiedo perchè metta in sesta a 70km/h (la golf 6 faceva così)[b] ma poi non abbiamo previsto una settima marcia... [/b]Da questo punto di vista vw deve darsi una mossa con la nuova generazione DSG
carlodt ha scritto:il dsg a 7 rapporti con le frizioni in bagno d'olio in casa vw c'e gia' , sicuramente verra' montato sulla passat bitdi ed e' gia' utilizzato in parecchi modelli AUDI.
tommyyy ha scritto:Perciò esiste un 7 marce a bagno d'olio per motori montati "di traverso" come su Golf che funzionano e reggono coppie più alte, come mai non lo montano al posto del "vecchio" 6 marce? Tempo fa poi si parlava di un 10 marce, pure la nuova 500X ha ora il 9 marce. E vedendo cosa avete scritto sopra sarebbero utili a ridurre giri e consumi sopra i 100km/h dato che questo mette in sesta già a 80 all'ora come faceva la mia precedente Golf 6.
4ruotelover ha scritto:Attenzione a non confondere il DQ500 con il DL501.
DQ500: 7 rapporti con frizioni a bagno d'olio abbinato ai motori montati trasversalmente e che sviluppano fino a 600 Nm di coppia massima. Lo troviamo ad esempio disponibile per la Tiguan, la Q3, il Multivan e la TT RS. Quasi certamente sarà abbinato anche al 2.0 BITDI sulla nuova Passat.
lemat2005 ha scritto:4ruotelover ha scritto:Attenzione a non confondere il DQ500 con il DL501.
DQ500: 7 rapporti con frizioni a bagno d'olio abbinato ai motori montati trasversalmente e che sviluppano fino a 600 Nm di coppia massima. Lo troviamo ad esempio disponibile per la Tiguan, la Q3, il Multivan e la TT RS. Quasi certamente sarà abbinato anche al 2.0 BITDI sulla nuova Passat.
Un mio collega su Q3, sbriciolato il cambio dopo 3 settimane di utilizzo.
lemat2005 ha scritto:4ruotelover ha scritto:Attenzione a non confondere il DQ500 con il DL501.
DQ500: 7 rapporti con frizioni a bagno d'olio abbinato ai motori montati trasversalmente e che sviluppano fino a 600 Nm di coppia massima. Lo troviamo ad esempio disponibile per la Tiguan, la Q3, il Multivan e la TT RS. Quasi certamente sarà abbinato anche al 2.0 BITDI sulla nuova Passat.
Un mio collega su Q3, sbriciolato il cambio dopo 3 settimane di utilizzo.
albo89 ha scritto:tommyyy ha scritto:Perciò esiste un 7 marce a bagno d'olio per motori montati "di traverso" come su Golf che funzionano e reggono coppie più alte, come mai non lo montano al posto del "vecchio" 6 marce? Tempo fa poi si parlava di un 10 marce, pure la nuova 500X ha ora il 9 marce. E vedendo cosa avete scritto sopra sarebbero utili a ridurre giri e consumi sopra i 100km/h dato che questo mette in sesta già a 80 all'ora come faceva la mia precedente Golf 6.
secondo me (deduzione personale eh, prendila per quello che e') non lo montano al posto del vecchio 6m perché e' possible che essendo un bestione che regge 600nm di coppia max, abbia pero' assorbimenti di energia molto più consistenti e su certe motorizzazioni piccole puo' essere più un peso che un aiuto
CitWeb - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa