<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scelta nuova auto aziendale, pareri? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

scelta nuova auto aziendale, pareri?

tommyyy ha scritto:
Ok, ordinata!

Golf VI variant 2.0TDI 150CV DSG Highline.
Colore grigio calcare
interni beige
opt: xeno, light pack, business pack (navigatore, pacchetto specchietti e sensori fronte retro).

Ora aspettiamo fine Dicembre o inizio Gennaio per la consegna... :rolleyes:

Direi ottima configurazione, sotto tutti i punti di vista: motore, trasmissione e configurazione!
Non mi rimane allora che augurati una buona attesa! ;)
 
tommyyy ha scritto:
Ok, ordinata!

Golf VI variant 2.0TDI 150CV DSG Highline.
Colore grigio calcare
interni beige
opt: xeno, light pack, business pack (navigatore, pacchetto specchietti e sensori fronte retro).

Ora aspettiamo fine Dicembre o inizio Gennaio per la consegna... :rolleyes:
Non te ne pentirai: ottimo allestimento e quel motore sa essere molto docile e fluido quando passeggi, anche a regimi vicino al minimo, e arrabbiato, nei limiti di un diesel da 150CV, quando spingi.

Solo che ora non ti possiamo dare del barbone :p :lol:

Ciao.
 
Ora rischio di passare da riccone 8) :D

Mi hanno confermato che arriverà verso i primi di Febbraio!!! :shock: come la fabbricano, a mano? 5 mesi per una Golf?
 
tommyyy ha scritto:
Ora rischio di passare da riccone 8) :D

Mi hanno confermato che arriverà verso i primi di Febbraio!!! :shock: come la fabbricano, a mano? 5 mesi per una Golf?

Ah, beh, se è per questo il mio passat lo ordinai a giugno 2011 e l'ho potuto immatricolare solo a febbraio 2012...mi dissero per problemi di fornitura della Haldex ( la ditta che fornisce la trasmissione 4 motion )
 
ottima configurazione! del resto è quasi identica alla mia, tranne qualche piccola cosa e il colore esterno-interno!!!

per ora l'unico mio appunto è su qualche rumorino interno (poca roba, al primo tagliando lo farò presente) e i consumi non da record... ma so che per un diesel devono passare almeno 20-25.000 km perchè i consumi si assestino! o almeno... sulla precedente octavia è stato cosi!

PS io la ordinai a metà ottobre 2013 e arrivò a metà febbraio 2014....i tempi sono rimasti quelli.......

Attached files /attachments/1860435=39712-IMG_4687.JPG
 
Io ho il 2.0 TDI da 150CV sulla Leon e da nuova ad ora, poco più di 26000 km, il consumo medio è passato da 5 a 4,8 l/100km: diciamo che non è cambiato quasi niente (percorsi per il 40% extraurbano 80-90 km/h e 60% autostradale 110-120 km/h).
Ad ogni modo ritengo che sia un consumo piuttosto basso e leggermente migliore di quelli della 118D da 143CV, vecchia serie, che era ritenuta tra le medie meno assetate.

Secondo me sono poche le auto che oggi fanno un po' meglio: probabilmente solo la 308.

Ciao.
 
il mio medio è 17.3 km/l (5.80 l/100 km)... c'è molta montagna in questa media, con relativo piede un pelo pesante, ma l'octavia faceva qualcosa di meglio....
diciamo che statale non ne faccio troppa e in autostrada imposto il cruise a 135, circa 130 effettivi....

vedremo!
 
Ragazzi, io farei la firma per un 5.0!
Ora con l'insignia sono a 6.5 di media, e faccio quasi sempre autostrada tra i 120 e i 140.

Brag, per favore mi confermi a quanto gira il motore a 130Km/h di tachimetro?

Grazie.
 
tommyyy ha scritto:
Ragazzi, io farei la firma per un 5.0!
Ora con l'insignia sono a 6.5 di media, e faccio quasi sempre autostrada tra i 120 e i 140.

Brag, per favore mi confermi a quanto gira il motore a 130Km/h di tachimetro?

Grazie.
Di sola autostrada a 135 km/h di cruise control sto sui 5.5 l/100km in strade montane poco trafficate (leggermente meglio della 118D).
Nei miei percorsi abituali, collinari, non faccio troppa fatica a tenere i 5 l/100km e al massimo arrivo ai 5,2-5,3 l/100km quando ho fretta e in autostrada vado a filo dei limiti + tolleranza tenuta d'occhio con il GPS. in extraurbano gli 80-90 km/h, dato il percorso in parte tortuosetto e in parte con molti autotreni in giro, con relativi sorpassi, già sono velocità da non superare per avere quel giusto margine di sicurezza.
Probabilmente con più traffico e con auto un po' più pesanti e/o carichi il consumo aumenta un po' ma credo che sarai sui 5,5-6 l/100km.

Ciao.

P.S.: solo ora noto che hai preso la Golf VI e non la VII e quindi con un motore diverso dal mio: non prendere i miei consumi come riferimento (ormai ho scritto il post e mi dispiace cancellarlo :oops: )
 
non è male ricordare che i consumi riportati dal cdb (almeno G7) sono sbagliati quindi i confronti dei consumi hanno valore solo se calcolati alla pompa
 
chiaro_scuro ha scritto:
P.S.: solo ora noto che hai preso la Golf VI e non la VII e quindi con un motore diverso dal mio: non prendere i miei consumi come riferimento (ormai ho scritto il post e mi dispiace cancellarlo :oops: )

Credo proprio che si tratti di un errore di battitura....ha preso una VII! ;)
 
lm_conte ha scritto:
non è male ricordare che i consumi riportati dal cdb (almeno G7) sono sbagliati quindi i confronti dei consumi hanno valore solo se calcolati alla pompa

Si, però se tutti si riferiscono al CDB (l'importante è specificarlo) il confronto è comunque omogeneo.

Se invece si confrontano insieme valori calcolati alla pompa e rilevati dal CDB allora sono d'accordo con te! Come pure se si vuole sapere in modo preciso quanto consuma effettivamente il proprio motore! ;)

Aggiungo poi che il DSG influisce negativamente sui consumi e in ottica di confronto occorre considerare anche gli pneumatici montati.
 
lm_conte ha scritto:
non è male ricordare che i consumi riportati dal cdb (almeno G7) sono sbagliati quindi i confronti dei consumi hanno valore solo se calcolati alla pompa
Allora ho la fortuna di fare il gasolio ad una pompa starata come il CDB :D
Battute a parte. Ho sotto controllo i consumi e mi segno tutti i rifornimenti che faccio e il mio CDB è molto preciso: oscillazioni pieno su pieno entro i 0,3 l/100km, dovuti al fatto che l'addetto non fa ogni volta il pieno al limite, e sotto 0,1 l/100km sul lungo periodo (già dopo 2-3 pieni). Sembrerà strano, ma quasi sempre sul lungo periodo il CDB è pessimista di 0,1 l/100km e non ottimista come tutti i CDB tutte le altre auto possedute.
Il CDB della 118D era ottimista di un 5% (0,2.0,3 l/100km).
Ad ogni modo, in base ai chilometri percorsi e ai litri di diesel fatti sono ad un consumo, dall'acquisto dell'auto, di 4,93 l/100km (parliamo, quindi, di consumi reali). Con la 118D il consumo medio reale dall'acquisto alla vendita è stato di 5,3 l/100km ma andavo un pochino più veloce (mio figlio era più piccolo e faceva più fatica a svegliarsi ;) )

Ciao.
 
Si, si Golf 7... ora modifico...

Sarà la mia terza Golf dopo una qunarta ed una sesta serie.
Anche l'insignia è automatica anche se ha un cambio di tipologia differente, ma il motore di defivazione FCA :D ed il peso non la rendono un'auto parsimoniosa...

Con la 6 DSG facevo tra i 18 ed i 19Km/l spero che questa visto che si dice sia più leggera e con accorgimenti ulteriori per consumare meno, farà almeno un pò meglio della sesta generazione.
 
Back
Alto