Parto dal pacchetto Business. In effetti al di là della distinzione tra allestimento Comfortline ed Highline, in ragione del quale include accessori differenti, c'è anche una distinzione tra 5p e Variant. Io possiedo questo pacchetto in abbinamento ad una 5p Highline e non posso che consigliarlo. Nel caso specifico della Variant trovo che sia comunque molto interessante, comprendendo in abbinamento all'allestimento Highline i seguenti accessori: sensori di parcheggio anteriori e posteriori, navigatore touchscreen con Bluetooth e Mirror Pack. Per la 5p c'è l'ACC, indubbiamente comodo, però mancano i sensori di parcheggio, inclusi invece nella Variant.
In definitiva mi sento di consigliare il binomio Highline + Business Pack.
Rimanendo nel campo degli accessori, un piccolo optional che non ho e mi piacerebbe avere è il computer di bordo a colori: non solo molto accattivante ma anche funzionale. Un secondo ed ultimo optional, più d'impatto scenografico che utile (se si ha già il Park Pilot) è il Rear Assist. Niente di necessario per entrambi, però due chicche tecnologiche che a mio parere si possono valutare, dato il costo non esoso.
Passando al motore per le considerazioni estese ti rimando alla mia recensione: http://forum.quattroruote.it/posts/list/96582.page
In sintesi posso dire che le prestazioni sono nel complesso adeguate e se da un lato, rispetto alla concorrenza, i valori in gioco non sono esaltanti, dall'altro ha una fluidità e regolarità di funzionamento davvero molto apprezzabili. Tali peculiarità, non particolarmente diffuse nella fascia dei 1.6l, fanno sì che nel traffico o nell'andatura da passeggio sia gradevole. Ai regimi centrali offre anche una discreta vivacità. Il DSG migliora poi il quadro prestazionale.
Per concludere, potendo meglio il 2.0 TDI, in ottica di compromesso, ad oggi dico che il 1.6 TDI può bastare. Ovviamente tali considerazioni vanno relazionate alle proprie esigenze e preferenze.