dipende l'uso che ne fai, personalmente (attualmente) sono arrivato a quota 260.000 e non mai avuto problemi, anzi, precisione e dolcezza nell'utilizzo normale sempre verificati; quando ci voglio dare dentro manualmente risponde sempre bene.
Basta rispettare sempre i cicli di manutenzione.
A mio parere prendere la difettosita' di 1 serie (dsg 7 rapporti a secco ) e per proprieta' transitiva, applicarla sulle altre serie come potenziale guasto che possa manifestarsi, e' un po' un esercizio da equlibrista, piuttosto complicato; bisognerebbe avere statistiche sulla difettosita' degli apparati, serie per serie, e poi ragionarci sopra.
Ma noi umani difficilmente le avremo mai.
Basta rispettare sempre i cicli di manutenzione.
A mio parere prendere la difettosita' di 1 serie (dsg 7 rapporti a secco ) e per proprieta' transitiva, applicarla sulle altre serie come potenziale guasto che possa manifestarsi, e' un po' un esercizio da equlibrista, piuttosto complicato; bisognerebbe avere statistiche sulla difettosita' degli apparati, serie per serie, e poi ragionarci sopra.
Ma noi umani difficilmente le avremo mai.