<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta fra Opel Corsa , Mazda 2 e Hyundai i20 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta fra Opel Corsa , Mazda 2 e Hyundai i20

Nella rosa delle concorrenti aggiungerei anche la nuova Clio , magari in versione full hybrid , che ne dite ?


Se tuo figlio deve fare il 50% circa dei chilometri in autostrada direi che sia meglio una Mild Hybrud che una Full Hybrid.

Io tra le auto in questione prenderei la nuova Opel Corsa col nuovo motore Mild Hybrid che credo sia l'unica che possa essere dotata di fari a matrice di LED (gli Intellilux) che sono una marcia in più per quanto riguarda la sicurezza quando si guida di sera. :emoji_relaxed:

https://www.quattroruote.it/news/nu...rsa_restyling_2023_interni_motori_uscita.html

2023-Opel-Corsa-001.jpg
 
Le cinghie a bagno d'olio si rompevano (non so adesso) anche a 70000. Io sulla mia vecchia 208 la feci sostituire per sicurezza a 60000 e poi venduta per eccessivo consumo di olio.
 
Se tuo figlio deve fare il 50% circa dei chilometri in autostrada direi che sia meglio una Mild Hybrud che una Full Hybrid.

Io tra le auto in questione prenderei la nuova Opel Corsa col nuovo motore Mild Hybrid che credo sia l'unica che possa essere dotata di fari a matrice di LED (gli Intellilux) che sono una marcia in più per quanto riguarda la sicurezza quando si guida di sera. :emoji_relaxed:

https://www.quattroruote.it/news/nu...rsa_restyling_2023_interni_motori_uscita.html

2023-Opel-Corsa-001.jpg
Grazie dei consigli. La Corsa è sempre fra le candidate... Il sistema full hybrid della Regie è comunque fra i più parchi, anche in terreno "avverso" come l autostrada, dove in base ai test su strada pure di 4R, consuma molto poco.. Tuttavia è più cara delle altre, perché è una full hybrid., ma anche perché la Renault impone non solo il finanziamento, ma anche la sottoscrizione presso di loro di polizze incendio, furto e garanzie accessorie... Cosa che per principio, personalmente tollero assai poco...
 
Il full-hybrid renault è stato da più parti criticato per la mancanza di freno motore in discesa. Se non hanno cambiato qualcosa ultimamente io non la prederei mai. Full-hybrid per me solo toyota con 25 anni di esperienza è imbattibile.
 
Grazie dei consigli. La Corsa è sempre fra le candidate... Il sistema full hybrid della Regie è comunque fra i più parchi, anche in terreno "avverso" come l autostrada

Per come è realizzato direi che il full hybrid di Renault sia più ottimizzato per l'autostrada che per la città, grazie alla possibilità di avere dei rapporti lunghi per il termico.
Quel che mi lascia dubbioso sul sistema ibrido di Reanult è la complessità rispetto alle soluzioni adottate da Honda e Toyota ( e anche da Hyndai/Kia ) che potrebbe essere fonte di rogne con gli anni e le usure meccaniche.
Non scarterei neppure la Honda Yazz, che offre spazio in abbondanza con lo stesso ingombro delle altre concorrenti citate.
 
Per come è realizzato direi che il full hybrid di Renault sia più ottimizzato per l'autostrada che per la città, grazie alla possibilità di avere dei rapporti lunghi per il termico.
Quel che mi lascia dubbioso sul sistema ibrido di Reanult è la complessità rispetto alle soluzioni adottate da Honda e Toyota ( e anche da Hyndai/Kia ) che potrebbe essere fonte di rogne con gli anni e le usure meccaniche.
Non scarterei neppure la Honda Yazz, che offre spazio in abbondanza con lo stesso ingombro delle altre concorrenti citate.
Captur full hybrid è scartata per preventivi fuori budget
 
Restano i modelli del titolo , ma sto aggiungendo anche T-Cross , che fra l'altro ha ottenuto il 97% di tasso protezione gudatore , davanti a Renault 96% , caratteristica che , facendo gli scongiuri , apprezzo molto in un'auto...Aspetto preventivo
 
Restano in ballo le altre . In pole position è attualmente Mazda per il motore 4 cilindri , invece dei 3 , unito a buon punteggio euro-n-cap. Prima di scegliere considererei anche Clio a benzina e Polo
 
Finalmente fanno qualcosa per farle sembrare diverse, così almeno non sono più direttamente confrontabili come fosse il "trova le differenze" dei cruciverba :emoji_grin:
Cmq il baule in tinta mi piace. All'interno invece il mega tablet è da vedere dal vivo
 
Back
Alto