Frank*Jazz ha scritto:
Io gli ho consigliato l'ibrida proprio perchè è una via di mezzo tra percorrenze urbane ed extraurbane poco trafficate, si è vero che in autostrada consuma come un benzina normale, ma mica tanto visto i consumi dovrebbero stare intorno ai 16 km / l
Poi voleva optare per la qubo a metano... santo iddio!!!
Non è vero che in autostrada consuma come un qualsiasi benzina, perché l'apporto dell'elettrico si fa sentire anche a velocità elevate (se si fa attenzione con l'acceleratore, in alcuni tratti, soprattutto nei leggeri falsopiani in discesa, si può addirittura "veleggiare" solo con l'elettrico e col termico spento), ed anche per l'aerodinamica curatissima della vettura e l'ottimizzazione di tutti gli aspetti legati al consumo.
Inoltre grazie al CVT il motore dell'Insight gira a soli 2900 RPM a 130 km/h.
Ti allego questo video dove a velocità autostradali (130 costanti con qualche rallentamento dovuto al traffico) e senza troppe attenzioni con una Insight si vedono medie da cdb che vanno dai 5 ai 5,3 l/100 km (dai 20 ai 19 km/l circa...)
E' istruttivo perché si capisce bene come avvenga l'assistenza del motore elettrico anche in autostrada, al di là dei tanti luoghi comuni in cui purtroppo spesso incappano anche i giornalisti.
http://www.youtube.com/watch?v=YwoL4XKWiWI
Detto questo credo che, con tutto il rispetto per il Qubo, che comunque è un mezzo di derivazione commerciale, basti fargli provare questo e l'esperienza di guida di una Insight (silenziosità, scorrevolezza, aerodinamica, ergonomia, dotazioni) perché scelga.