<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto usata, mi aiutate? | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto usata, mi aiutate?

buonasera a tutti, io e la mia famiglia siamo in procinto di acquistare un'auto usata da usare come "muletto", resterà parcheggiata in strada, deve essere abbastanza economica anche come mantenimento ma non troppo "vecchia". Come dotazioni minime sicuramente radio, climatizzatore e se c'è l'esp. Auto non più vecchia del 2006/2007 diciamo. Budget massimo 8000?, assolutamente 5 porte, sicuramente benzina (verranno fatti non più di 6/8000km all'anno). Utilizzo vario, città non moltissima, più statali e autostrada.

Bene o male cercando cercando sono saltate fuori:
Opel Corsa 1.2 80cv
Fiesta 1.2 82cv
Clio III 1.2 75cv

Ovviamente non cerco prestazioni, però voglio che l'auto si muova con disinvoltura, per questo la Clio sembra quella + svantaggiata. Inoltre il mio dubbio è che queste auto, con un peso non trascurabile e pochi cv, consumi un pò troppo in relazione alle prestazioni...vorrei conferme o smentite.

Grazie
 
di quelle che hai citato mi piace molto la fiesta... proprio il 1.2 da 82 cv lo ha comprato un mio amico l'anno scorso... lui la usa per andare al lavoro e dice che riesce a fare 17 con un litro senza problemi... anche se è vero che una buona parte del viaggio lo fa su percorso extra urbano...
 
marcomille2009 ha scritto:
dunque dunque vediamo un pò , ci sono taaaante possibilità secondo il mio modesto parere dovresti farti un giro in rete che ti ritrovi bombardato con un buon motore di ricerca, comunque oltre le auto citate da te ti posso indicare queste:

C3 che ha guida rialzata e bi fuel
Panda visto che è uscita la nuova si possono fare buonissimi affari anche km 0
se vuoi avere proprio costi bassi di gestione.
Panda assolutamente no, troppo troppo brutta :D
C3 un pò troppo femminile e poi il 1.1 60cv va veramente poco
 
ho quasi sempre comprato usato

posso consigliare di valutare pezzo per pezzo, auto per auto, esemplare per esemplare.

partire con preconcetti preordinati su modello e motorizzazione potrebbe portare a sopravvalutare o sottovalutare delle occasioni più o meno convenienti
 
ci sono la peugeot 206 plus... la 207 con un 1.4 da 75 cv beve un po troppo secondo me.... sarebbe meglio il 90 vti ma non so se si trova...

c'è la mazda 2
la ottima yaris sia con un mille che con un 1.3
la punto con l'1.2 dicono sia ottima ma non so i consumi(io con i benzina fiat ho brutte esperienze sotto questo aspetto)

la ottima honda jazz
ce ne sarebbero a bizzeffe

cmq i motori benzina giappo mediamente dicono consumino poco... e siano buoni come affidabilità
io non ho esperienze in merito ma sento in giro sui forum...
ciao
 
kaminari84 ha scritto:
buonasera a tutti, io e la mia famiglia siamo in procinto di acquistare un'auto usata da usare come "muletto", resterà parcheggiata in strada, deve essere abbastanza economica anche come mantenimento ma non troppo "vecchia". Come dotazioni minime sicuramente radio, climatizzatore e se c'è l'esp. Auto non più vecchia del 2006/2007 diciamo. Budget massimo 8000?, assolutamente 5 porte, sicuramente benzina (verranno fatti non più di 6/8000km all'anno). Utilizzo vario, città non moltissima, più statali e autostrada.

Bene o male cercando cercando sono saltate fuori:
Opel Corsa 1.2 80cv
Fiesta 1.2 82cv
Clio III 1.2 75cv

Ovviamente non cerco prestazioni, però voglio che l'auto si muova con disinvoltura, per questo la Clio sembra quella + svantaggiata. Inoltre il mio dubbio è che queste auto, con un peso non trascurabile e pochi cv, consumi un pò troppo in relazione alle prestazioni...vorrei conferme o smentite.

Grazie

ciao,anche io ho sempre comprato d'occasione....valuta quando trovi un'auto,senza scartarla a priori perche' il 1. 2 della clio,che sembri non valutare,in realta' puo' essere un motore buono per la citta' ed e' robusto...la corsa a benzina e' stata provata sull'ultimo numero ed hanno spuntato un onesto 17 km a litro,niente male....
 
no no non sto escludendo la Clio anzi, per ora è quella che potrebbe "andare meglio", volevo solo qualche riscontro sul 1.2 benzina

l'unico "preconcetto" è il fatto di prenderla benzina in linea di massima, questo perchè farei pochi km/anno, mediamente tutti i piccoli diesel costano di più anche sull'usato e salirebbe, a volte non poco, l'RCA

la Jazz ultimo modello è molto carina, ottimo il 1.2 90cv ma sfora il budget, la GPunto la consideravo ma chi ha guidato il 1.2 69cv me la sconsiglia, Yaris purtroppo è troppo troppo brutta dentro, la Mazda 2 invece è un'altra delle papabili
 
kaminari84 ha scritto:
no no non sto escludendo la Clio anzi, per ora è quella che potrebbe "andare meglio", volevo solo qualche riscontro sul 1.2 benzina

l'unico "preconcetto" è il fatto di prenderla benzina in linea di massima, questo perchè farei pochi km/anno, mediamente tutti i piccoli diesel costano di più anche sull'usato e salirebbe, a volte non poco, l'RCA

la Jazz ultimo modello è molto carina, ottimo il 1.2 90cv ma sfora il budget, la GPunto la consideravo ma chi ha guidato il 1.2 69cv me la sconsiglia, Yaris purtroppo è troppo troppo brutta dentro, la Mazda 2 invece è un'altra delle papabili

Io in sezione renault ho sempre sentito che per la clio, bisogna stare sul tce da 100cv (quanti cv siano esattamente non ricordo) la 75cv chiaramente non può essere un fulmine visto che ormai le auto pesano molto,
parlando di consumi, mi ricordo una prova consumi di un po' di tempo fa, dove la honda jazz 1.4 aveva bastonato tutte le altre con i 16kml effettivi del loro ciclo di prova, la clio 1.2 75 cv era risultata penultima con i 13 kml,
a me piacciono tutte e due, dipende da cosa devi farci, ma se si fanno un po' di km l'anno, capirai anche tu che 3 kml di differenza, fanno un bel mucchio di soldini di benza in meno!
 
kaminari84 ha scritto:
buonasera a tutti, io e la mia famiglia siamo in procinto di acquistare un'auto usata da usare come "muletto", resterà parcheggiata in strada, deve essere abbastanza economica anche come mantenimento ma non troppo "vecchia". Come dotazioni minime sicuramente radio, climatizzatore e se c'è l'esp. Auto non più vecchia del 2006/2007 diciamo. Budget massimo 8000?, assolutamente 5 porte, sicuramente benzina (verranno fatti non più di 6/8000km all'anno). Utilizzo vario, città non moltissima, più statali e autostrada.

Bene o male cercando cercando sono saltate fuori:
Opel Corsa 1.2 80cv
Fiesta 1.2 82cv
Clio III 1.2 75cv

Ovviamente non cerco prestazioni, però voglio che l'auto si muova con disinvoltura, per questo la Clio sembra quella + svantaggiata. Inoltre il mio dubbio è che queste auto, con un peso non trascurabile e pochi cv, consumi un pò troppo in relazione alle prestazioni...vorrei conferme o smentite.

Grazie

Con 8000 euro nel segmento B a benzina trovi tutto quel che vuoi, anche più giovane dei 5/6 anni che hai previsto. Stai parlando di auto che da nuove, con i supersconti, superano di poco i diecimila.

Saluti
 
una polo 1.4 a benzina no?

trale 3 alternative da te poste sinceramente non saprei che scegliere. l'opel ha un buon motore, la renault ha bellissimi interni, la fiesta ne l'uno ne l'altro ....
 
Back
Alto