<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto Toyota Auris Hybrid o Lexus CT | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto Toyota Auris Hybrid o Lexus CT

Salve,
sono in procinto dell' acquisto dell' auto nuova e questa volta vorrei provare l'ibrido Toyota ( provengo da anni di Diesel + o - spinti).

fino alla scorsa settimana ero orientato all'acquisto dell'Auris versione Lounge con l'aggiunta dei fari Xeno come optional.
Ora ho visto 'l'offerta' della Lexus CT al quale aggiungere il Business Pack.

Ora il dubbio è il seguente: acquistare l'Auris che è la verisione top di gamma con l'aggiunta dei fari Xeno o la Lexus che esteticamente mi piace di più ed è già a norma Euro 6 ma è la versione 'base' e costa 1500 euro in più (prezzi finiti già scontati)

cosa mi consigliate?
 
dantedr ha scritto:
Salve,
sono in procinto dell' acquisto dell' auto nuova e questa volta vorrei provare l'ibrido Toyota ( provengo da anni di Diesel + o - spinti).

fino alla scorsa settimana ero orientato all'acquisto dell'Auris versione Lounge con l'aggiunta dei fari Xeno come optional.
Ora ho visto 'l'offerta' della Lexus CT al quale aggiungere il Business Pack.

Ora il dubbio è il seguente: acquistare l'Auris che è la verisione top di gamma con l'aggiunta dei fari Xeno o la Lexus che esteticamente mi piace di più ed è già a norma Euro 6 ma è la versione 'base' e costa 1500 euro in più (prezzi finiti già scontati)

cosa mi consigliate?
Potrei dirti che la CT200H sta alla Auris come la Lancia Delta sta alla Fiat Bravo ma in realtà la Lexus stacca molto di più, quindi la prenderei ad occhi chiusi! La Auris mi piace tanto specie fuori, dentro invece mi mette tristezza, pare quasi un veicolo commerciale, la Lexus fuori è meno bella (ce l'ha un mio conoscente e a furia di vederla ogni giorno alla fine ci si abitua e comincia anche a piacere) ma dentro è un'altro pianeta, bella e ben fatta come e meglio della miglior concorrenza. Poi.....bisogna valutare anche lo spazio interno e il bagagliaio, carte che vanno a favore della Auris
 
la cosa che vedo positovo è il "già euro 6" e onestramente esteticamente mi piace di più. Di contro i fari Xeno li trovo molto utili e i vari optional in meno sull "base" lexus rispetto al top di gamma auris.
 
Se non sbaglio l'ultima versione della ct200h non è più così "gemella della auris con abito da sera", comunque sappi che la lexus è più "lussuosa" (non mi piace il termine "premium" , troppo modaiolo e troppo cibo per cani XD) e forse un poco più sportiva. Tutto dipende dal prezzo, se le differenze non sono tante potresti prendere la lexus.
 
ottovalvole ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Potrei dirti che la CT200H sta alla Auris come la Lancia Delta sta alla Fiat Bravo

...o che CT200h : Auris = A3 : Octavia.....
esatto

in effetti - sto parlando di design - al netto degli schemi meccanici analoghi : la cth è un filino barocca ma ci sta, la prius ha un disegno iperfunzionalista e la auris è sopportabile come sw ma dentro mette i brividi per materiali e abbinamenti estetici
 
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Potrei dirti che la CT200H sta alla Auris come la Lancia Delta sta alla Fiat Bravo

...o che CT200h : Auris = A3 : Octavia.....
esatto

in effetti - sto parlando di design - al netto degli schemi meccanici analoghi : la cth è un filino barocca ma ci sta, la prius ha un disegno iperfunzionalista e la auris è sopportabile come sw ma dentro mette i brividi per materiali e abbinamenti estetici

Sinceramente a me l'esterno dell'Auris piace, anche più della Lexus (di cui digerisco male la coda). Sarebbe una bella cosa l'esterno della prima con gli interni della seconda.....
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Potrei dirti che la CT200H sta alla Auris come la Lancia Delta sta alla Fiat Bravo

...o che CT200h : Auris = A3 : Octavia.....
esatto

in effetti - sto parlando di design - al netto degli schemi meccanici analoghi : la cth è un filino barocca ma ci sta, la prius ha un disegno iperfunzionalista e la auris è sopportabile come sw ma dentro mette i brividi per materiali e abbinamenti estetici

Sinceramente a me l'esterno dell'Auris piace, anche più della Lexus (di cui digerisco male la coda). Sarebbe una bella cosa l'esterno della prima con gli interni della seconda.....

certo agri

la familiare è tutto sommato guardabile, ma dentro non mi convince molto.
per il resto è un prodotto hi tech e credo molto affidabile e te ne ho sempre sentito parlare bene no?
 
zero c. ha scritto:
te ne ho sempre sentito parlare bene no?

Certo, e avvicinandosi a quota 30mila km lo confermo. Però lo vedo anch'io che il design della plancia sarebbe perfettibile, mica sono orbo (anche se mi sono preso le progressive......)
 
Trattandosi di un'auto ibrida, euro5 o euro6 non fa differenza. Le ibride saranno a lungo privilegiate comunque, pure se fossero delle euro2...
 
a_gricolo ha scritto:
zero c. ha scritto:
te ne ho sempre sentito parlare bene no?

Certo, e avvicinandosi a quota 30mila km lo confermo. Però lo vedo anch'io che il design della plancia sarebbe perfettibile, mica sono orbo (anche se mi sono preso le progressive......)

Eh anche l'occhio vuole la sua parte...
E le auris sw sono delle macchine notevolmente sopra la media per contenuti...
Ma a 26/27000 ? togli la finta pelle e il frenone a mano a levone e metti dei materiali più eleganti e intonati.
Per il resto chapeau... ;)
 
Back
Alto