<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni!

ok ho capito cosa intendi ;)

il target giulietta è lo stesso della golf.. per quello ti ho chiesto perchè hai messo una e non l'altra.
Tra l'altro tra le due trovo molto più divertente la Giulietta (ma sono di parte..)
 
ste79 ha scritto:
ok ho capito cosa intendi ;)

il target giulietta è lo stesso della golf.. per quello ti ho chiesto perchè hai messo una e non l'altra.
Tra l'altro tra le due trovo molto più divertente la Giulietta (ma sono di parte..)
Anche io reputo molto piu affascinante la Giulietta. Però la vedo molto grossa e quindi adatta ad un pubblico piu grande.
La golf GTI va molto di moda tra i giovani. Anche se comunque la Golf è un auto per qualsiasi target di età, come anche molte citycar, come la Yaris, la Swift o la 207, auto che vanno dai neopatentati ai ultrasesantenni. ;)
 
Abarth 500C colore grigio Campovolo più climatizzatore automatico e specchietto retrovisore elettrocromico 21600?

Se poi posso sforare a 23300?, allora la stessa macchina con medesma dotazione, in versione bicolore grigio Record/grigio Campovolo con sedili in pelle cuoio (di serie) .
 
Tra le non ancora nate, commercialmente parlando,

03-toyota-ft-86-concept-press.jpg
 
Qualità, sostanza, sicurezza, rivendibilità..in una parola GOLF.. se non hai particolari problemi per lo spazio, MINI..lascia stare il resto. ciao
 
ste79 ha scritto:
sarà.. ma ho visto una bmw 123d far fatica a star dietro a una 5OO mjet 75 cavalli sui colli bolognesi...
Questa è una barzelletta. Una Bmw 123d ha la bellezza di 204cv, da 0 a 100 in 6.9 sec e velocità massima di circa 240km/h.Ti sembra possibile che possa avere la peggio con una 500 da 75cv, che và da 0 a 100 in 13 secondi e ha una velocità massima di circa 165km/h? In più mettici che la trazione della tedesca è posteriore e credo che abbia una gommatura più prestazionale. Quel Bmw il pedale l'ha appena sfiorato...
 
marcoamedeo ha scritto:
ste79 ha scritto:
liberi di non crederci ragazzi.. sono fatti vostri. Io non ci guadagno nulla a convincervi.

La spiegazione che ci siamo dati (se vi interessa) è questa:
il tizio che guidava la serie1 non ha disattivato alcun controllo. Il fondo era pieno di avvallamenti con parecchie curve e controcurve, quando schiacciava il motore non andava perchè continuava ad intervenire l'elettronica. Disattivando i controlli sarebbe sicuramente andata molto di più, ma non si è fidato e li ha lasciati.
Chiaramente poi sul dritto non aveva alcun problema a mangiarsi il cinquino.
Probabilmente è solo questione di prenderci la mano (la 123 aveva un 2000 km), ma di sicuro la 5OO ha colpito per l'efficacia su un percorso del genere.

Oltretutto la 500 ha controlli non troppo invasivi, dunque era meno "frenata". Unico caso in cui l'ASR interviene fin troppo è sulle rotaie bagnate, ma lo capisco. In curva si può dare gas tranquillamente: non sottosterza e non taglia potenza (e ho la 1,2).

ste79 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
non sono l'unico che è rimasto perplesso...

no, ma agli altri avevo già risposto ;)

ripeto: la situazione si è creata per le particolari condizioni del percorso.
Non l'ho detto per sminuire la serie 1, che in altri ambiti dà la biada a un sacco di auto, ma per dire che la 5OO è molto più efficace di quanto si possa pensare :D

http://www.youtube.com/watch?v=6b3T9Ec1XII
 
@motorifumanti & jambana:

rimanete pure con le vostre convinzioni, non so che farci.
e no, per me non è ne' un sogno ne' un desiderio..

anzi sono rimasto perplesso anche io, e soprattutto il tizio che guidava la serie 1..
Poteva essere un interessante spunto di discussione, ma capisco che tutti hanno i propri pregiudizi..
 
Back
Alto