<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta Auto per ragazzo 21/25 anni!

ste79 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
mica tanto: a causa del passo corto in alcune situazioni risulta poco sicura e instabile, soprattutto al retrotreno

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179196

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

tanto che hanno montato la barra antirollio della sorella Fiesta

sarà.. ma ho visto una bmw 123d far fatica a star dietro a una 5OO mjet 75 cavalli sui colli bolognesi...

colpa dei controlli elettronici della bmw, ma ha pur sempre fatto fatica.. :rolleyes:

Ma c'era anche qualcuno che la guidava, la 123d o era ferma?
 
ste79 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
mica tanto: a causa del passo corto in alcune situazioni risulta poco sicura e instabile, soprattutto al retrotreno

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179196

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

tanto che hanno montato la barra antirollio della sorella Fiesta

sarà.. ma ho visto una bmw 123d far fatica a star dietro a una 5OO mjet 75 cavalli sui colli bolognesi...

colpa dei controlli elettronici della bmw, ma ha pur sempre fatto fatica.. :rolleyes:

Fiuuuuuuuuuuuu..........BOOM! :lol:
 
liberi di non crederci ragazzi.. sono fatti vostri. Io non ci guadagno nulla a convincervi.

La spiegazione che ci siamo dati (se vi interessa) è questa:
il tizio che guidava la serie1 non ha disattivato alcun controllo. Il fondo era pieno di avvallamenti con parecchie curve e controcurve, quando schiacciava il motore non andava perchè continuava ad intervenire l'elettronica. Disattivando i controlli sarebbe sicuramente andata molto di più, ma non si è fidato e li ha lasciati.
Chiaramente poi sul dritto non aveva alcun problema a mangiarsi il cinquino.
Probabilmente è solo questione di prenderci la mano (la 123 aveva un 2000 km), ma di sicuro la 5OO ha colpito per l'efficacia su un percorso del genere.
 
-Exige- ha scritto:
E' solo un quesito. Secondo voi tra queste auto, quale è più adatto ad un ragazzo che ha un budget max di 21/22.000? che gli piace la guida sportiva e guarda poco l'estetica?

Sarei indeciso fra Mini e Abarth, ma se consideri quest'ultima troppo "tamarra", vai pure di Mini.
 
mikuni ha scritto:
Non ho capito il criterio secondo il quale un ragazzino deve avere una macchina turbo.
Io a quell'età giravo con la 127 CL 903 cc e 45 cavalli.
Mio figlio se aspetta che gliela compri io fa a tempo a consumare un camion di scarpe.

Anche mia figlia. ;)
Se però sono soldi che si guadagna lui, sarà pure libero di decidere come spenderli! :?
 
Jambana ha scritto:
ste79 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
mica tanto: a causa del passo corto in alcune situazioni risulta poco sicura e instabile, soprattutto al retrotreno

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179196

http://forum.auto.it/fiat-f27/fiat-500-nuova-sospensione-posteriore-t984.html

tanto che hanno montato la barra antirollio della sorella Fiesta

sarà.. ma ho visto una bmw 123d far fatica a star dietro a una 5OO mjet 75 cavalli sui colli bolognesi...

colpa dei controlli elettronici della bmw, ma ha pur sempre fatto fatica.. :rolleyes:

Fiuuuuuuuuuuuu..........BOOM! :lol:

mi sa che quello con la serie1 stava al cellulare e non schiacciava l'acceleratore. Azz, ho trovato un albero su cui crescono i soldi!
 
ste79 ha scritto:
liberi di non crederci ragazzi.. sono fatti vostri. Io non ci guadagno nulla a convincervi.

La spiegazione che ci siamo dati (se vi interessa) è questa:
il tizio che guidava la serie1 non ha disattivato alcun controllo. Il fondo era pieno di avvallamenti con parecchie curve e controcurve, quando schiacciava il motore non andava perchè continuava ad intervenire l'elettronica. Disattivando i controlli sarebbe sicuramente andata molto di più, ma non si è fidato e li ha lasciati.
Chiaramente poi sul dritto non aveva alcun problema a mangiarsi il cinquino.
Probabilmente è solo questione di prenderci la mano (la 123 aveva un 2000 km), ma di sicuro la 5OO ha colpito per l'efficacia su un percorso del genere.

Oltretutto la 500 ha controlli non troppo invasivi, dunque era meno "frenata". Unico caso in cui l'ASR interviene fin troppo è sulle rotaie bagnate, ma lo capisco. In curva si può dare gas tranquillamente: non sottosterza e non taglia potenza (e ho la 1,2).
 
rivendicatore2 ha scritto:
mi sa che quello con la serie1 stava al cellulare e non schiacciava l'acceleratore. Azz, ho trovato un albero su cui crescono i soldi!

ferrets/kinetic pensa pure quello che vuoi...
quello con la serie 1 ha accostato per far passare una mito e la 5OO, per i "problemi" esposti prima a riguardo dell'elettronica..

ma tanto ormai hai già deciso che dico cazzate.. che ti rispondo a fare?
 
rivendicatore2 ha scritto:
non sono l'unico che è rimasto perplesso...

no, ma agli altri avevo già risposto ;)

ripeto: la situazione si è creata per le particolari condizioni del percorso.
Non l'ho detto per sminuire la serie 1, che in altri ambiti dà la biada a un sacco di auto, ma per dire che la 5OO è molto più efficace di quanto si possa pensare :D
 
beato sto ragazzo va...io di anni ne ho 26, a 21 guidavo un'Y10 del valore ci 500euro....

in gno caso io ho scelto 500C...sfiziosa, aperta....ero indeciso se votare anche mito o A1....
 
Grazie delle risposte. Stanno venendo fuori discorsi veramente costruttivi che non riguardano solo l'estitica (era ora) ma puntano sulle doti dell'auto.

In quanto alla BMW Serie 1 condivido. Ho guidato la 120d e devo dire che ha una coppia mostruosa e i controlli sono molto invasivi (d'altronde si parla di un auto trazione posteriore, pesante, potente e con un bilanciamento dei pesi quasi al 50% che ti permette di fare tutto), MA C'è DA DIRE ANCHE CHE controlli ti permettono comunque di spingere l'auto, che non l'ho mai trovata "Frenata", anzi... :rolleyes:

Se poi si parla di stradine di montagna ultra strette c'è anche da considerare i raggi di sterzata e se una 500 in prima marcia sale veloce curvando, una bmw si gira su se stessa... In pista invece il discorso è diverso, forse la bmw in 4 giri riesce pure a doppiarla una 500 ;)
 
-Exige- ha scritto:
MA C'è DA DIRE ANCHE CHE controlli ti permettono comunque di spingere l'auto, che non l'ho mai trovata "Frenata", anzi... :rolleyes:

in linea di massima concordo con te, ma non condivido molto questa tua affermazione.
Ho provato in pista a Monza alcune auto (in quelle manifestazioni tipo VW days dove le case automobilistiche presentano i loro prodotti).
tra le altre ho provato anche la toyota auris che ha controlli MOLTO invasivi e in alcune curve (soprattutto all'uscita della variante della roggia) mi sono sentito parecchio frenato rispetto ad altre macchine che ho provato..

Per quanto riguarda il comportamento dinamico delle altre vetture da te indicate: sicuramente mini è ottima, ma anche Mito risulta essere molto divertente.

Io ho votato Mito, che mi pare il miglior compromesso tra prestazioni e praticità.

una curiosità: perchè hai messo la golf e non la giulietta, visto che un criterio di valutazione è il comportamento dinamico dell'auto?
 
ste79 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
MA C'è DA DIRE ANCHE CHE controlli ti permettono comunque di spingere l'auto, che non l'ho mai trovata "Frenata", anzi... :rolleyes:

in linea di massima concordo con te, ma non condivido molto questa tua affermazione.
Ho provato in pista a Monza alcune auto (in quelle manifestazioni tipo VW days dove le case automobilistiche presentano i loro prodotti).
tra le altre ho provato anche la toyota auris che ha controlli MOLTO invasivi e in alcune curve (soprattutto all'uscita della variante della roggia) mi sono sentito parecchio frenato rispetto ad altre macchine che ho provato..

Per quanto riguarda il comportamento dinamico delle altre vetture da te indicate: sicuramente mini è ottima, ma anche Mito risulta essere molto divertente.

Io ho votato Mito, che mi pare il miglior compromesso tra prestazioni e praticità.

una curiosità: perchè hai messo la golf e non la giulietta, visto che un criterio di valutazione è il comportamento dinamico dell'auto?
Per mia onesta opinione la Giulietta la considero per un target di età piu elevato. Poi magari mi sbaglio. In effetti nemmeno la CR-Z ho considerato, perchè non mi è nemmeno passata per l'anticamera del cervello.

Comunque si, molte auto come dici tu sono più "frenate", questo perchè hanno un livello più alto di guardia sulla taratura dei vari sistemi elettronici e hanno un telaio/sospensioni piu propense al comfort.
Detto questo la BMW è si invasivo ma non è frenata per niente, tanto che un controsterzo te lo puoi pure fare con ESP e ASR, soprattutto sul Diesel che ha più coppia in basso. Certo magari è facilitato o non è del tutto con sovrasterzo ideale, ma certamente c'è da divertirsi. ;)
 
Back
Alto