<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto per neopatentato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto per neopatentato

EdoMC ha scritto:
Il mio consiglio è di mettere nel cassetto la patente per un annetto.

ma poi come guida :) ???

marcopolver ha scritto:
Senza dubbio mi ci vedrei bene sulla 159

Concordo, però bisogna vedere i limiti di potenza per i neopatentati.

Detto questo concordo per la mito, magari con il 1.3mjt da 84 cv davvero parsimonioso
 
Sono rimasto sconvolto nel vedere che nella Clio con motore dCi 1.5 (l'unico diesel che potrei guidare) non è possibile avere gli alzacristalli posteriori elettrici!
 
gallongi ha scritto:
Hai confrontato le varie versioni disponibili?

Certo, per avere gli alzacristalli posteriori elettrici dovrei selezionare un pacchetto che però è disponibile solo sui modelli Energy, GT ed RS, i quali però non sono compatibili col motore diesel da me selezionato.
 
marcopolver ha scritto:
gallongi ha scritto:
Hai confrontato le varie versioni disponibili?

Certo, per avere gli alzacristalli posteriori elettrici dovrei selezionare un pacchetto che però è disponibile solo sui modelli Energy, GT ed RS, i quali però non sono compatibili col motore diesel da me selezionato.

Uno dei motivi per cui ti consigliavo di aspettare. Le versioni per i neopatentati, hanno i motori basic, e in genere gli sono preclusi gli allestimenti top.
 
Ti consiglio anch'io assolutamente la MiTo, anche se è un peccato disfarsi della 159 che è ancora l'auto che preferisco in assoluto.
 
ho cercato di mettermi nei tuoi panni :D :D (magari avere la tua età).... detto questo, volevo subito dirti una cosa.... peccato per la 159 ma ti capisco...

di quelle elencate e appunto mettendomi al tuo posto direi senza dubbio mito, rosso alfa e fai contento pure il babbo...

la più potente del lotto e con consumi molto bassi, perfetti quando da giovanissimi neopatentati si gira molto...

la mito mi è sempre piaciuta , non posso dirti nulla su come va sui problemi ma ti direi vai di Mito, la cerchi in rete e ne trovi a centinaia a prezzi onesti.

seconda scelta? Clio senza dubbio, il 1.5 dci è molto valido anche se in questa versione può risultare il meno potente ma ha dalla sua la coppia 200Nm come la mito , invece il duo delle cugine vw si ferma a 180 nm cosi come la fiesta a 185 nm...

sembra poco ma...

;)
 
Ora, a parte che quando arriverà il momento sarà mio papà a valutare i prezzi (ma visti gli sconti paurosi che i concessionari fanno a causa anche della crisi e visto che son pronto a scommettere che la sua passione lo porterà a prendere la MiTo), la scelta del colore è un passo fondamentale!

Il Rosso Alfa mi piace ma ho paura che col tempo stanchi data la sua tonalità accesa, dopodiché mi piacciono anche il Rosso Metallizzato, il Nero Etna ed il Nero Pastello.

Paradossalmente il mio preferito è il Nero Pastello, ovvero il colore di serie, ma in internet ho letto che si graffia facilmente anche trattandolo bene, che perde vivacità e, nonostante sia disposto a dedicarmi personalmente alla pulizia dell'auto, vorrei un colore che tra 8 anni fosse ancora vivo e il più possibile uniforme.

Perciò Rosso Metallizzato o Nero Etna?
 
marcopolver ha scritto:
Ora, a parte che quando arriverà il momento sarà mio papà a valutare i prezzi (ma visti gli sconti paurosi che i concessionari fanno a causa anche della crisi e visto che son pronto a scommettere che la sua passione lo porterà a prendere la MiTo), la scelta del colore è un passo fondamentale!

Il Rosso Alfa mi piace ma ho paura che col tempo stanchi data la sua tonalità accesa, dopodiché mi piacciono anche il Rosso Metallizzato, il Nero Etna ed il Nero Pastello.

Paradossalmente il mio preferito è il Nero Pastello, ovvero il colore di serie, ma in internet ho letto che si graffia facilmente anche trattandolo bene, che perde vivacità e, nonostante sia disposto a dedicarmi personalmente alla pulizia dell'auto, vorrei un colore che tra 8 anni fosse ancora vivo e il più possibile uniforme.

Perciò Rosso Metallizzato o Nero Etna?

Sulle quattro auto di famiglia, ne abbiamo due nere micalizzate, una blu pastello e una grgio scuro. Il nero, è un colore critico. Si vede immediatamente quando è sporco, e verrebbe istintivo lavare la macchina. Ma guai a farlo. Una volta che l'auto è lavata, vengono fuori graffi che nemmeno si pensava di avere, e si vedono tutti belli e chiari. Quindi, meglio lasciarla sporca. Non lurida, ma con quello straterello di plvee che non la fa essere proprio lucidissima, che maschera un po' i difetti i carrozzeria. L'ultimo rosso pastello che abbiamo avuto è stato su una Uno, non ho particolari ricordi. Il rosso bordeaux metallizzato che avevamo sulla Ulysse, reggeva bene graffi e sporco. Il blu, qualcosa meglio rispetto al nero, ma è anch'esso un colore impegnativo. Il grigio scuro è già un altro mondo, ma da vicino la polvere si vede piuttosto bene. I colori migliori, secondo me, sono bianco o, megli oancora, grigio chiaro. Quanto al rosso, secondo me non stanca. Non fosse per i costi e la paura che il lavoro venga male, mi piacerebbe riverniciare la mia seconda auto, grigia, proprio rossa.
 
La mia configurazione MiTo Progression con colore Rosso Alfa esce 19.280?.
Spero davvero negli sconti dei concessionari altrimenti la Clio, coi suoi 17.990?, passerà in vantaggio! :D
 
marcopolver ha scritto:
La mia configurazione MiTo Progression con colore Rosso Alfa esce 19.280?.
Spero davvero negli sconti dei concessionari altrimenti la Clio, coi suoi 17.990?, passerà in vantaggio! :D

Prendila bianca e la assicuri coi vandalici.....poi vedi....
 
marcopolver ha scritto:
La mia configurazione MiTo Progression con colore Rosso Alfa esce 19.280?.
Spero davvero negli sconti dei concessionari altrimenti la Clio, coi suoi 17.990?, passerà in vantaggio! :D

Mi auguro tu possa prendere la MI .TO ,la vedo davvero bene per te .... ;)
 
Il 1.4 Hdi è un motore robusto, affidabile, consuma poco e va altrettanto. Ho visto he vicino al prezzo della Mi.To ci sono anche diverse segmeto C con motore diesel intorno ai 90 cv. Focus, C4, i30, solo per fare alcuni esempi.
 
Back
Alto