<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto per neopatentato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto per neopatentato

JigenD ha scritto:
marcopolver ha scritto:
Perciò è arrivata questa proposta, anzi oserei dire scelta obbligata (dai miei), una proposta che io non posso che accettare, soprattutto se penso che in pochi hanno la fortuna di poter guidare una bella auto del segmento B nuova fiammante appena fatta la patente.

saggia osservazione ;) sono ben pochi i giovani d'oggi che fanno queste riflessioni, gli altri credono che tutto gli sia dovuto :rolleyes:
io ti consiglierei la mito; come scelta di riserva, la clio.

Anche io direi così...MITO e ...come seconda scelta Clio...ma quei parafanghi di plastica, non mi piaciono...li odio, però ha un bel design la nuova Clio!
 
Beh allora voto anche io MiTo, la considero la più bella del segmento e la trovo molto sottovalutata.

Se fossi in te farei un giretto sul mito club:

http://forum.alfamitoclub.it/forum.php
 
Grazie a tutti!

So perfettamente che un utilizzo saggio e una buona manutenzione allungano la vita dell'auto; quello che volevo sapere era se "in media" la MiTo non dà problemi e a quanto pare è così.

Perciò punterò su quella, ma ho bisogno di una seconda scelta nel caso la MiTo venisse considerata troppo costosa, ma quale delle quattro elencate?

Vi ringrazio per l'aiuto! :)
 
marcopolver ha scritto:
Grazie a tutti!

So perfettamente che un utilizzo saggio e una buona manutenzione allungano la vita dell'auto; quello che volevo sapere era se "in media" la MiTo non dà problemi e a quanto pare è così.

Perciò punterò su quella, ma ho bisogno di una seconda scelta nel caso la MiTo venisse considerata troppo costosa, ma quale delle quattro elencate?

Vi ringrazio per l'aiuto! :)

MITO : troverai il prezzo giusto...oggi il mercato auto offre occasioni trattabilissime, anzi tratta con più concessionari per lo stesso prodotto e fai capire che stai equiparando dei preventivi, ti faranno una buona offerta.

Non ti istigo alla speculazione, ci mancherebe altro, ma al buon trattamento commerciale.
Nel caso il primo concessionario ritenga scontato e monopolizzato il cliente.
Ci sono differenze di molti euro tra un concessionario e l'altro.
 
marcopolver ha scritto:
Quello certo, in ogni caso un'alternativa è meglio averla e io ora come ora opterei per la Fiesta.

considera che quel 1.5 75 cv è un motore appena uscito e ancora non se ne sa molto...
 
Non lo sapevo, così come credo che anche i motori della Clio non siano ancora ben conosciuti.

A questo punto o Polo o Ibiza, design a parte sono la stessa cosa.
 
marcopolver ha scritto:
Certo, certo. Sappiamo già che la 159 di mio papà si è svalutata molto e che andrà sempre peggio nonostante potrebbe esser passata come nuova e proprio per questo mio papà vuole venderla verso fine 2013.

Probabilmente la venderà a qualche suo amico (in 2 o 3 più volte si sono mostrati interessati) per circa 10.000-11.000? e questa è la soluzione più ottimistica.
Vendendola a privati l'anno prossimo prenderebbe ancora meno ed inserendola nell'acquisto di un'auto nuova sui 18.000? prenderebbe due dita negli occhi...

Uscendo però dall'argomento riguardante il triste abbandono della bellissima 159, uno dei miei sogni fin da bambino, lasciando da parte per un attimo la mia "predisposizione" alla scelta di un'Alfa e affrontando la scelta nel modo più razionale possibile, qual è la macchina che fa per me?

Sarei un bugiardo se dicessi che la MiTo non è la mia preferita, ma fa al caso mio?

L'utilizzo che ne farei è questo: un annetto e mezzo avanti e indietro da casa a scuola e, se tutto continua così, anche verso qualche campo di calcio della bergamasca; dopodiché, ma questo non è affatto certo, mi aspettano 5 anni tra Bergamo ed il Politecnico di Milano, il tutto contornato da qualche viaggetto sulla riviera romagnola con gli amici, qualche week-end sul Lago di Garda con la mia ragazza (ah già, devo trovare anche quella :D ) e qualche chilometro da parte di mio papà verso mete a me sconosciute.

Mi piacerebbe molto poter far tutto questo e magari iniziare anche a lavorare a bordo dell'auto che tra questo e il prossimo anno acquisteremo, per questo voglio scegliere bene ed in modo intelligente, che non per forza significa scegliere ciò che non piace: la MiTo è sì la mia preferita, ma le altre quattro le ho scelte perché a loro modo mi piacciono.
Quindi cosa mi dite?

Grazie ancora!

Rispetto alle altre, l'unica cosa che la Mi.To ha in meno sono le portiere posteriori. Per il resto, avendola guidata ed essendoci stato da passeggero,
posso dire che poco o nulla ha da invidiare alle altre in termini di spazio a bordo. Ma, a naso, le uniche del segmento B che si distinguono per lo spazio a bordo sono la Dacia Sandero e, soprattutto, la Honda Jazz. Le altre, se la giocano sui centimetri. Io ho una decina d'anni più di te, faccio ancora le mie scampagnate con gli amici, le ferie con la morosa (torno giusto da un viggio da quasi 1.900 km totali in neanche 6 giorni) e delle mie due macchine ne ho una a due porte e una addiirittura a due posti, e non ho mai sentito il bisogno di avere due aperture di accesso al divano. D'altra parte, se si va con la macchina MIA e di conseguenza con la MIA benzina, gli amici devono essere disposti a qualche sacrificio in termini di confort e accessibilità. Quindi, salvo quelle volte in cui dovrai salire dietro tu (ma a 18 anni si spera in una certa agilità!), non dovrebbero pesarti le tre porte. Ecco, unico reale svantaggio, almeno nella mia, è che nei parcheggi stretti, essendo le portiere più lunghe, devi fare un minimo di attenzione a calcolare gli spazi, scendere potrebbe essere non troppo agevole. La Clio, personalizzata a dovere, forse sarebbe un po' troppo vistosa per tuo padre, se la deve usare, la Mi.To riesce a coniugare un design sbarazzino a una certa sobrietà, anche in abbinamento a tinte vistose. Sinceramente la piccola Alfa non mi sta molto simpatica, a causa della campagna pubblicitaria troppo rivolta a una clientela di cui non mi sento per nulla parte, ma è una buona vettura, molto valida. Fiat i motori li sa fare bene, il 1.3 è collaudato. Inoltre, a mio parere, la linea non dovrebbe stancare col tempo.
 
marcopolver ha scritto:
Non lo sapevo, così come credo che anche i motori della Clio non siano ancora ben conosciuti.

A questo punto o Polo o Ibiza, design a parte sono la stessa cosa.

i 1.5 dci renault sono collaudatissimi e fra i migliori della categoria.
Personalmente, polo e ibiza col 1.2 tricilindrico non le comprerei mai, ma è questione di gusti.
 
Grazie di tutte le informazioni!

Quanto alla comodità dei posti dietro mi ero informato e dato che essendo la mia auto, o come conducente o come passeggero starò davanti assolutamente, anche perché raramente trovo un'auto in cui dietro io stia benone (il mio metro e 88 si sente).

Le tre porte non sono un problema, volevo solo sentir dire che la MiTo fosse una buona scelta per un acquisto a lungo termine e a quanto pare lo è.
 
marcopolver ha scritto:
Quello certo, in ogni caso un'alternativa è meglio averla e io ora come ora opterei per la Fiesta.

Se vai di Fiesta, meglio il ben noto 1.6 TDCi da 95cv!
Io come te, non impazzisco per la MiTo...anzi! Però non si può mai sapere .... provala e fatti fare più preventivi, magari ti piacerà!
 
Baron89 ha scritto:
marcopolver ha scritto:
Quello certo, in ogni caso un'alternativa è meglio averla e io ora come ora opterei per la Fiesta.

Se vai di Fiesta, meglio il ben noto 1.6 TDCi da 95cv!
Io come te, non impazzisco per la MiTo...anzi! Però non si può mai sapere .... provala e fatti fare più preventivi, magari ti piacerà!

E' neopatentato, non credo l'auto rientri nei parametri.
 
Back
Alto