<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto con portabagaglio grande | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto con portabagaglio grande

Ciao a tutti,

mi è appena nato un pargolo e ho la necessità di cambiare Auto (ho una clio).

Vorrei un auto più grande segmento C e sono indeciso tra una berlina e una monovolume.

Tra le berlina punterei sulla Astra
Per le monovolume mi piace molto la Cmax.

Il mio dilemma riguarda gli spazi. Ora ho un pargoletto ma tra qualche anno vorrei regalargli un fratellino.

La macchina non vorrei cambiarla ad ogni nascita.

Secondo voi l'Astra è una macchina da famiglia o è meglio puntare decisamente sulla monovolume???
 
Oddio..... ho sempre avuto un auto grande e una piccola, ma quando è nata la pargola la portavo in giro indifferentemente con la Mondeo SW e con la Punto. Sei proprio sicuro che per UN baby la Clio non basti? Perchè il punto è sempre quello: è un' ESIGENZA o una GIUSTIFICAZIONE per cambiare auto? Scusandomi per essermi fatto gli affari tuoi, se c'è la lodevole intenzione di incrementare le nascite ti suggerirei di passare direttamente alla monovolume, che per un po' sei a posto (anche perchè la berlina non è poi tanto più grande della Clio, ti ci vuole la SW e a quel punto cambia poco)
 
godeas78 ha scritto:
Ciao a tutti,

mi è appena nato un pargolo e ho la necessità di cambiare Auto (ho una clio).

Vorrei un auto più grande segmento C e sono indeciso tra una berlina e una monovolume.

Tra le berlina punterei sulla Astra
Per le monovolume mi piace molto la Cmax.

Il mio dilemma riguarda gli spazi. Ora ho un pargoletto ma tra qualche anno vorrei regalargli un fratellino.

La macchina non vorrei cambiarla ad ogni nascita.

Secondo voi l'Astra è una macchina da famiglia o è meglio puntare decisamente sulla monovolume???

Sempre perchè non sono di parte, se vuoi una compatta seg. C da guidare con 435 lt + 50 lt di bagagliaio.... ...che ti permette una accessibilità di carico notevole e flessibilità d'uso.... ...vedi il mio avatar!

Se preferisci il comfort e comunque buoni spazi la C-Max la trovo molto gradevole.

Astra, punterei sulla Sport Tourer, molto bella, magari col 2.0 da 160 cv per muoverla.
 
a_gricolo ha scritto:
Oddio..... ho sempre avuto un auto grande e una piccola, ma quando è nata la pargola la portavo in giro indifferentemente con la Mondeo SW e con la Punto. Sei proprio sicuro che per UN baby la Clio non basti? Perchè il punto è sempre quello: è un' ESIGENZA o una GIUSTIFICAZIONE per cambiare auto? Scusandomi per essermi fatto gli affari tuoi, se c'è la lodevole intenzione di incrementare le nascite ti suggerirei di passare direttamente alla monovolume, che per un po' sei a posto (anche perchè la berlina non è poi tanto più grande della Clio, ti ci vuole la SW e a quel punto cambia poco)

Quoto.

P.S. Un'amica portava la 911 del babbo perchè doveva stare con la gamba stesa a causa di un'operazione al ginocchio. Stavo per darmi una mazzata sul ginocchio pure io. Il mondo è vario... :rolleyes:
 
godeas78 ha scritto:
Tra le berlina punterei sulla Astra
Per le monovolume mi piace molto la Cmax.
Le attuali Astra mi pare che non abbiano un ottimmo rapporto tra gli ingombri esterni (notevoli) e gli spazi interni (non eccezionali)
In ogni caso,oltre a quanto detto da agricolo, considera che, come volumetria e, soprattutto, versatilità-sfruttabilità, a, la monovolume batte la sw (la berlina a questao punto nemmeno la considererei), ma come feelinge di guida in generale la sw batte la monovolume.
Come futura rivendita, nel segmento C mi pare che attualmente le monovoume tengano meglio (o, forse più correttamente, perdano in modo un o' meno devastante ... :rolleyes: ) delle sw
Un altro vantaggio delle monovolume è avere la seduta un po' più alta, e questo è comodo quando armeggi con seggiolini & c.
 
Mauro 65 ha scritto:
godeas78 ha scritto:
Tra le berlina punterei sulla Astra
Per le monovolume mi piace molto la Cmax.
Le attuali Astra mi pare che non abbiano un ottimo rapporto tra gli ingombri esterni (notevoli) e gli spazi interni (non eccezionali)

Se è per quello, internamente è piccola anche la Insignia che fuori è grande come un condominio....
 
Hai bisogno di spazio abbondante ed ingombri ridotti?
Faccio due esempi. Honda Jazz e Toyota Verso-s
 
Io vedrei bene una sw invece di una monovolume. Bagagliaio capiente (carrozzina o passeggino + borse varie).
A quel punto ce ne sono tante: dalla astra, megane, focus, c4, 308 ecc per rimanere sul segmento C senza spendere una follia. Fiat non la fa.
 
Allora scenic, c max, c4 picasso, zafira (quella nuova non sembra male ma potrebbe avere difetti di gioventù).
Però tieni in considerazione i consumi maggiori dovuti al peso e al cx peggiore.
Dipende anche dall' utilizzo che ne fai.
 
Prima di parlare di segmenti e curve :p ... che budget metti a disposizione? Senza questa indicazione di può dire di tutto.
 
pi_greco ha scritto:
segmento C SW capiente: Octavia

Quoto: spesso, in quel segmento una buona sw possiede un bagagliaio molto più capiente di una monovolume, che però di solito possiede una migliore abitabilità.

Nello specifico la Octavia dichiara un bagagliaio di 605/650 lt, che non è male se ti devi metter in viaggio con passeggino, lettino, ecc..

Comunque verificale di persona e non ti fidare del solo dato dichiarato, alcune case dichiarano fino alla cappelliera, altre fino al tetto e ci possono essere delle belle differenze.
 
dipende dall'uso che se ne fa dell'auto e dal tipo di percorso abituale,secondo me non c'è meglio o peggio ma solo diversi. La C-Max vecchia ce l'ha mio fratello,è una macchina spaziosa e anche il bagagliaio è spazioso,forse non quanto una sw o almeno l'impressione è quella perchè la monovolume prende spazio in altezza e non in profondità. E' più versatile,ci sono quelle con tutti i sedili separati,ci sono degli accorgimenti interni che le comuni berline non hanno tipo lo specchietto per guardare i bimbi dietro o le tendine parasole nei finestrini posteriori,più vani portaoggetti,tavolini dietro ai sedili....e più spazio per fare le manovre che servono a mettere seggiolini e bambini dentro. Poi certo...mio papà con una 600 e una 127 c'ha cresciuto 3 bambini,non è calato il mondo,però credo che una monovolume è più indicata ad usum familia.
 
Back
Alto