<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto aziendale: golf 9 oppure jeep renegade | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto aziendale: golf 9 oppure jeep renegade

Da possessore di Renegade, ci trovo solo due difetti:
- visibilità non ottimale
- un po’ stancante nei lunghi viaggi (lo imputo al 1.6 Mj che non è molto silenzioso e all’assetto un po’ duro)

Su Golf 9, ho letto di mille mila rogne agli aggiornamenti sw, dovresti andare in room VW e chiedere.
 
se ti sposti per motivi personali, beh il serbatoio lo riempi tu.
È vero fino ad un certo punto, molto dipende dal fatto di avere o meno anche la carta aziendale per acquistare il carburante.
Se ce l’hai in dotazione nessuno ti impedisce di fare il pieno al venerdì andando in ufficio e poi spararti mezzo serbatoio nel weekend.
Magari non lo fai tutte le settimane, ma….
 
È vero fino ad un certo punto, molto dipende dal fatto di avere o meno anche la carta aziendale per acquistare il carburante.
Se ce l’hai in dotazione nessuno ti impedisce di fare il pieno al venerdì andando in ufficio e poi spararti mezzo serbatoio nel weekend.
Magari non lo fai tutte le settimane, ma….
Ma poi quando il principale se ne accorge ti leva auto e carta, successo tante volte ad amici imprenditori che trovandosi conti che non tornavano hanno tolto l'auto aziendale e fine del problema.
 
Ma poi quando il principale se ne accorge ti leva auto e carta, successo tante volte ad amici imprenditori che trovandosi conti che non tornavano hanno tolto l'auto aziendale e fine del problema.
Dipende sempre da quanto è grande il pollaio, conosco molti che lo fanno con regolarità.
Di sicuro non sto giustificando l’atteggiamento, ma come al solito c’è sempre chi si approfitta delle circostanze.
Stessa logica la possiamo applicare al Telepass…
A guardar bene basterebbe che l’auto “aziendale” rimanesse in azienda nel weekend, ma allora non potresti più trattenere il benefit dalla busta paga.
 
Ma poi quando il principale se ne accorge ti leva auto e carta, successo tante volte ad amici imprenditori che trovandosi conti che non tornavano hanno tolto l'auto aziendale e fine del problema.
Dipende sempre da quanto è grande il pollaio, conosco molti che lo fanno con regolarità.
Di sicuro non sto giustificando l’atteggiamento, ma come al solito c’è sempre chi si approfitta delle circostanze.
Stessa logica la possiamo applicare al Telepass…
A guardar bene basterebbe che l’auto “aziendale” rimanesse in azienda nel weekend, ma allora non potresti più trattenere il benefit dalla busta paga.



Siam sempre li'....
Acca', se nessuno controlla,
e' solo questione di tempo.
Poi, anche controllando, c'e' sempre il patacca ( leggi furbone/maldestro )
Ricordo il mio capo che invece di controllare,
guardava le medie kilometriche dei vari Capi Area
" Possible che siete tutti fra i 14 e 15 con un litro....
E, mister X stia 10?? "
 
Ultima modifica:
Dipende sempre da quanto è grande il pollaio, conosco molti che lo fanno con regolarità.
Di sicuro non sto giustificando l’atteggiamento, ma come al solito c’è sempre chi si approfitta delle circostanze.
Stessa logica la possiamo applicare al Telepass…
A guardar bene basterebbe che l’auto “aziendale” rimanesse in azienda nel weekend, ma allora non potresti più trattenere il benefit dalla busta paga.
Brutta abitudine l'auto aziendale come benefit, sarebbe ottimo invece usare l'auto aziendale nelle ore di lavoro (se il tuo ruolo richiede l'utilizzo dell'auto) e poi a fine giornata te ne torni a casa con la tua e tanti saluti.
 
Mi piace la Renegade (di piùl'originale), non ho mai amato la golf, ma prenderei quest'ultima, magari vversionevariant.
 
È vero fino ad un certo punto, molto dipende dal fatto di avere o meno anche la carta aziendale per acquistare il carburante.
Se ce l’hai in dotazione nessuno ti impedisce di fare il pieno al venerdì andando in ufficio e poi spararti mezzo serbatoio nel weekend.
Magari non lo fai tutte le settimane, ma….

Ci sono aziende in cui il carburante te lo addebitano e ti rinborsano i Km per i viaggi di cui puoi dare un giustificazione professionale. Ci puoi attaccare qualche Km ma non certo stravolgerli. E visto che ti rimborsano su tabelle kilometriche è tuo interesse non fare i 3 Km/l tanto paga Pantalone.
 
Back
Alto