<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelgo l'auto in base all'uso che ne devo fare o adatto l'uso dell'auto in base all'auto che ho? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scelgo l'auto in base all'uso che ne devo fare o adatto l'uso dell'auto in base all'auto che ho?

Per me, dato un budget scelgo l'auto che meglio si adatta all'inviluppo di utilizzo che intendo farne.
Eventualmente accettando compromessi sulla parte di utilizzo meno frequente.

Ad esempio la Mogliemobile è stata scelta per garantire
- anzitutto l'utilizzo in ambito urbano quotidiano
- in secondo ordine mobilità di corto raggio (150km) per tre persone con bagaglio per un weekend in montagna
- marginalmente mobilità di lungo raggio (650-700km) per tre persone con bagaglio per una settimana.

La scelta è caduta su una hatchback seg. B con buon bagagliaio, che si è rivelata adeguatamente spaziosa per tutti e tre gli utilizzi.
Il compromesso è stato sul motore, la cui scelta è caduta su una motorizzazione piuttosto basica, aspirata a benzina in quanto ritenuta ottimale per l'uso prevalente, adeguata per il secondo ordine e sufficiente per l'uso marginale
 
Cerco sempre di prendermi la vettura che mi piace, l'uso che devo farne non è nulla di particolare se non la spesa o qualcosa di lavoro, ma sono depliant e volumi, nulla di troppo ingombrante o sporchevole.... poi ho la Clio autocarro per certe cose.
Anche perchè per certi volumi mi affido ai corrieri.

Quello che devo fare da qua ad un paio d'anni, piuttosto è di tre macchine che ho, farne una... a questo punto, arrivando a una, avrò come focus la mobilità su qualsiasi terreno in ogni condimeteo, così da soddisfare a 360° ogni esigenza, dal carico voluminoso alle scampagnate o alle vacanze, così da non precludere a priori qualsiasi uso.
Un ritorno alle mie origini, per certi versi.
 
Cerco sempre di prendermi la vettura che mi piace, l'uso che devo farne non è nulla di particolare se non la spesa o qualcosa di lavoro, ma sono depliant e volumi, nulla di troppo ingombrante o sporchevole.... poi ho la Clio autocarro per certe cose.
Anche perchè per certi volumi mi affido ai corrieri.

Quello che devo fare da qua ad un paio d'anni, piuttosto è di tre macchine che ho, farne una... a questo punto, arrivando a una, avrò come focus la mobilità su qualsiasi terreno in ogni condimeteo, così da soddisfare a 360° ogni esigenza, dal carico voluminoso alle scampagnate o alle vacanze, così da non precludere a priori qualsiasi uso.
Un ritorno alle mie origini, per certi versi.

Passare ad un' auto sola....

....Quando sei abituato da sempre a 2 ( vedi noi )
gia' e' imbarazzante in molte occasioni....
Da 3, penso sia pure peggio.
Ragionaci su bene
 
Passare ad un' auto sola....

....Quando sei abituato da sempre a 2 ( vedi noi )
gia' e' imbarazzante in molte occasioni....
Da 3, penso sia pure peggio.
Ragionaci su bene

La Smart, della moglie, la uso io perchè era stata presa per rimetterla alla guida, ma via qualche lezione che gli ho impartito non c'è verso... tra smartworking o che mi usa come taxi per andare in ufficio, dove tra l'altro non ha parcheggio, ma ha la fortuna che ci passo davanti per andare al mio... e alla sera non ho probelmi di orario che sono autonomo...
Provato anche con guida te che poi scendi e io vado in uffico, ma nulla, guido sempre io... non che mi dispiaccia, anzi, ormai c'ho rinunciato.
In città è imbattibile come vetturetta, non avessi mamma e suocera, teoricamente, potrebbe bastarci.
La Twingo è del 2018 e ha fatto settimana scorsa 27mila chilometri...
la Grand Vitara è del 2003 e ne ha 77.000...
Mettici scooter e moto...

troppi veicoli per un guidatore solo.
 
La Smart, della moglie, la uso io perchè era stata presa per rimetterla alla guida, ma via qualche lezione che gli ho impartito non c'è verso... tra smartworking o che mi usa come taxi per andare in ufficio, dove tra l'altro non ha parcheggio, ma ha la fortuna che ci passo davanti per andare al mio... e alla sera non ho probelmi di orario che sono autonomo...
Provato anche con guida te che poi scendi e io vado in uffico, ma nulla, guido sempre io... non che mi dispiaccia, anzi, ormai c'ho rinunciato.
In città è imbattibile come vetturetta, non avessi mamma e suocera, teoricamente, potrebbe bastarci.
La Twingo è del 2018 e ha fatto settimana scorsa 27mila chilometri...
la Grand Vitara è del 2003 e ne ha 77.000...
Mettici scooter e moto...

troppi veicoli per un guidatore solo.

Chiedo scusa

:emoji_confounded: :emoji_astonished: :emoji_confounded:

NON SAPEVO tu avessi il MONOPOLIO
dell' intero parco termico

:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
 
Back
Alto