Per me, dato un budget scelgo l'auto che meglio si adatta all'inviluppo di utilizzo che intendo farne.
Eventualmente accettando compromessi sulla parte di utilizzo meno frequente.
Ad esempio la Mogliemobile è stata scelta per garantire
- anzitutto l'utilizzo in ambito urbano quotidiano
- in secondo ordine mobilità di corto raggio (150km) per tre persone con bagaglio per un weekend in montagna
- marginalmente mobilità di lungo raggio (650-700km) per tre persone con bagaglio per una settimana.
La scelta è caduta su una hatchback seg. B con buon bagagliaio, che si è rivelata adeguatamente spaziosa per tutti e tre gli utilizzi.
Il compromesso è stato sul motore, la cui scelta è caduta su una motorizzazione piuttosto basica, aspirata a benzina in quanto ritenuta ottimale per l'uso prevalente, adeguata per il secondo ordine e sufficiente per l'uso marginale
Eventualmente accettando compromessi sulla parte di utilizzo meno frequente.
Ad esempio la Mogliemobile è stata scelta per garantire
- anzitutto l'utilizzo in ambito urbano quotidiano
- in secondo ordine mobilità di corto raggio (150km) per tre persone con bagaglio per un weekend in montagna
- marginalmente mobilità di lungo raggio (650-700km) per tre persone con bagaglio per una settimana.
La scelta è caduta su una hatchback seg. B con buon bagagliaio, che si è rivelata adeguatamente spaziosa per tutti e tre gli utilizzi.
Il compromesso è stato sul motore, la cui scelta è caduta su una motorizzazione piuttosto basica, aspirata a benzina in quanto ritenuta ottimale per l'uso prevalente, adeguata per il secondo ordine e sufficiente per l'uso marginale