<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scatole nere: ecco la situazione | Il Forum di Quattroruote

Scatole nere: ecco la situazione

http://www.quattroruote.it/notizie/assicurazioni/scatole-nere-come-funzionano-i-pro-e-i-contro-video

Quello che sorprende e' che sono gia' 1.300.000 i veicoli circolanti in Italia che montano il suddetto dispositivo. Nel video poi sono evidenziati i pro e i contro del contestato dispositivo.

Opinioni in merito sono gradite.
 
Spero che rimanrrà sempre una cosa facoltativa, perchè se diventerà obbligatoria allora la vacca dell'assicurazione diventerà ancora più grassa perchè ad ogni incidente.... Sig. Pincopallino lei andava a 63km/h quando il limite era 50km/h con le luci di posizione inserite invece che gli anabbaglianti... Quindi lei non ha ragione anzi le dirò di più sarebbe pure sotto contravvenzione... Che facciamo mandiamo avanti la pratica???

Quindi concludo dicendo che se diventerà obbligatoria spero ci sia qualcun'altro che riesca a farla ritornare "facoltativa" ci siamo capiti no :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
seatleon85 ha scritto:
Spero che rimanrrà sempre una cosa facoltativa, perchè se diventerà obbligatoria allora la vacca dell'assicurazione diventerà ancora più grassa perchè ad ogni incidente.... Sig. Pincopallino lei andava a 63km/h quando il limite era 50km/h con le luci di posizione inserite invece che gli anabbaglianti... Quindi lei non ha ragione anzi le dirò di più sarebbe pure sotto contravvenzione... Che facciamo mandiamo avanti la pratica???

Quindi concludo dicendo che se diventerà obbligatoria spero ci sia qualcun'altro che riesca a farla ritornare "facoltativa" ci siamo capiti no :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Rassegnati, se guardi il video pare proprio che diventera' obbligatoria. Ma non e' tanto la colpa dell'incidente a preoccupare, e' che, per come e' concepita, la scatola nera e' un "grande fratello".
 
zero interesse per l'affarino, grazie.

se mi vogliono controllare bastano telecamere ovunque, sensori photored e quant'altro.
se vogliono punirmi ci sono leggi al riguardo e operatori addetti ad esse.
se vogliono premiarmi per una guida e condotta accorta ... capperi ... non c'e' niente per me, scatoletta o non scatoletta :?

:rolleyes:
 
leolito ha scritto:
zero interesse per l'affarino, grazie.

se mi vogliono controllare bastano telecamere ovunque, sensori photored e quant'altro.
se vogliono punirmi ci sono leggi al riguardo e operatori addetti ad esse.
se vogliono premiarmi per una guida e condotta accorta ... capperi ... non c'e' niente per me, scatoletta o non scatoletta :?

:rolleyes:

Che ti piaccia o no Leolito pare proprio che le scatole nere diventeranno obbligatorie. Ma tu te l'immaggini una fila di telecamere su ogni strada cittadina, statale e autostradale?
 
Obbligatoria? Ma anche no...

E' un modo come un altro per fotterci... Ci lasciassero un minimo di privacy. Così magari, in sede di indagine, oltre a intercettarci il telefono tengono d'occhio anche i nostri spostamenti. Già ci spiano pure troppo...

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2013/06/06/Usa-spiati-telefono-milioni-utenti_8826270.html

E se fai il botto, e magari hai pienamente ragione, ti fanno il c*** perchè andavi 2 km/h oltre il limite.
 
La mia compagnia, nel mio territorio...mi fa l'assicurazione (non che me la sconta) solo se metto la scatola nera.
Quindi è una condizione obbligatoria per me, non facoltativa.
L'ho sempre pagata io, anche dopo del decreto Monti (che nessuno l'ha mai pensato!) sulla nuova auto acquistata a marzo 2013.

Per me :
PRO:
tracciabilità del veicolo, e mappatura dei percorsi ed in caso di sinistro il database dell'evento (urto) può essere d'aiuto per la definizione delle responsabilità (velocità, frenata,tempo,orario, latitudine e longitudine,ecc,ecc).
Deterrente per il furto...fino a quando i tecnici della malavita non si organizzano con tecnologia superiore !

Deterrente personale ad utilizzare il veicolo in maniera più "allineata" alle velocità, alle indicazioni del codice della velocità e della viabilità...ogni tanto quando passo la velocità ammessa (capita distrattamente) rallento perchè so che il "Grande Fratello" mi sta guardando".
Questo lo dico pure a mio figlio...facendogli capire che se corre e se stronzeggia c'è traccia.
Non costa molto e con la diffusione che verrà, costerà ancora meno.
Flessibilità ed ampliamento dei servizi che avremo; secondo me presto saremo tutti guidati da mappe elettroniche e dati che ci indicheranno il flusso dei veicoli vicini...ecc,ecc.
Avverranno altre applicazioni a diffusione estesa.

CONTRO:
Traccia e verifica il comportamento di guiida...ehh sìììì, lo stesso motivo che ho detto che è un PRO!
Se corri spesso se sei un po' distratto ;) ...possono farti una pagella di rischiosità del guidatore; se in caso di incidente hai torto oppure un concorso di colpa, mbè l'abilità italiana di cambiare le carte in tavola..va a farsi friggere (pure questo era un PRO).
Il ladro, non sa se un'auto è dotata di scatola nera, non v'è alcuna indicazione vetro/parabrezza, ecc!

Rischi danni e danni per poi ritrovare un'auto buttata da qualche parte...e devi pure riprendertela con tutti i danni e la nausea che quattro "marioli" ti hanno toccato la macchina (intimamente!)
L'installatore sa dove mette l'apparecchio e io che sono il proprietario non conosco il lay-out dell'apparato!

Un PRO su tutti, è che in caso di incidente...ti chiamano (mi è capitato) per chiederti se hai bisogno d'aiuto e poi se hai l'auto in panne in un bosco, su una strada che non conosci...ti rintracciano loro e ti mandano assistenza!

Insomma se siamo bravi, se non causiamo incidenti o ne siamo coinvolti se non ci fottono la macchina e se non abbiamo bisogno d'aiuto...è l'ideale!

Serve se non serve!
Paradossalmente... ;)
 
ilopan ha scritto:
La mia compagnia, nel mio territorio...mi fa l'assicurazione (non che me la sconta) solo se metto la scatola nera.
Quindi è una condizione obbligatoria per me, non facoltativa.
L'ho sempre pagata io, anche dopo del decreto Monti (che nessuno l'ha mai pensato!) sulla nuova auto acquistata a marzo 2013.

Per me :
PRO:
tracciabilità del veicolo, e mappatura dei percorsi ed in caso di sinistro il database dell'evento (urto) può essere d'aiuto per la definizione delle responsabilità (velocità, frenata,tempo,orario, latitudine e longitudine,ecc,ecc).
Deterrente per il furto...fino a quando i tecnici della malavita non si organizzano con tecnologia superiore !

Deterrente personale ad utilizzare il veicolo in maniera più "allineata" alle velocità, alle indicazioni del codice della velocità e della viabilità...ogni tanto quando passo la velocità ammessa (capita distrattamente) rallento perchè so che il "Grande Fratello" mi sta guardando".
Questo lo dico pure a mio figlio...facendogli capire che se corre e se stronzeggia c'è traccia.
Non costa molto e con la diffusione che verrà, costerà ancora meno.
Flessibilità ed ampliamento dei servizi che avremo; secondo me presto saremo tutti guidati da mappe elettroniche e dati che ci indicheranno il flusso dei veicoli vicini...ecc,ecc.
Avverranno altre applicazioni a diffusione estesa.

CONTRO:
Traccia e verifica il comportamento di guiida...ehh sìììì, lo stesso motivo che ho detto che è un PRO!
Se corri spesso se sei un po' distratto ;) ...possono farti una pagella di rischiosità del guidatore; se in caso di incidente hai torto oppure un concorso di colpa, mbè l'abilità italiana di cambiare le carte in tavola..va a farsi friggere (pure questo era un PRO).
Il ladro, non sa se un'auto è dotata di scatola nera, non v'è alcuna indicazione vetro/parabrezza, ecc!

Rischi danni e danni per poi ritrovare un'auto buttata da qualche parte...e devi pure riprendertela con tutti i danni e la nausea che quattro "marioli" ti hanno toccato la macchina (intimamente!)
L'installatore sa dove mette l'apparecchio e io che sono il proprietario non conosco il lay-out dell'apparato!

Un PRO su tutti, è che in caso di incidente...ti chiamano (mi è capitato) per chiederti se hai bisogno d'aiuto e poi se hai l'auto in panne in un bosco, su una strada che non conosci...ti rintracciano loro e ti mandano assistenza!

Insomma se siamo bravi, se non causiamo incidenti o ne siamo coinvolti se non ci fottono la macchina e se non abbiamo bisogno d'aiuto...è l'ideale!

Serve se non serve!
Paradossalmente... ;)

Per rintracciartela se la rubano basta armarsi di un buon antifurto satellitare. ;)

Se ti si ferma l'auto in un bosco... In effetti può esser utile, ma non basta. Non me la sentirei cmq di avere in macchina un "grande fratello" che mi studia e sa dove vado, quello che faccio, ecc.
 
Sul "grande fratello" sono d'accordo pure io che sia un'assurdita'. Basterebbe che registrassero su supporto magnetico i dati della posizione del veicolo negli ultimi cinque minuti, ovviamente con blocco della registrazione in caso di incidente, e il discorso sarebbe chiuso.
 
Io l'avrei fatta e sarei anche disposto a renderla obbligatoria ma a patto che sia un semplice strumento che misura velocità e angolo d'imbardata. Già solo con questi sue dati è possibile rilevare la dinamica generale di un qualsiasi incidente. Via invece il GPS, il conteggio dei km e quant'altro, sempre se uno non li voglia o se a uno non convenga. Mi spiego meglio... Se con la mia auto faccio poca strada, allora mi monto la scatola nera costosa che mi rileva i km effettuati, chiama i soccorsi e rileva tutti i parametri della guida. E risparmio molto (almeno in teoria) sui km e anche sul fatto che sono costantemente monitorato. Se invece non sono tra questi, monto la scatola nera semplificata che dicevo io. Anche così dovrebbe garantire un ottimo deterrente contro i furbetti e i truffatori, che spesso non lo sono neanche ma lo diventaro "per l'occasione". Per cui sto più tranquillo con la mia scatola nera e ho diritto anche uno sconticino sulla polizza.
 
Ribadisco che non ho avuto posiblità di scegliere; o scatola nera o "nisba" polizza!
Qui da me è molto dura con le assicurazioni.
Per giunta arriviamo pure a più di 1.100 euro (di costo/anno) per la Yaris 1000!
Puglia, una regione critica da questo punto di vista....peccato.
 
Frallog1 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/assicurazioni/scatole-nere-come-funzionano-i-pro-e-i-contro-video

Quello che sorprende e' che sono gia' 1.300.000 i veicoli circolanti in Italia che montano il suddetto dispositivo. Nel video poi sono evidenziati i pro e i contro del contestato dispositivo.

Opinioni in merito sono gradite.

Assolutamente contrario. Non al fatto che esista in sè (se uno la vuole, padronissimo di comprarla), per me se un'assicurazione mi obbliga a mettere la scatola nera le alternative sono due: girare senza assicurazione o vendere la macchina e muovermi coi mezzi. Sinceramente non so cosa sceglierei...
 
Frankie71iceman ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/assicurazioni/scatole-nere-come-funzionano-i-pro-e-i-contro-video

Quello che sorprende e' che sono gia' 1.300.000 i veicoli circolanti in Italia che montano il suddetto dispositivo. Nel video poi sono evidenziati i pro e i contro del contestato dispositivo.

Opinioni in merito sono gradite.

Assolutamente contrario. Non al fatto che esista in sè (se uno la vuole, padronissimo di comprarla), per me se un'assicurazione mi obbliga a mettere la scatola nera le alternative sono due: girare senza assicurazione o vendere la macchina e muovermi coi mezzi. Sinceramente non so cosa sceglierei...
Addirittura...anche io avevo questo sentimento agli inizi, non accettavo le imposizionii ed il controllo... ma alla fine averla o non averla, non cambia la vita.
Se uno spera di fare una vita tranquilla e con comportamenti sociali e da automobilista consoni alle regole, non c'è nulla da temere.
Mi sono detto: "sto a posto, che vuoi che mi succeda" (ed obtorto collo sono già 5 scatole nere che monto e cambio).
Poi, ripeto, non avevo scelta.
 
ilopan ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/assicurazioni/scatole-nere-come-funzionano-i-pro-e-i-contro-video

Quello che sorprende e' che sono gia' 1.300.000 i veicoli circolanti in Italia che montano il suddetto dispositivo. Nel video poi sono evidenziati i pro e i contro del contestato dispositivo.

Opinioni in merito sono gradite.

Assolutamente contrario. Non al fatto che esista in sè (se uno la vuole, padronissimo di comprarla), per me se un'assicurazione mi obbliga a mettere la scatola nera le alternative sono due: girare senza assicurazione o vendere la macchina e muovermi coi mezzi. Sinceramente non so cosa sceglierei...
Addirittura...anche io avevo questo sentimento agli inizi, non accettavo le imposizionii ed il controllo... ma alla fine averla o non averla, non cambia la vita.
Se uno spera di fare una vita tranquilla e con comportamenti sociali e da automobilista consoni alle regole, non c'è nulla da temere.
Mi sono detto: "sto a posto, che vuoi che mi succeda" (ed obtorto collo sono già 5 scatole nere che monto e cambio).
Poi, ripeto, non avevo scelta.

...che ti devo dire...l'idea che qualcuno mi controlli proprio non mi va giù..io non rispetto sempre i limiti, so che a volte ho il piede pesante ma credo soprattutto di avere un cervello abbastanza funzionante,quindi non credo proprio di essere un pirata della strada..però con la scatola nera non sarei mai tranquillo, anche solo l'idea che magari mi beccano a 70 all'ora in un posto col limite a 30 per dei lavori in corso mai finiti o cose del genere all'italiana...vivrei così stressato e agitato che quello che ci guadagnerei in assicurazione lo perderei in salute..certo poi se fossi costretto e non potessi fare a meno dell'auto la tentazione di girare senza assicurazione sarebbe moolto forte,ma credo proprio che alla fine cederei al ricatto...cercando cmq di usare l'auto il meno possibile.
 
Back
Alto