<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> scarso successo nel mercato italiano della Seat Leon | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

scarso successo nel mercato italiano della Seat Leon

Superleon ha scritto:
credo che la differenza tra Octavia e Leon sia la stessa tra exeo e leon, sono due segementi diversi

la exeo è fatta bene solo perchè è presa pari pari dalla vecchia A4.
la Octavia, nasce sulla piattaforma ed ha la meccanica della Leon, anche se dimensioni maggiori. per questo l'ho paragonata. Se paragonassimo la Toledo con la Octavia, il risultato sarebbe ancora piu' impietoso.
 
conosco la leon e devo dire che aa inizino mi piaceva ,poi,ho cominciato a trovarla un po banale come design... salvo il posteriore e basta... gli interni nn hanno feeling e le plastiche nn mi piacciono e quando mi sono seduto al volante mi sentivo chiuso in gabbia.. poca luce dai finestrini e poca visibilita,l'auto con i finestrini piu piccpli che abbia mai visto direi! quanto a tecnologia lo sappiamo tutti,è tedesca,quindi affidabilita, assemblaggi e motori....
 
LUISELLA1972 ha scritto:
...secondo me è un peccato perchè è una buona vettura, adatta ad un pubblico giovane e scanzonato. Meriterebbe un maggior successo.
A volte capita che vada per la maggiore sempre lo stesso concetto di automobile....oppure gioca il discorso (sbagliatissimo, secondo me, perchè a me le Seat non dispiacciono) della "appetibilità" di un marchio piuttosto che di un altro (quante volte ho sentito:"Seat? per carità!" con annesso storcere del naso....boh). Per esempio: io vedo pochissime Sirion in giro. Di Trevis ne avrò viste tre in tutto. Eppure sono auto molto valide, perfette per la città.
Io la penso esattamente come. Anche per quanto riguarda la Sirion...
5 stelle!
 
mi spiace constatare che questo Forum sia fin troppo "SNOB" e discriminante, credo che alcune risposte in questo Blog spieghino da se il motivo per cui quest'auto non vende bene in Italia, la maggior parte dei giudizi sono poco tecnici e molto spinti dalle mode...paragoni con auto di altri segmenti e categoria di prezzo non sono comprensibili, tant'è che il mio topic era riferito al confronto Leon e suo concorrenti...Magane, Focus, Bravo..Mazda 3...GOLF....

ho letto poche risposte oggettive, ritengo che l'estitica sia un fattore molto soggettivo ed è ovvio che la Loen può non piacere, come è assurdo che questa macchina di gran voga nel paese dove è prodotta e in Germania, sia così discriminata nel nostro paese dove c'è molta gente che ha comprato auto bruttine come la Focus 2, la Megane 2..la Fiat Multipla, l'Audi A2...e tante altre...basta guardasi intorno.....
 
ataf ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
ataf ha scritto:
Superleon ha scritto:
credo che la differenza tra Octavia e Leon sia la stessa tra exeo e leon, sono due segementi diversi
ma che è la exeo?

la A4 dei poveri
mai vista ne tantomeno sentita nominare ad oggi :shock:

b7f5a_SeatExeoST_01.jpg


seat-exeo-2.jpg


seat-exeo-front.jpg


seat-exeo-07_640.jpg


Ti ricorda qualcosa? :D
 
questo foto parlano da se, a mio parere un auto molto bella e venduta e sicruamente molto valida...

un piccolo particolare costa come un AUDI A4 usata di tre anni e ha un marchio diverso attaccato sul cofano...

e poi direi che se non si conosce nulla del marchio Seat prima di esprimere pareri sarebbe il caso di informarsi, vedere e provare..
 
Superleon ha scritto:
questo foto parlano da se, a mio parere un auto molto bella e venduta e sicruamente molto valida...

un piccolo particolare costa come un AUDI A4 usata di tre anni e ha un marchio diverso attaccato sul cofano...

e poi direi che se non si conosce nulla del marchio Seat prima di esprimere pareri sarebbe il caso di informarsi, vedere e provare..
Sono contento tu sia soddisfatto della tua vettura, la cosa davvero importante è quella.
Non capisco però perchè tu debba accusare chi non apprezza la vettura di essere snob, o di non conoscere nulla della vettura o del marchio (cosa bisognerebbe conoscere? Cosa bisognerebbe ricordare del passato, cosa lo distingue dagli altri generalisti oggi?)
 
cosa lo distingue dagli altri generalisti oggi?

il punto è proprio questo, ritengo la mia auto, giustamente, visto la fascia di prezzo, al di sotto di auto come Golf, Audi A3, Delta, serie 1, ma la ritengo alla pari (logicamente parlando solo di aspetti riguardanti qualità e tecnologia non di estica, cosa molto personale) delle sue dirette rivali generaliste (FORD, FIAT, RENAULT, PEUGEOT etc..) il mio topic e il mio sondaggio erano riferite a questo confronto. Mi ritengo un possessore di Leon soddisfatto e parlando con altri clienti Seat li vedo in sintonia con me pertanto chiedo un parere sul motivo per cui Seat in Italia debba andare così meno rispetto alle sue concorrenti appetibili. Vedo un attegiamento Snob perchè intravedo nelle risposte scontare e lontane da quello a cui mi riferisco, questa casa è a mio pare ingiustamente descriminata e vista con sospetto a priori, dico questo perchè prima di acquistarla un pò lo ero anche io, ma venendo da una Golf iv salendo al bordo della Leon ho capito cose ben diverse....i termini di parafone della Leon non posso essere vetture come l'Octavia o Golf o Audi A3, se la Leon avesse i lori interni non sarebbe venduta a diversi mila euro di meno...

vi ricordo che un FR TDI (top di gamma costa quanto una golf di media gamma e motore meno potente)...come è possibile vendere a prezzi così diversi se non abbassando il livello degli interni visto che materiali di carozzeria, meccanica e tecnologia sono identici???

mi aspettavo un confronto migliore da questo forum che spesso ho consultato per info e pareri,

questo topic mi ha deluso
 
Leon, io ritengo più onesta ed apprezzabile un'auto come la Leon, o l'Altea, piuttosto che questa Exeo.

Le prime 2 hanno una propria linea (identità di marchio) che può piacere o no, ma è originale ed unica. La Exeo... beh, non devo spiegartelo. Erano meno simili la prima Fiat Croma e la Saab 9000 (per non dire l'Alfa Romeo 164).

La Exeo è SICURAMENTE un'ottima auto, ma questo sistema di commercializzare un modello lo ritengo poco elegante e non degno del Gruppo VW (e di Audi che vi si presta).

Bye
 
Back
Alto