cosa lo distingue dagli altri generalisti oggi?
il punto è proprio questo, ritengo la mia auto, giustamente, visto la fascia di prezzo, al di sotto di auto come Golf, Audi A3, Delta, serie 1, ma la ritengo alla pari (logicamente parlando solo di aspetti riguardanti qualità e tecnologia non di estica, cosa molto personale) delle sue dirette rivali generaliste (FORD, FIAT, RENAULT, PEUGEOT etc..) il mio topic e il mio sondaggio erano riferite a questo confronto. Mi ritengo un possessore di Leon soddisfatto e parlando con altri clienti Seat li vedo in sintonia con me pertanto chiedo un parere sul motivo per cui Seat in Italia debba andare così meno rispetto alle sue concorrenti appetibili. Vedo un attegiamento Snob perchè intravedo nelle risposte scontare e lontane da quello a cui mi riferisco, questa casa è a mio pare ingiustamente descriminata e vista con sospetto a priori, dico questo perchè prima di acquistarla un pò lo ero anche io, ma venendo da una Golf iv salendo al bordo della Leon ho capito cose ben diverse....i termini di parafone della Leon non posso essere vetture come l'Octavia o Golf o Audi A3, se la Leon avesse i lori interni non sarebbe venduta a diversi mila euro di meno...
vi ricordo che un FR TDI (top di gamma costa quanto una golf di media gamma e motore meno potente)...come è possibile vendere a prezzi così diversi se non abbassando il livello degli interni visto che materiali di carozzeria, meccanica e tecnologia sono identici???
mi aspettavo un confronto migliore da questo forum che spesso ho consultato per info e pareri,
questo topic mi ha deluso