<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SCANDALO VW...ora anche i benzina ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SCANDALO VW...ora anche i benzina ?

arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
ma anche il tuo ultra-triciclo risulta fra quelle da richiamare?
E chi ci capisce più niente!
Sul link AUDI-VW fino a 5 giorni fa niente...inserendo il n° di VIN/Telaio ero esente!
Poi mi sa che è succeso qualcosa pure per gli ?6...di ultima generazione!

Perchè me lo chiami ultra-triciclo? :cry: :D

Fra un po' pubblicheranno quelli esenti
Un par di pagine e via.
piu' veloce ed economico

Un par di pagine?
Forse bastano un par di righe!
 
159ti ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
ma anche il tuo ultra-triciclo risulta fra quelle da richiamare?
E chi ci capisce più niente!
Sul link AUDI-VW fino a 5 giorni fa niente...inserendo il n° di VIN/Telaio ero esente!
Poi mi sa che è succeso qualcosa pure per gli ?6...di ultima generazione!

Perchè me lo chiami ultra-triciclo? :cry: :D

Fra un po' pubblicheranno quelli esenti
Un par di pagine e via.
piu' veloce ed economico

Un par di pagine?
Forse bastano un par di righe!
Ma no, con due pagine ci stanno tutti i numeri di telaio di quelle in regola! :D :lol:
 
rotagian ha scritto:
159ti ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
ma anche il tuo ultra-triciclo risulta fra quelle da richiamare?
E chi ci capisce più niente!
Sul link AUDI-VW fino a 5 giorni fa niente...inserendo il n° di VIN/Telaio ero esente!
Poi mi sa che è succeso qualcosa pure per gli ?6...di ultima generazione!

Perchè me lo chiami ultra-triciclo? :cry: :D

Fra un po' pubblicheranno quelli esenti
Un par di pagine e via.
piu' veloce ed economico

Un par di pagine?
Forse bastano un par di righe!
Ma no, con due pagine ci stanno tutti i numeri di telaio di quelle in regola! :D :lol:
:thumbup:
 
4ruotelover ha scritto:
159ti ha scritto:
ilopan ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Propongo allora un premio per Toyota: col suo 1.4 D-4D ho toccato (non ricordo se a maggio o settembre di anno scorso) i 28 con un litro (e la davano per 20 combinati e 22.2 extraurbani).

Certo che dovrebbero simulare il ciclo CEE alla guida per fare una class action credibile.

Dire che consuma il 20 o 50 in più con una guida "normale" che nulla a che fare col ciclo CEE... Che valenza ha?
Detto da me....è un grande sforzo!

Lodi ai consumi del 1.4 Tdi ULTRA del gruppo VAG, il nuovo motore però, quello denominato MDB.. insomma l'ultimo.

La mia AUDI A1 col 14 TDi Ultra, ha fatto anche 3.1 litri/100 km; andatura da extraurbano (90 all'ora), pianura quasi a livello del deserto (Tavoliere delle Puglie) e per la prima volta in vita mia ho fatto la foto al cruscotto coi dati che descrivo.

Ad un certo punto (traffico pesante) camminando a 80 all'ora circa, è comparso un 2.9 litri/100km. :shock:

Fidandomi poco dei cdb...ho invece avuto riscontro dal famoso pieno su pieno, che mi conferma consumi spettacolari.
Il consumo (lo ripeterò fino alla fine) non è per me il requisito principale...ma vedendo certi risultati, ne sono rimasto esterefatto.
E bisogna essere sinceri e raccontarlo....almeno qui.

http://www.audi-technology-portal.de/en/drivetrain/tdi-engines/1.4-tdi-2014-en

Il guaio è che dalla marmitta esce il veleno in dosi superiori a quelle di legge causa il software taroccato. Han fregato te ed han fregato pure l'ambiente.

Quale veleno? Nel caso del motore in questione, sono le emissioni di CO2 ad essere irregolari, che non è una specie inquinante!
Eh sì è solo responsabile dell'effetto serra, con l'innalzamento delle temperature, lo scioglimento dei ghiacciai e qualche altra stupidaggine.
Un toccasana per l'ambiente !!
 
Perche proprio i Americani che guidono le muscle car, che sprecano tanta aria, bencina e diesel, proprio loro che guidono i veicoli che consumono almeno 15, 20 litri per 100 km.... che ne dite?
 
rocco91 ha scritto:
Perche proprio i Americani che guidono le muscle car, che sprecano tanta aria, bencina e diesel, proprio loro che guidono i veicoli che consumono almeno 15, 20 litri per 100 km.... che ne dite?

CHE HAI RAGIONE, NATURALMENTE ...
Qui ormai si fa a gara a chi è più ipocrita.
 
wwwlu ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
159ti ha scritto:
ilopan ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
Propongo allora un premio per Toyota: col suo 1.4 D-4D ho toccato (non ricordo se a maggio o settembre di anno scorso) i 28 con un litro (e la davano per 20 combinati e 22.2 extraurbani).

Certo che dovrebbero simulare il ciclo CEE alla guida per fare una class action credibile.

Dire che consuma il 20 o 50 in più con una guida "normale" che nulla a che fare col ciclo CEE... Che valenza ha?
Detto da me....è un grande sforzo!

Lodi ai consumi del 1.4 Tdi ULTRA del gruppo VAG, il nuovo motore però, quello denominato MDB.. insomma l'ultimo.

La mia AUDI A1 col 14 TDi Ultra, ha fatto anche 3.1 litri/100 km; andatura da extraurbano (90 all'ora), pianura quasi a livello del deserto (Tavoliere delle Puglie) e per la prima volta in vita mia ho fatto la foto al cruscotto coi dati che descrivo.

Ad un certo punto (traffico pesante) camminando a 80 all'ora circa, è comparso un 2.9 litri/100km. :shock:

Fidandomi poco dei cdb...ho invece avuto riscontro dal famoso pieno su pieno, che mi conferma consumi spettacolari.
Il consumo (lo ripeterò fino alla fine) non è per me il requisito principale...ma vedendo certi risultati, ne sono rimasto esterefatto.
E bisogna essere sinceri e raccontarlo....almeno qui.

http://www.audi-technology-portal.de/en/drivetrain/tdi-engines/1.4-tdi-2014-en

Il guaio è che dalla marmitta esce il veleno in dosi superiori a quelle di legge causa il software taroccato. Han fregato te ed han fregato pure l'ambiente.

Quale veleno? Nel caso del motore in questione, sono le emissioni di CO2 ad essere irregolari, che non è una specie inquinante!
Eh sì è solo responsabile dell'effetto serra, con l'innalzamento delle temperature, lo scioglimento dei ghiacciai e qualche altra stupidaggine.
Un toccasana per l'ambiente !!

Guarda che senza la CO2 (anidride carbonica) non c'è la vita sul nostro pianeta. Ripeto: non è un veleno, come erroneamente detto sopra e da me contestato, ma una specie gassosa presente in natura.
Il problema dell'effetto serra deriva dall'uomo, il quale con la propria attività ne ha alterato il bilancio complessivo di formazione e distruzione. E in tale contesto, la correzione in rialzo delle emissioni di CO2 per i motori VW Euro 6 nei test di omologazione, è una goccia in un oceano. Tanto più che il percorso di omologazione non è rappresentativo degli effettivi contesti reali (quelli che contano poi davvero in termini di inquinamento ambientale), dove i motori VW di ultima generazione risultano mediamente piuttosto efficienti.
Quanto detto vale a livello di inquinamento ambientale, mentre sul piano del raggiro/violazione delle regole il discorso è del tutto analogo a quello degli EA189.
 
4ruotelover ha scritto:
Guarda che senza la CO2 (anidride carbonica) non c'è la vita sul nostro pianeta. Ripeto: non è un veleno, come erroneamente detto sopra e da me contestato, ma una specie gassosa presente in natura.
...

Appunto! :lol: https://www.facebook.com/lercio.it/posts/982130895162424
 
Tutti credo hanno letto una qualche prova o comparativa in cui fosse presente un TSI...senza contare chi un TSI lo guida........i consumi sono sempre contenuti e le discrepanze tra dichiarato e reale in linea con tutte le altre case.
Questa della CO2 è una vicenda grave dal punto di vista della concorrenza industriale e delle norme che regolano le tassazioni in base alla Co2 media di gamma.
Ma per il cliente finale non c'è alcun problema o danno.
 
A quanto pare anche nella vicenda CO2 la VW è l'unica ad ammettere queste discrepanze,mentre altre case restano in silenzio, chissà perche', forse si scotterebbero nel dirlo...??Credo proprio di si.. Come per i Nox anche per la CO2 sforano tutte chi piu' chi meno, ci son dati alla mano.....:

http://www.transportenvironment.org/sites/te/files/publications/TE_Mind_the_Gap_2015_FINAL.pdf

Comunque qui noto ci son sempre i propagandisti anti VW...fanno finta di non sapere che lo sforare la CO2 da parte di tutte le case esista ed è evidente... da tempo ormai..

Attached files /attachments/2038653=48384-78ce3834-a437-4615-a8e7-fed4b17c41c3infoemissioniauto (1).jpg
 
Nessuno dovrebbe difendere nessuna casa automobilistica, questo è il principio e bisognerebbe essere obiettivi.
La CO2 è responsabile dell'effetto serra.
I Nox sono tra i principali responsabili delle morti da inquinamento; l'hanno scritto e detto dappertutto gli ultimi due giorni.
Il resto sono solo chiacchiere partigiane.
Quando e se uscirà fuori che altre case hanno truffato i clienti e danneggiato l'ambiente condannerò anche loro.
Per ora non è così.
 
ogni tanto giova ricordarlo: la VW è stata sorpresa NON GIA' ad emettere più inquinanti rispetto all'omologazione, che purtroppo è una situazione ricorrente, bensì HA TRUCCATO I DATI DI OMOLOGAZIONE mediante apposito software.
Solo persone in mala fede possono non comprenderne la differenza.
 
wwwlu ha scritto:
Nessuno dovrebbe difendere nessuna casa automobilistica, questo è il principio e bisognerebbe essere obiettivi.
La CO2 è responsabile dell'effetto serra.
I Nox sono tra i principali responsabili delle morti da inquinamento; l'hanno scritto e detto dappertutto gli ultimi due giorni.
Il resto sono solo chiacchiere partigiane.
Quando e se uscirà fuori che altre case hanno truffato i clienti e danneggiato l'ambiente condannerò anche loro.
Per ora non è così.

L'effetto serra, purtroppo, c'è comunque tale e quale sia che Volkswagen omologava correttamente i propri motori EU6 sia che, com'è stato, raggirava le regole. Come già detto, contano le emissioni di CO2 effettive (non quelle che figurano dai test omologativi) e bisogna considerare il valore totale proveniente da tutte le fonti esistenti (quindi non solo quelle derivanti dai veicoli).
Diverso, e ben più grave, è il caso degli NOx che è una specie inquinante e i suoi effetti nocivi si manifestano prima di tutto localmente.
 
davide2570 ha scritto:
niente da fare oh....sembra che sia impossibile da fare capire a certe persone la DIFFERENZA tra vendere un'auto magari più inquinante e che consuma di più e TRUFFARE con software nascosti e dichiarando il FALSO.

è dura...! ;)

(cmq già tempo fa kia o hyundai,non ricordo,vennero multate in usa (e non di poco) per dichiarazione di consumi troppo bassi)

Esatto, il problema sta proprio qui!
Sulla scorrettezza di VW da questo punto di vista non ho proprio nulla da dire, avendo agito in modo truffaldino.
 
4ruotelover ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Nessuno dovrebbe difendere nessuna casa automobilistica, questo è il principio e bisognerebbe essere obiettivi.
La CO2 è responsabile dell'effetto serra.
I Nox sono tra i principali responsabili delle morti da inquinamento; l'hanno scritto e detto dappertutto gli ultimi due giorni.
Il resto sono solo chiacchiere partigiane.
Quando e se uscirà fuori che altre case hanno truffato i clienti e danneggiato l'ambiente condannerò anche loro.
Per ora non è così.

L'effetto serra, purtroppo, c'è comunque tale e quale sia che Volkswagen omologava correttamente i propri motori EU6 sia che, com'è stato, raggirava le regole. Come già detto, contano le emissioni di CO2 effettive (non quelle che figurano dai test omologativi) e bisogna considerare il valore totale proveniente da tutte le fonti esistenti (quindi non solo quelle derivanti dai veicoli).
Diverso, e ben più grave, è il caso degli NOx che è una specie inquinante e i suoi effetti nocivi si manifestano prima di tutto localmente.
Se è per questo la CO2 la emetttiamo anche noi durante la respirazione, gli animali e gli alberi. Non per questo si può dire che non sia un gas dannoso quando viene emesso dagli scarichi delle auto e degli altri veicoli, oltre che da fabbriche e da mille altre fonti.
 
No, dai... vabbè... adesso non esageriamo!
Scandalo VW a parte (che depreco in maniera totale!), scrivere nella stessa frase che la CO2 la emettiamo anche noi (corretto) e che "non si può dire che non sia dannosa" mi pare eccessivo.
Concordo con quanto ha scritto 4ruotelover: la CO2 è dannosa dal momento che è tanta (come tutto, direi). Quindi è necessario si ridurne la produzione il più possibile, ma il gas in se, non può sicuramente essere considerato dannoso!
 
Back
Alto