enry1 ha scritto:grazie aryan dove troviamo la liasta , link ?
quindi in Italia nulla per i TSI a benza o ?
wwwlu ha scritto:Tanto per dire, ci sono anche i motori TFSI top della Golf da 220 e 300 cavalli !! Modello 2016.
Ma non erano tutti in regola i modelli 2016 ??
Teniamo presente che la lista è ufficiale della Volkswagen, non è una bufala giornalistica![]()
aryan ha scritto:wwwlu ha scritto:Tanto per dire, ci sono anche i motori TFSI top della Golf da 220 e 300 cavalli !! Modello 2016.
Ma non erano tutti in regola i modelli 2016 ??
Teniamo presente che la lista è ufficiale della Volkswagen, non è una bufala giornalistica![]()
No, quello che dici tu era parlando di NOx e in effetti sono in regola. Nella CO2 no, ma tieni conto che questo valore dipende SOLO dal consumo. In realtà stanno dicendo che nelle varie omologazioni i dati di consumo sono irreali! :lol:
Però all'opinione comune da meno fastidio CO2 tarocca che consumi tarocchi![]()
wwwlu ha scritto:Sì lo so che i Nox sono una cosa e la CO2 un'altra ma comunque i vertici Volkswagen avevano assicurato, all'inizio del Dieselgate, che i modelli 2016 erano in regola (con tutto, quindi anche con la CO2)![]()
alexmed ha scritto:aryan ha scritto:wwwlu ha scritto:Tanto per dire, ci sono anche i motori TFSI top della Golf da 220 e 300 cavalli !! Modello 2016.
Ma non erano tutti in regola i modelli 2016 ??
Teniamo presente che la lista è ufficiale della Volkswagen, non è una bufala giornalistica![]()
No, quello che dici tu era parlando di NOx e in effetti sono in regola. Nella CO2 no, ma tieni conto che questo valore dipende SOLO dal consumo. In realtà stanno dicendo che nelle varie omologazioni i dati di consumo sono irreali! :lol:
Però all'opinione comune da meno fastidio CO2 tarocca che consumi tarocchi![]()
Sono irreali i consumi con mappatura che usa il cliente o anche lì.. tadan mappatura-truffa per abbattere il CO2?
autofede2009 ha scritto:per aver tirato fuori "spontaneamente" questa lista, è evidente che Vw truffava, probabilmente con un software, anche nella CO2...
ovvero non solo testavano le auto in condizioni ben lontane dalla realtà come purtroppo fanno tutte le case automobilistiche (e infatti i dati di consumo reale rispetto al dichiarato sono per tutti i modelli falsati) ma evidentemente anche in questo caso devono aver adoperato un trucco aggiuntivo...
quello che sta venendo fuori è che questa casa abbia quindi adoperato un dispositivo truccato non una tantum su una motorizzazione o per sistemare un'omologazione ( esempio euro5) nella quale avevano magari una qualche difficoltà...
sarebbe comunque grave ma lo è ancora di più il vedere che è stato proprio un modus operandi di produzione...
insomma la cosa è gravissima e sarebbe interessante sapere da quanti anni va avanti e come questo le abbia giovato anche in termini di incentivi o finanziamenti...
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa