<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scambio di opinioni su cose che possono migliorare la qualità di vita in casa. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scambio di opinioni su cose che possono migliorare la qualità di vita in casa.

Un' asciugatrice
( quest' anno con tutte le piogge di Giugno....Una manna )

Un blocchetto post it / calendario
Cui scriversi le cose da fare nel giorno e nella settimana
( Per gli " antichi ", indispensabile ).

Scriversi bene la spesa da fare
( evita al 95% i famigerati acquisti di impulso )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Un' asciugatrice
( quest' anno con tutte le piogge di Giugno....Una manna )

Un blocchetto post it / calendario
Cui scriversi le cose da fare nel giorno e nella settimana
( Per gli " antichi ", indispensabile ).

Scriversi bene la spesa da fare
( evita al 95% i famigerati acquisti di impulso )

:emoji_wink::emoji_wink:
Asciugatrice? Un must. :emoji_thumbsup:
 
@ jgen D: la marca dell’aspiratore è proprio la Dyson. Più che per la mancanza di filo, lo trovo eccezionale per la capacità di aspirazione e quella di non intasarsi mai. In più lo svuoti senza sporcarti. Le telecamere con controllo remoto mi interessano ma sono troppo pigro per superare la prima difficoltà all’installazione. Le zanzariere ce l’ho da sempre.

@ Pigreco: dell’acqua minerale non mi fido dove venga stoccata (magari al sole per tanti giorni). La caraffa è pratica e depura l’acqua del rubinetto che di regola è potabile. Prima di utilizzare quello senza fili della Dyson abbiamo avuto due aspirapolveri tradizionali e un robottino ma non hanno sortito risultati apprezzabili. Climatizzatori ne ho tre, macchina da caffè..sono tentato.
@loopo_due : se avessi il contatore lontano lo userei senz'altro. ottimo sistema.
@arizona: l’asciugatrice..me ne ero dimenticato. In effetti è molto utile e ci ha aiutato.
 
@ jgen D: la marca dell’aspiratore è proprio la Dyson. Più che per la mancanza di filo, lo trovo eccezionale per la capacità di aspirazione e quella di non intasarsi mai. In più lo svuoti senza sporcarti. Le telecamere con controllo remoto mi interessano ma sono troppo pigro per superare la prima difficoltà all’installazione. Le zanzariere ce l’ho da sempre.

@ Pigreco: dell’acqua minerale non mi fido dove venga stoccata (magari al sole per tanti giorni). La caraffa è pratica e depura l’acqua del rubinetto che di regola è potabile. Prima di utilizzare quello senza fili della Dyson abbiamo avuto due aspirapolveri tradizionali e un robottino ma non hanno sortito risultati apprezzabili. Climatizzatori ne ho tre, macchina da caffè..sono tentato.
@loopo_due : se avessi il contatore lontano lo userei senz'altro. ottimo sistema.
@arizona: l’asciugatrice..me ne ero dimenticato. In effetti è molto utile e ci ha aiutato.


Ma davvero Dyson e' meglio pure del tradizionale Folletto

??
 
Voto anch'io per l'asciugatrice, mai più (o quasi) panni in giro per casa, meno umidità, panni asciutti in poco tempo nonché morbidi e profumati
 
Voto anch'io per l'asciugatrice, mai più (o quasi) panni in giro per casa, meno umidità, panni asciutti in poco tempo nonché morbidi e profumati
l'asciugatrice per me è un elettrodomestico di cui non potrei proprio fare a meno. Sia perchè non ho spazi adeguati dove mettere i panni d'inverno, sia perchè i panni umidi mi creerebbero parecchia umidità
 
Ma davvero Dyson e' meglio pure del tradizionale Folletto

??

Io ho preso un Dyson V15 dopo che il Folletto quasi trentenne ha rifiutato di accendersi. Funziona bene, nulla da dire (e ci mancherebbe, con quello che costa), ma la sensazione è che la durata del vakuum crucco non la vede neanche dopo una terrina di insalata di peyote.... la plastica sembra che stia per rompersi da un momento all'altro e l'impugnatura è tutto fuorchè ergonomica. Però tira su alla grande, e questo è quello che conta.
 
Io ho preso un Dyson V15 dopo che il Folletto quasi trentenne ha rifiutato di accendersi. Funziona bene, nulla da dire (e ci mancherebbe, con quello che costa), ma la sensazione è che la durata del vakuum crucco non la vede neanche dopo una terrina di insalata di peyote.... la plastica sembra che stia per rompersi da un momento all'altro e l'impugnatura è tutto fuorchè ergonomica. Però tira su alla grande, e questo è quello che conta.


Ma veramente il folletto costa pure di piu'.....
 
Io l’acqua naturale la bevo direttamente dal rubinetto, mentre quella frizzante la compro.
Sti valutando un impianto di filtrazione ma non saprei dove metterlo.

Sull’aspirapolvere io sono dubbiso perchè molta gente mi ha lamentato scarsa autonomia della batteria.

Concordo invece sullo spazzolino elettrico, ha un efficacia molto superiore a quello manuale.

Mio figlio ha quello di una notissima marca (Dyson visto che è stato nominato), lo tiene attaccato al muro, dove si carica fino al massimo e poi si spegne. Per usarlo si stacca dal supporto e lo si usa senza filo. E’ molto potente, quindi piuttosto rumoroso.

Il Folletto noi lo abbiamo avuto, ma poi lo abbiamo venduto (a metà prezzo) perché era molto pesante e mia moglie non lo usava quasi mai.
 
Il depuratore per l’acqua non l’ho mai comprato e penso che non lo comprerò perché l’acqua del rubinetto, per quanto deputata, per me non avrà mai la qualità di un’acqua di montagna come la Eva, la S.Anna o la Levissima (le uniche che compro). Tra l’altro hanno un residuo fisso molto basso (che aiuta i reni a quanto dicono i medici, e io non li ho perfetti).
Quella del rubinetto non sarà mai uguale.

Lo spazzolino elettrico ce l’ho da anni e indubbiamente è molto più efficace. Lo alterno a quello tradizionale, ma ormai lo uso più di quello normale.

Altre cose importanti che ho comprato di recente un televisore 65 pollici LG e l’asciugatrice, che però a dire il vero me la regalò mia madre tre anni fa.

Non trascurerei tra le cose che mi hanno cambiato un po’ la vita anche l’ormai ultraventennale abbonamento a Sky, grazie al quale posso seguire tutti i miei sport preferiti, in particolare automobilismo, motociclismo, tennis, calcio e atletica leggera. Ovviamente ho Sky Q e Q Mini, così possiamo vedere contemporaneamente cose diverse.
 
Back
Alto