Allora sono andato in Mazda e Skoda stamattina con la mia compagna.
Partiamo dalla Skoda: ho riprovato la Kamiq e la Scala (putroppo una g-tec sport e quindi con sedili sportivi avvolgenti, ti senti avvolto ma per lunghi viaggi è la morte).
Il manuale della Skoda non è ai livelli di quello Mazda ed anche la comodità non è la stessa. La posizione di guida Mazda, così come gli interni, sono superiori.
Di contro mi hanno fatto una bella offerta: Skoda Scala con city pack plus, style pack, simply clever 1, selettore del driving mode, manuale benzina 150cv a 23.300 euro messa su strada. Attesa 4/5 mesi. Blind spot monitor non più a listino per mancanza di componenti per farli (andiamo bene).
Passiamo a Mazda: Hanno venduto quella che avevo visto io. Come Mazda 3 non è rimasto quasi nulla se non una bianca che non mi piace. Sulla Mazda 3, tuttavia, la mia compagna si sente un po' troppo oppressa dalle linee tendenti al coupè. In effetti se sei un po' claustrofobico l'abitacolo può dare quell'impressione oltre ad essere parecchio bassa per entrarci. Io non sono ancora decrepito (36), ma la signora ne ha 43 ed è 1,53m. Posso capire che la combinazione di scarsa visibilità ed interni scuri possa fare un brutto effetto se gli spazi chiusi danno noia.
Allora abbiamo provato la CX-30. Bella anche questa, si perde qualcosa in prestazioni. Hanno una soul red 150cv ma sforo i 25k per guadagnarci poco come prestazioni (se avesse avuto una 150cv senza altri fronzoli pronta consegna l'avrei anche presa, tanto ci passano circa 1000 euro, ma se devo aspettare forse 4 mesi mi accontento).
Di contro hanno 2 polymetal grey, colore stupendo, 122cv executive pronte. Cerchi e tetto ancora incellofanati. 22.7k su strada. Penso che la prenderò. Posizione di guida perfetta, più bagagliaio, la signora sta comoda..cosa chiedere di più?