<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 355 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Da qualche giorno sulla mia xmod 1,5 dci è comparso un rumore alquanto fastidioso (devo confessare che ho la paranoia per i rumorini non individuabili) che proviene dal retro macchina. A prima impressione mi sembra che venga dal portellone posteriore... un "gro gro" quando prendo buche e in special modo quando salgo su dei cordoli non contemporaneamente con le ruote. Per spiegarmi meglio: l'entrata ai garage sotto casa mia è una discesa in curva salendo un cordoletto a dosso fatto da noi per delimitare la strada dall'interno ed impedire all'acqua di scolo della strada quando piove di entrare, quindi quando lo prendo a scendere ci salgo sopra prima con la ruota a destra e poi con la ruota a sinistra.
Mi sembra di ricordare un rumore simile (ma non ci giurerei) sulla Modus che avevo 6 anni fà e che mi era stato risolto brillantemente in Officina Renault dove, conoscendo già il problema, si limitarono a mettere un pò di grasso siliconico sui tamponi di battuta (Quei due grossi bottoni di plastica nera posti ai lati) del portellone posteriore.
Ora, prima di andare in paranoia alla ricerca della provenienza cominciando a spostare roba dal bagagliaio, dal vano ruota di scorta ecc....a qualcuno di voi si è presentato qualcosa di simile? Grazie
 
Salve a tutti,
è qualche settimana che mi è saltato fuori un rumore alquanto fastidioso proveniente dal retro macchina (bagagliaio)...apparentemente imputabile al portellone posteriore.
Una specie di "gro gro" quando prendo dei dossi o salgo su cordoli non contemporaneamente con le ruote.....per intenderci prima con la ruota di dx poi con quella six.
Mi sembra di ricordare un rumore simile, ma mi potrei sbagliare, sulla modus che avevo 6 anni fà e che mi era stato brillantemente risolto dai meccanici Renault, che conoscevano già il problema, semplicemente mettendo del grasso siliconico sui tamponi (quei grossi bottoni in plastica ai lati) di battuta del portellone posteriore, da ripetere una volta asciugato.
Ora prima di impazzire alla ricerca della provenienza smontando e rimontando roba dal bagagliaio o dal vano ruota di scorta e prima di andare in officina, a qualcuno di voi è già capitato qualcosa di simile.
Grazie
 
lpandolfino ha scritto:
bramans ha scritto:
Sono a 650 Km, consumo medio 6,3 L/100 Km. Autonomia stimata con un pieno di 60L: 990 km.

Che motorizzazione? Io con il 1.5 sono a 6.1L/100 con 600KM all'attivo... con la vecchia C-Max stavo sui 5.5 quindi per ora non mi lamento.
io con il 1500dci fap cambio manuale mai superati i 2500 giri e percorso quasi tutto urbano dopo 600 km. sono ad un consumo medio del6.8% tenendo presente che il primo pieno non fà testo spero che migliori e i vostri consumi mi fanno sperare in questo senso.
 
lpandolfino ha scritto:
bramans ha scritto:
Sono a 650 Km, consumo medio 6,3 L/100 Km. Autonomia stimata con un pieno di 60L: 990 km.
Che motorizzazione? Io con il 1.5 sono a 6.1L/100 con 600KM all'attivo... con la vecchia C-Max stavo sui 5.5 quindi per ora non mi lamento.

Con la mia ho percorso 37.200 km consumando l. gasolio 2167 dando una media di 17,16 Kml. Preciso che il condizionatore sta quasi sempre spento, tranne nei mesi estivi quando ci sono 38° gradi all'ombra, uso del veicolo 50% urbano 50% extraurbano. E' una X-MOD 1.5 110 cv
 
.vince. ha scritto:
Scusate la ripetizione ma credevo che il primo non fosse arrivato

Hai controllato la cappeliera che sia entrata bene nei supporti? Io avevo un rumore tipo il tuo che cominciò dopo che avevo rimontato la cappelliera che avevo tolto per caricare un mobile.
 
.vince. ha scritto:
Salve a tutti,
è qualche settimana che mi è saltato fuori un rumore alquanto fastidioso proveniente dal retro macchina (bagagliaio)...apparentemente imputabile al portellone posteriore.
Una specie di "gro gro" quando prendo dei dossi o salgo su cordoli non contemporaneamente con le ruote.....per intenderci prima con la ruota di dx poi con quella six.
Mi sembra di ricordare un rumore simile, ma mi potrei sbagliare, sulla modus che avevo 6 anni fà e che mi era stato brillantemente risolto dai meccanici Renault, che conoscevano già il problema, semplicemente mettendo del grasso siliconico sui tamponi (quei grossi bottoni in plastica ai lati) di battuta del portellone posteriore, da ripetere una volta asciugato.
Ora prima di impazzire alla ricerca della provenienza smontando e rimontando roba dal bagagliaio o dal vano ruota di scorta e prima di andare in officina, a qualcuno di voi è già capitato qualcosa di simile.
Grazie

la tua descrizione rispecchia il rumore che ho sulla mia, io ho pensato alla targa che vibra parecchio sullo sconnesso ma non riesco ad individuare il punto esatto
 
claus1955 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
bramans ha scritto:
Sono a 650 Km, consumo medio 6,3 L/100 Km. Autonomia stimata con un pieno di 60L: 990 km.
Che motorizzazione? Io con il 1.5 sono a 6.1L/100 con 600KM all'attivo... con la vecchia C-Max stavo sui 5.5 quindi per ora non mi lamento.

Con la mia ho percorso 37.200 km consumando l. gasolio 2167 dando una media di 17,16 Kml. Preciso che il condizionatore sta quasi sempre spento, tranne nei mesi estivi quando ci sono 38° gradi all'ombra, uso del veicolo 50% urbano 50% extraurbano. E' una X-MOD 1.5 110 cv

io quota 3000km oscillo tra 6.9 e 7.1 xmod 1.9 misto urbano statale con clima acceso
 
primi 1400km fatti!!!
e sempre molto soddisffatto della macchina!!!

primo pieno cdb indicava 6.6lt/100km (pari a circa 15Km/lt) ma da pompa del distributore 815km con 48lt ossia circa 17km/lt: per ora nn mi lamento, ok che magari nn tiro, ma in rodaggio nn mi sembra male!!!! con il secondo pieno mi sembra di essere sulla sulla stessa percorrenza.

venerdi dopo 5ore di macchina e circa 400km (a quel punto ero a un totale di 1200 abbondanti) in autostrada l'ho un pochetto slegata: 4° 5° 6° tirate a 4000giri.....e nn mi infamate!!!!
rispetto alla yaris, ho notato che questa impiega di più a prendere i giri, sale più lentamente, spero che con l'andare del tempo la cosa migliori!
e che figata il controllo di velocità!!! TROPPO COMODO!!!!!!
anche il limitatore è mooooooolto utile!!!!

unico appunto che posso fare al momento è al navigatore: che nn si aggiornatissimo ci può stare, però lo pensavo più veloce nel ricalcolo (per un km circa "eseguire inversione a U") e più preciso come indicazione di posizione (passo di fianco ad una strada e il navigatore mi dice che sono ancora indietro....cosa un poco scomoda nelle rotonde con entrate e uscite molto vicine....nn sai mai se prendi la strada giusta!!): il navigatore che ho sul cellulare mi sembra meglio in entrambe le situazioni!!!

del resto gran macchina!!!!!!!!!!!contentissimo!!
 
.vince. ha scritto:
Da qualche giorno sulla mia xmod 1,5 dci è comparso un rumore alquanto fastidioso (devo confessare che ho la paranoia per i rumorini non individuabili) che proviene dal retro macchina. A prima impressione mi sembra che venga dal portellone posteriore... un "gro gro" quando prendo buche e in special modo quando salgo su dei cordoli non contemporaneamente con le ruote. Per spiegarmi meglio: l'entrata ai garage sotto casa mia è una discesa in curva salendo un cordoletto a dosso fatto da noi per delimitare la strada dall'interno ed impedire all'acqua di scolo della strada quando piove di entrare, quindi quando lo prendo a scendere ci salgo sopra prima con la ruota a destra e poi con la ruota a sinistra.
Mi sembra di ricordare un rumore simile (ma non ci giurerei) sulla Modus che avevo 6 anni fà e che mi era stato risolto brillantemente in Officina Renault dove, conoscendo già il problema, si limitarono a mettere un pò di grasso siliconico sui tamponi di battuta (Quei due grossi bottoni di plastica nera posti ai lati) del portellone posteriore.
Ora, prima di andare in paranoia alla ricerca della provenienza cominciando a spostare roba dal bagagliaio, dal vano ruota di scorta ecc....a qualcuno di voi si è presentato qualcosa di simile? Grazie

Anche io ho lostesso problema. Mi succede di rado, ma quando succede mi sale il sangue alla testa :evil:
 
ho letto su Repubblica (http://www.repubblica.it/motori/attualita/2011/03/21/news/effetto_giappone_l_auto_in_ginocchio-13891213/?ref=HRER1-1) che per la crisi nucleare del giappone e il relativo blocco della produzione di centraline ed affini, la Renault ha stimato un taglio della produzione di almeno 3000 auto al mese !!! solo che non dicono su quali modelli ci sarà questa diminuzione di produzione !
ho ordinato la XMOD 1.5 a fine febbraio ... speriamo bene !!!!

ma qualcuno di voi sa dove vengono prodotte le XMOD ?
 
.vince. ha scritto:
Da qualche giorno sulla mia xmod 1,5 dci è comparso un rumore alquanto fastidioso (devo confessare che ho la paranoia per i rumorini non individuabili) che proviene dal retro macchina. A prima impressione mi sembra che venga dal portellone posteriore... un "gro gro" quando prendo buche e in special modo quando salgo su dei cordoli non contemporaneamente con le ruote. Per spiegarmi meglio: l'entrata ai garage sotto casa mia è una discesa in curva salendo un cordoletto a dosso fatto da noi per delimitare la strada dall'interno ed impedire all'acqua di scolo della strada quando piove di entrare, quindi quando lo prendo a scendere ci salgo sopra prima con la ruota a destra e poi con la ruota a sinistra.
Mi sembra di ricordare un rumore simile (ma non ci giurerei) sulla Modus che avevo 6 anni fà e che mi era stato risolto brillantemente in Officina Renault dove, conoscendo già il problema, si limitarono a mettere un pò di grasso siliconico sui tamponi di battuta (Quei due grossi bottoni di plastica nera posti ai lati) del portellone posteriore.
Ora, prima di andare in paranoia alla ricerca della provenienza cominciando a spostare roba dal bagagliaio, dal vano ruota di scorta ecc....a qualcuno di voi si è presentato qualcosa di simile? Grazie

CIAO,IO SENTIVO UN TRABALLAMENTO AD OGNI BUCA POI HO SCOPERTO CHE ERA IL RIPIANO POSTERIORE
 
Nell'articolo parla di un taglio di produzione in uno stabilimento in Corea dove, se non ricordo male, la Renault produce la Koleos e non la Scenic. Certo bisognerà vedere se e come la crisi giapponese avrà ulteriori effetti su altre attvità produttive in Europa.
 
Back
Alto