bramans ha scritto:powersimon ha scritto:danidero ha scritto:Confermo quello che dice renault78 in quando un amico mio è andato a fare un preventivo e il 1.9 non è più ordinabile perchè da maggio è possibile ordinare il 1.6 con start and stop.
Ah sì????
Dunque il momento tanto agognato è giunto!!!
E vai di start and stop! Sperando che no si pianti subito, visto che è il primo start & stop Renault.
Va beh, se l'attesa è finita è giunto il momento di iniziare a contare i piccioli per l'acquisto.
Qualche tempo fa ho guidato un'Audi della Europcar con start & stop, un sistema di cui non avevo cognizione. Mi ha fatto impazzire per il primo quarto d'ora, pensavo che l'auto non tenesse il minimo e la riavviavo con la chiave al semaforo verde.
Dopo averci fatto l'abitudine mi sono ripromesso di non acquistare un auto con tale sistema. Anzitutto in caso di soste prolungate con condizionatore/riscaldamento/radio accesa la batteria te la giochi in 12 mesi. Poi, quando ti arresti per solo pochi secondi e non vuoi che il motore si fermi per avere piu'spunto, devi tenere la prima ingranata e la frizione schiacciata.... e dopo un'ora di traffico milanese ti viene un' embolo al polpaccio. E infine: quanti motorini di avviamento si devono cambare nell'arco della vita del mezzo?
Ti ringrazio per la condivisione della tua esperienza, mi conferma tanti dubbi che ho già. La mia speranza è che il lungo periodo di collaudo a cui è stato sottoposto (e ricordo a tutti gli amici del forum che è stato presentato a metà dello scorso anno) abbia permesso a Renault di ottimizzare tutti quei componenti che a causa dello Start & Stop sono più sollecitati (motorino di avviamento, batteria, ecc.).
Per ora attendo qualche prova su strada in anteprima, magari chiedo a quattroruote se è in programma per i prossimi mesi, e poi decido.
Certo, la tentazione di comprare un motore che ha un contenuto tecnologico superiore ai suoi predecessori è tanta.
Non so sia è già stato postato, ma vi metto qua il link ad un ottimo filmato di youtube nel quale vengono presentate le migliorie tecnologiche del nuovo Renault 1.6:
http://www.youtube.com/watch?v=afBPWhxbwbw
E comunque, cari colleghi aspiranti acquirenti o freschi piloti di nuovi carri tonanti Scenic, sappiate che al sottoscritto ballano in testa ancora un paio di dubbi, oltre a quello motoristico, per decidere:
- Ma il BT è compreso o no, e in quale allestimento?
- Quali differenze ci sono tra Dynamique e Luxe nel MY2011?
Dura decidere!
PS: un consiglio a tutti quelli che caricano musica sulla chiavetta: leggo di file campionati a meno di 96 kbps!? Anatema!!! E' vero che in macchina non si percepiscono grandi differenze, ma non permettete in alcun modo che sulle vostre chiavette riposi robaccia campionata a meno di 160-192 kbps, vi prego 8)