<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 353 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

capitanbiglio ha scritto:
Ottimo! Allora chiedo consiglio...

A breve vorrei prendere la Grand Scenic, Dynamique 1.4 TCE.
Mi serve un'auto spaziosa, di prospettiva (siamo in 3 per ora, ma vorremmo altri figli!) che duri almeno 10 anni...
Non facciamo tanti km (10-15.000 l'anno) ecco perchè andrei sul benzina... ma sono aperto a tutte le possibilità. Mi han detto di escludere di pensare di mettere in futuro il GPL perchè con quel motore turbo si sposa male...
Ho solo un pò di terrore sui consumi... vengo da una Polo IV 1.4 TDI 3p e i consumi erano molto buoni (45 euro per 800km) con la 1.4 turbo come siamo messi? Ho visto che non è male rapportato al diesel, Ma non vorrei che quei consumi fossero fin troppo 'nominali' e farlocchi.

Il conce mi ha supervalutato la mia Polo(credo sia l'unico modo per loro per fare uno sconto) per cui sono molto invogliato all'acquisto. Ho valutato anche Peugeot 5008 e Focus CMax 7, ma questa mi pare davvero la migliore come rapporto qualità/prezzo.
E mi è piaciuto anche il discorso dell'assicurazione furto incendio e tanto altro (no RCA ovviamente) che propongono insieme alla rateizzazione.

Insomma, questo sabato potrei farla mia (consegna a 60gg)... qualche suggerimento in più?
Anch'io ero incerto tra quei 3 modelli e ho scelto la Scenic 1.5 dCi Dynamique EDC MY 2011 (della C-Max7 trovo ridicolo il bagagliaio e non all'altezza le finiture delle plastiche interne, sulla 5008 c'era tutto quello che cercavo a parte una versione con un cambio automatico che conciliasse un buon feeling di guida e bassi consumi)
La mia Scenic dovrebbe arrivare entro un mese (90 gg di attesa).
Se vuoi un'auto brillante parlano un gran bene del 1.4 TCE ma i consumi sono sicuramente elevati (8-10 km/l). Guarda su qs sito per farti un'idea:

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ar_s=2009&power_s=130&power_e=130&powerunit=2

Sullo stesso sito la 1.5 dCi fa in media un 6,5l/100 km.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ar_s=2009&power_s=110&power_e=110&powerunit=2

Secondo me se fai dai 12.000 km in su ti conviene il piccolo diesel (sono almeno 200 litri di carburante in meno ogni 10.000 km, moltiplica per 10 anni...).
Se non hai fretta a Maggio dovrebbe arrivare il dCi 1.6 da 130 cv con consumi ancora minori, ma dubito che riescano a consegnalo prima di Settembre.

C'e' anche una prova di 4Ruote sul 1.4 TCE in cui lodano le doti del motore segnalando però gli alti consumi (più di 10l/100 km!!!):

http://www.quattroruote.it/prove/e-la-tua-a-cosa-va-scenic-vs-toyota-verso/prestazioni
 
Grazie per le risposte e i link indicati!

Il discorso sulla motorizzazione è legato ai cavalli (20cv di differenza credo che si sentano), al consumo e alla manutenzione: è vero che i tagliandi del diesel costano di più?

E' molto interessanto il 1.6 diesel da 130cv: l'orientamento verso il benzina lo facevo per un discorso di brillantezza a pieno carico (mare, montagna, viaggi, etc.) per non trovarmi con un blocco monolitico tra le mani...

Sul kilometraggio che faccio, oscillo sempre tra i 10 e i 15 mila annui.
 
capitanbiglio ha scritto:
Grazie per le risposte e i link indicati!

Il discorso sulla motorizzazione è legato ai cavalli (20cv di differenza credo che si sentano), al consumo e alla manutenzione: è vero che i tagliandi del diesel costano di più?

E' molto interessanto il 1.6 diesel da 130cv: l'orientamento verso il benzina lo facevo per un discorso di brillantezza a pieno carico (mare, montagna, viaggi, etc.) per non trovarmi con un blocco monolitico tra le mani...

Sul kilometraggio che faccio, oscillo sempre tra i 10 e i 15 mila annui.

Per quanto riguarda il tagliando, il mio conc che è anche officina mi ha detto che il tagliando per la mia che è la 2.0 160 cavalli è di 200-220 ? ogni due anni o 30000 m (che sono tanti). Quindi i costi non mi sembrano esagerati. No?
 
Si, concordo, non è esagerato come prezzo.
La news sul diesel 1.6 130cv mi ha letteralmente aperto il dubbio sul discorso benzina/diesel... grazie! :D

A questo punto devo aspettare!!!
 
capitanbiglio ha scritto:
Grazie per le risposte e i link indicati!

Il discorso sulla motorizzazione è legato ai cavalli (20cv di differenza credo che si sentano), al consumo e alla manutenzione: è vero che i tagliandi del diesel costano di più?

E' molto interessanto il 1.6 diesel da 130cv: l'orientamento verso il benzina lo facevo per un discorso di brillantezza a pieno carico (mare, montagna, viaggi, etc.) per non trovarmi con un blocco monolitico tra le mani...

Sul kilometraggio che faccio, oscillo sempre tra i 10 e i 15 mila annui.
Sicuramente la Scenic con il 1.5 dCi non è un fulmine di guerra però secondo qs rivista tedesca si difende piuttosto bene nei confronti della concorrenza
In breve dice, aggiustando la traduzione maccheronica di Google Translator:

"...La migliore performance ottenuta in questo confronto a tre, a sorpresa, è quella del motore più piccolo e meno potente di Renault. Di solo 1,5 litri e con 110 cv il diesel accelera la Grand Scénic in un vivace 11,9 secondi nella prova da 0 a 100 km/h, un tempo migliore di ben 2,4 secondi di quanto dichiarato dal produttore..."

Tratto da:

http://translate.google.it/translat...ax-peugeot-5008-renault-grand-scenic-im-test

P.S: ti ricordo che si tratta del modello 1.5 dCi con il cambio sequenziale a doppia frizione EDC
 
pellico6 ha scritto:
bramans ha scritto:
Ho esagerato un po? Beh ritiro meta' dell'entusiasmo, volevo solo offrire una spalla a pellico6.

Pero' tu galles70 potresti mettercene un pochino di piu' dato che la tua xmod (quoto) ti ha dato meno soddisfazione della tua Mountain Bike. ;)

Ringrazio Bramans per l'intenzione tutt'altro che "sterile", evidentemente, nonostante di anni ne abbia abbastanza per saper capire ciò che le persone "intendono" quando scrivono qualcosa, NON ero a conoscenza del fatto che i desideri fossero "OGGETTI".
Magari un po meno di retorica Galles70 !!!! Siamo su di un Forum e non a scuola. Grazie. Per me la polemica si chiude qui.

Sarò brevissimo perchè non mi sembra il caso di continuare :
CHIEDO SCUSA , sono stato frainteso pellico6, per me la polemica è già chiusa da prima che mi mandassi questo messaggio.
 
capitanbiglio ha scritto:
Si, concordo, non è esagerato come prezzo.
La news sul diesel 1.6 130cv mi ha letteralmente aperto il dubbio sul discorso benzina/diesel... grazie! :D

A questo punto devo aspettare!!!

Ho letto che il 1.6 dCi monterà di serie lo Start/Stop di cui mi fido poco a fare da 'cavia'.

Non pensavo fosse così difficile scegliere l'auto!!!
 
bramans ha scritto:
scenic2.0 ha scritto:
bramans ha scritto:
TheOne76 ha scritto:
.....
Ieri sera ho preso all'Ipercoop una chiavetta mini da 8Gb della Emtec: poi in 10 minuti ci ho buttato dentro un pò di musica (un paio di Gb): mentre ascoltavo, mi ha già dato un paio di "file danneggiato" (e spero riconducibile al copia-incolla fatto di fretta e con diverse sospensioni nel mezzo..), però avere ore e ore di musica (quella preferita) sempre disponibile è molto comodo, inoltre speravo che l'interfaccia fosse più chiara, ma lo ammetto devo ancora leggere le istruzioni e quindi nn conosco tutte le possibilità , però che mentre navighi tra i files li metta sempre in riporoduzione senza averli selezionati...spero di sbagliare qualcosa io!

Ma sai che mi e' successa la stessa cosa ieri? Anch'io ho nusato una chiavetta da 8GB di qualita' (SanDisk) e ad alte prestazioni. Ho caricato tutta la chiavetta con mp3..... ho ascoltato musica per 20 minuti poi il suono ha iniziato agracchiare/saltare/interrompersi fino all'esito finale ... "file danneggiato" e chiaveta inservibile.

Ho verificto poi sul PC che la chiavetta era leggibile. Oggi provo a usare una chiavetta di altra marca e minor capienza.

Io ho risolto il problema caricando la chiavetta solo con mp3 con una compressione minore. In effetti il problema è ben presente con dei file compressi sotto i 100 kbit/s (consigliabile almeno 320kbit/s....che oltre a risolvere il problema restituisce un suono migliore).

Grande ! Ma come l'hai scoperto sto'trucco?

Mi sono annotato gli mp3 che non funzionavano e mi sono accorto che il problema era dato da quei file con una compressione sotto i 96kbit/s
 
Oggi, ero in macchina con un mio amico, che ha una citroen c4 Picasso, della quale è molto soddisfatto, mi ha però detto che ha un fastidioso problema; di notte, quando incrocia i fari delle altre macchine, ha un fastidioso sdoppiamento dell'immagine dei fari.
Si è rivolto alla Citroen, ma non è riuscito a risolvere il problema.
Se non ricordo male, questo problema veniva descritto su Quattroruote, non mi ricordo di quale mese.
Quello che vi volevo chiedere, avendo anche la Xmode un bel vetro (bello grande e curvo) il problema sopra detto non è che si presenta anche qui?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
giulio100 ha scritto:
Quello che vi volevo chiedere, avendo anche la Xmode un bel vetro (bello grande e curvo) il problema sopra detto non è che si presenta anche qui?Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Non ho capito bene il problema del tuo amico, comunque io non mi sono ma accorto di avere problemi di notte col parabrezza. ciao
 
tempo fà avevo letto che si poteva risalire alla data e al luogo di costruzione della nostra xmod controllando i codici di non so cosa e non ricordo il topic dove sono stati pubblicati,se qualcuno se lo ricorda è cosi gentile da ripubblicarlo?
 
giulio100 ha scritto:
Oggi, ero in macchina con un mio amico, che ha una citroen c4 Picasso, della quale è molto soddisfatto, mi ha però detto che ha un fastidioso problema; di notte, quando incrocia i fari delle altre macchine, ha un fastidioso sdoppiamento dell'immagine dei fari.
Si è rivolto alla Citroen, ma non è riuscito a risolvere il problema.
Se non ricordo male, questo problema veniva descritto su Quattroruote, non mi ricordo di quale mese.
Quello che vi volevo chiedere, avendo anche la Xmode un bel vetro (bello grande e curvo) il problema sopra detto non è che si presenta anche qui?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Lo sdoppiamento delle immagini del parabrezza su diverse C4 Picasso è un difetto noto, per quello che riguarda l'XMode vai tranquillo nessun problema.
 
claus1955 ha scritto:
giulio100 ha scritto:
Quello che vi volevo chiedere, avendo anche la Xmode un bel vetro (bello grande e curvo) il problema sopra detto non è che si presenta anche qui?Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Non ho capito bene il problema del tuo amico, comunque io non mi sono ma accorto di avere problemi di notte col parabrezza. ciao

Il problema,così mi ha raccontato, è che, solo di notte, sia i fanalini rossi delle macchine che stanno davanti, sia gli anabbaglianti delle macchine che si incrociano, è come se si vedessero doppi, in pratica vedi quattro fanali, 2 chiamiamoli i veri e 2 più piccoli quasi attaccati agli altri (tengo a precisare che il mio amico non beve :shock:), difatti guardando su internet c'è più di un possesore Citroen che si lamenta. (fai una ricerca: sdoppiamento fari citroen da google)
Succedesse a me mi imbufalirei non poco :evil:
 
giulio100 ha scritto:
Il problema,così mi ha raccontato, è che, solo di notte, sia i fanalini rossi delle macchine che stanno davanti, sia gli anabbaglianti delle macchine che si incrociano, è come se si vedessero doppi,

Ah! ho capito. Ti confermo la risposta di prima.
 
Back
Alto