Pimer ha scritto:
Credo che la nostra scelta EDC si sia basata sulla dotazione di tutto quello che serve per viaggiare alla grande , sulla spaziosità, sulla tenuta di strada, sulla comodità, sulla sicurezza ecc., non certo per la sportività, altrimenti avremmo scelto un altro tipo di auto. per il consumo extraurbano di pianura , tra l'altro, sono per il momento ultra contento: oggi sono arrivato a 241 km percorsi e mi dà ancora un'autonomia di gasolio di 920km : anche il consumo medio rimane ottimo: 5,3 litri per 100 km ( è cresciuto da ieri, perchè oggi ho tenuto velocità da 80, 90 e punte di 100). Forse sabato vado a provarla in autostrada e lì vedremo a 130 come se la cava. Salutoni
Anch'io sto valutando quest'auto per le sue doti di spazio e confort, molto utili a chi, come me, affronta ogni tanto lunghi trasferimenti con famiglia ma vuole anche una vettura relativamente compatta e con un buon rapporto qualità-prezzo. Certo, non mi aspetto prestazioni da auto sportiva, ma avendo guidato in passato diversi automatici, credo che prima di fare una scelta di questo tipo sarebbe utile provarla per verificare se la gestione automatica del cambio è compatibile col mio stile di guida: non so se riesco a spiegarmi ma con alcuni automatici ho avuto talvolta l'impressione che l'elettronica prendesse il sopravvento sulla mia volontà (es. ritardo di risposta in accelerazione, minore freno motore). Ripeto che sono orientato verso questo tipo di trasmissione ma vorrei comunque provarla.
I consumi che segnali mi sembrano molto buoni, fammi sapere appena fai la prova in autostrada. Grazie e ciao!