<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 248 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

.vince. ha scritto:
chi s'è montato da solo i deflettori (originali Renault) antiturbo?
Fermo restanto che in alto vanno incastrati fra lamiera e guarnizione altrimenti il vetro non sale, l'incastro vicino agli specchietti sembrerebbe all'interno della guarnizione....così facendo però il vetro struscia contro il deflettore e pur scorrendo non mi pare una cosa normale, sembra un pò forzata.
Purtroppo dalle istruzioni non si capisce un granchè

Io l'ho presi subito dopo comprata l'auto e ci ho messo 5 minuti a montarli però sinceramente non ricordo come stanno vicino lo specchietto, appena posso ci guardo e ti faccio sapere.
 
claus1955 ha scritto:
.vince. ha scritto:
chi s'è montato da solo i deflettori (originali Renault) antiturbo?
Fermo restanto che in alto vanno incastrati fra lamiera e guarnizione altrimenti il vetro non sale, l'incastro vicino agli specchietti sembrerebbe all'interno della guarnizione....così facendo però il vetro struscia contro il deflettore e pur scorrendo non mi pare una cosa normale, sembra un pò forzata.
Purtroppo dalle istruzioni non si capisce un granchè

Io l'ho presi subito dopo comprata l'auto e ci ho messo 5 minuti a montarli però sinceramente non ricordo come stanno vicino lo specchietto, appena posso ci guardo e ti faccio sapere.
Grazie Claus,
fai caso se in corrispondenza dello specchietto il vetro, salendo da completamente aperto, scorrendo struscia sul deflettore.
Io l'ho montati nella parte in basso (specchietto) dietro la guarnizione perchè mi sembrava non si potesse fare altrimenti mentre nella parte in alto fra la guarnizione e la lamiera del montante perchè mettendoli dietro la guarnizione il vetro salendo gli si arrestava contro.
Intendiamoci...così funzionano, anche se le istruzioni dicevano di tenerli fermi chiusi 24 ore finito il montaggio, l'unica cosa è che salento da finestrino completamente aperto il vetro quando trova il deflettore gli struscia contro e sembra che forzi la sua direzione e la salita e la cosa non mi sembra tanto normale
 
Salve Xmodisti,
allora ?? a due settimane da quando ho ritirato la mia X mod 1,5 dci dynamique nero etoile con city pack, bluethoot e ruota di scorta, posto le mie impressioni sull?auto paragonandola a quella che avevo prima e cioè una Fiat 16 (4x4) 1,9 multijet?. Auto della solita fascia di prezzo, anzi la Fiat l?avevo pagata 3 anni fa 25.000 eurozzi.

Manovrabilità dell?auto: i 20 cm in più in lunghezza e i 10 in larghezza della Xmod non si sono avvertiti più di tanto, una volta prese le misure nella retromarcia sulla rampa, in curva fra due muretti, di uscita dai box non ho avuto più problemi sfruttando anche la retrocamera e i sensori di parcheggio ? ogni tanto, nel salire, un?occhiatina ai retrovisori laterali per scrupolo ma non mi giro più indietro a guardare dal vetro posteriore. Nella viabilità normale nessun problema, nei parcheggi bisogna sfruttare l?optional di assistenza molto utile (soldini spesi bene)
Visibilità: La seduta alta è uguale alla 16 e quindi si domina la strada, devo dire che il volante nella regolazione in altezza è leggermente scarso, rispetto alla 16, ma ho trovato ottimamente, a differenza di quanto letto sul forum, la giusta regolazione del volante in profondità e distanza del seggiolino mantenendo l?altezza di quest?ultimo al massimo (sono alto 1,80). Molto ma molto meglio la visibilità anteriore, il parabrezza panoramico è stata una piacevole sorpresa ? finita la brutta costrizione di doversi spostare in avanti e di lato per vedere, male, la curva.
Comodità interna: Un altro mondo, sono tornato alla Renault (prima della 16 avevo una Modus) sicuro di migliorare e di molto su questo campo ?? meglio di come me l?aspettavo. Un salotto, abitabilità migliorata specialmente per i passeggeri posteriori, cassetti e portaoggetti da tutte le parti, consolle centrale con bracciolo molto utile, sedili modulabili e asportabili che la fanno diventare un cargo per quello che si può caricare, un bagagliaio che in condizioni normali è il doppio della 16 e non capisco come possano averlo realizzato tenendo i sedili posteriori con spazio abbondante delle gambe e con solo + 20 cm.
Multimediale: Display cruscotto molto bello e avveniristico (tipico della Renault essere un passo avanti) che copieranno tutti ? unica cosa che ho notato: con il freddo impazzisce per qualche secondo all?accensione. Navigatore molto bello e semplice nell?utilizzo. Bluethoot ottimo (anche quì soldini spesi bene) si sente bene e ti sentono bene, unica cosa il tipo di cellulare non sempre è compatibile al massimo (ho un vecchio motorola che và una bellezza lo riconosce al volo si attiva automaticamente mentre con il Samsung U600 devo tutte le volte che entro in macchina pigiare il tasto sul telefonino?.ma questa forse è colpa del telefono). Autoradio ?. non sono un grande esperto ma a me sembra funzioni benissimo. Comandi al volante ?. avendo avuto la Modus che aveva la solita collocazione dietro il volante forse sono stato avvantaggiato nell?abituarmi e devo dire che proprio perché non in vista ma solo al tatto distraggono meno dalla guida.
Motore: Bè qui non posso fare un paragone giusto poiché i due motori sono diversi 1,9 (la cosa migliore della Fiat il 1,9 multijet) contro 1,5 e con 100 kg in più, quindi ho riscontrato una perdita di brillantezza nella ripresa però messa in conto. Comunque anche se meno brillante non è seduta per niente anzi?.
Consumi: Ho lasciato la 16 (80.000 km) che il cdb recitava: lt 6,5/100 km, con questa al momento dopo 2 settimane e 750 km il cdb mi dà: lt 6,4/100 km?.. molto meglio di quanto ho letto sul forum per i primi km, ma direi che al momento non si possa fare un paragone e rimanderei l?analisi più avanti con percorrenze più attendibili.
 
.vince. ha scritto:
Salve Xmodisti,
allora ?? a due settimane da quando ho ritirato la mia X mod 1,5 dci dynamique nero etoile con city pack, bluethoot e ruota di scorta, posto le mie impressioni sull?auto...

Molto rincuorante la recensione, ti ringrazio :)
Per curiosità la 16 l'hai cambiata per qualche motivo in particolare? Mio padre vorrebbe acquistare questa o la sua sorella Suzuki...
Della X-Mod posso confermare la manovrabilità, quando l'ho provata dal concessionario non mi ha messo in crisi nei movimenti (anche senza sensori di parcheggio).
Dopo queste due settimane a livello di rumoretti e scriccolii? La mia C-Max attuale è un trattore in tutti i sensi: motore eccezionale, ma rumorosità assurda per una macchina di quella categoria... qualsiasi cosa all'interno fa rumore e ormai so dove "toccare" per fermarlo quando mi dà fastidio :D
 
fparisi66 ha scritto:
Ottima spiegazione, mi hai convinto quasi del tutto! :lol:
Il calore viene "preso" dal vano motore, ma ho la sensazione che le ventole delle bocchette centrali girino, anche molto lentamente, sennò non credo che vedrei delle zone cosi definite sul parabrezza. Non credo sarebbe possibile senza una "spinta". O mi sbaglio?
Beh, il calore tende a salire, e se non ci sono correnti, formando una colonna ascendente che può avere più o meno le dimensioni delle bocchette; però, non essendo un esperto di auto, direi che l'unica sarebbe chiudersi dentro la macchina per una notte e vedere come si comportano le ventole...Se sei disposto, ti fornisco plaid e the caldo :D
 
.vince. ha scritto:
Salve Xmodisti,
allora ?? a due settimane da quando ho ritirato la mia X mod 1,5 dci dynamique nero etoile con city pack, bluethoot e ruota di scorta, posto le mie impressioni sull?auto paragonandola a quella che avevo prima e cioè una Fiat 16 (4x4) 1,9 multijet?. Auto della solita fascia di prezzo, anzi la Fiat l?avevo pagata 3 anni fa 25.000 eurozzi.

Manovrabilità dell?auto: i 20 cm in più in lunghezza e i 10 in larghezza della Xmod non si sono avvertiti più di tanto, una volta prese le misure nella retromarcia sulla rampa, in curva fra due muretti, di uscita dai box non ho avuto più problemi sfruttando anche la retrocamera e i sensori di parcheggio ? ogni tanto, nel salire, un?occhiatina ai retrovisori laterali per scrupolo ma non mi giro più indietro a guardare dal vetro posteriore. Nella viabilità normale nessun problema, nei parcheggi bisogna sfruttare l?optional di assistenza molto utile (soldini spesi bene)
Visibilità: La seduta alta è uguale alla 16 e quindi si domina la strada, devo dire che il volante nella regolazione in altezza è leggermente scarso, rispetto alla 16, ma ho trovato ottimamente, a differenza di quanto letto sul forum, la giusta regolazione del volante in profondità e distanza del seggiolino mantenendo l?altezza di quest?ultimo al massimo (sono alto 1,80). Molto ma molto meglio la visibilità anteriore, il parabrezza panoramico è stata una piacevole sorpresa ? finita la brutta costrizione di doversi spostare in avanti e di lato per vedere, male, la curva.
Comodità interna: Un altro mondo, sono tornato alla Renault (prima della 16 avevo una Modus) sicuro di migliorare e di molto su questo campo ?? meglio di come me l?aspettavo. Un salotto, abitabilità migliorata specialmente per i passeggeri posteriori, cassetti e portaoggetti da tutte le parti, consolle centrale con bracciolo molto utile, sedili modulabili e asportabili che la fanno diventare un cargo per quello che si può caricare, un bagagliaio che in condizioni normali è il doppio della 16 e non capisco come possano averlo realizzato tenendo i sedili posteriori con spazio abbondante delle gambe e con solo + 20 cm.
Multimediale: Display cruscotto molto bello e avveniristico (tipico della Renault essere un passo avanti) che copieranno tutti ? unica cosa che ho notato: con il freddo impazzisce per qualche secondo all?accensione. Navigatore molto bello e semplice nell?utilizzo. Bluethoot ottimo (anche quì soldini spesi bene) si sente bene e ti sentono bene, unica cosa il tipo di cellulare non sempre è compatibile al massimo (ho un vecchio motorola che và una bellezza lo riconosce al volo si attiva automaticamente mentre con il Samsung U600 devo tutte le volte che entro in macchina pigiare il tasto sul telefonino?.ma questa forse è colpa del telefono). Autoradio ?. non sono un grande esperto ma a me sembra funzioni benissimo. Comandi al volante ?. avendo avuto la Modus che aveva la solita collocazione dietro il volante forse sono stato avvantaggiato nell?abituarmi e devo dire che proprio perché non in vista ma solo al tatto distraggono meno dalla guida.
Motore: Bè qui non posso fare un paragone giusto poiché i due motori sono diversi 1,9 (la cosa migliore della Fiat il 1,9 multijet) contro 1,5 e con 100 kg in più, quindi ho riscontrato una perdita di brillantezza nella ripresa però messa in conto. Comunque anche se meno brillante non è seduta per niente anzi?.
Consumi: Ho lasciato la 16 (80.000 km) che il cdb recitava: lt 6,5/100 km, con questa al momento dopo 2 settimane e 750 km il cdb mi dà: lt 6,4/100 km?.. molto meglio di quanto ho letto sul forum per i primi km, ma direi che al momento non si possa fare un paragone e rimanderei l?analisi più avanti con percorrenze più attendibili.

ottima recensione!!! continua ariportare le tue impressioni che male nn fanno!!!

e leggendo la tua soddisfazione, sono sempre più convinto di aver comprato una macchina valida!!
 
lpandolfino ha scritto:
barnye64 ha scritto:
caro pandolfino, se ti sei demoralizzato leggendo overdose13 posso capirti benissimo :) ma posso rassicurarti dicendoti che purtroppo ad overdose gli hanno rifilato una XM che è stata assemblata con tutti pezzi di XM difettosi sostituiti da auto riparate in tutta Europa.
Vai tranquillo ;)

Dici davvero? Ma dove l'ha scritto?
Io mi sono fermato a un certo punto della storia... sono tendenzialmente una persona ansiosa e avevo già mal di pancia :p

Non l'ha scritto da nessuna parte, l'ho scritto io ironicamente perchè sembra che l'auto di overdose avesse (..ha ancora) tutti i difetti possibili ed immaginabili a differenza di tutti noi altri che frequentiamo il forum e che abbiamo denunciato piccoli difetti della XM in nostro possesso. Ora, premesso che non esistono auto perfette, e che in questo forum come in altri gli utenti quasi sicuramente lo frequentano per togliersi dubbi su un futuro acquisto o per testimoniare sui difetti, non capisco perchè la Signora/ina overdose debba denigrare tutto il parco macchie XM esistente solo perchè la sua ha purtroppo (e inspiegabilmente) tutti i difetti.
Leggendola ho avuto la sensazione che: o è la sorella di Fantozzi oppure è un'infiltrata WV che deve per contratto distruggere a parole la Scenic.
 
barnye64 ha scritto:
lpandolfino ha scritto:
barnye64 ha scritto:
caro pandolfino, se ti sei demoralizzato leggendo overdose13 posso capirti benissimo :) ma posso rassicurarti dicendoti che purtroppo ad overdose gli hanno rifilato una XM che è stata assemblata con tutti pezzi di XM difettosi sostituiti da auto riparate in tutta Europa.
Vai tranquillo ;)

Dici davvero? Ma dove l'ha scritto?
Io mi sono fermato a un certo punto della storia... sono tendenzialmente una persona ansiosa e avevo già mal di pancia :p

Non l'ha scritto da nessuna parte, l'ho scritto io ironicamente perchè sembra che l'auto di overdose avesse (..ha ancora) tutti i difetti possibili ed immaginabili a differenza di tutti noi altri che frequentiamo il forum e che abbiamo denunciato piccoli difetti della XM in nostro possesso. Ora, premesso che non esistono auto perfette, e che in questo forum come in altri gli utenti quasi sicuramente lo frequentano per togliersi dubbi su un futuro acquisto o per testimoniare sui difetti, non capisco perchè la Signora/ina overdose debba denigrare tutto il parco macchie XM esistente solo perchè la sua ha purtroppo (e inspiegabilmente) tutti i difetti.
Leggendola ho avuto la sensazione che: o è la sorella di Fantozzi oppure è un'infiltrata WV che deve per contratto distruggere a parole la Scenic.

io direi infiltrata FORD visto che era interessata lla nuova C-MAX ... :D battute a parte macchine perfette non esistono...!!!
 
barnye64 ha scritto:
Non l'ha scritto da nessuna parte, l'ho scritto io ironicamente perchè sembra che l'auto di overdose avesse (..ha ancora) tutti i difetti possibili ed immaginabili a differenza di tutti noi altri che frequentiamo il forum e che abbiamo denunciato piccoli difetti della XM in nostro possesso. Ora, premesso che non esistono auto perfette, e che in questo forum come in altri gli utenti quasi sicuramente lo frequentano per togliersi dubbi su un futuro acquisto o per testimoniare sui difetti, non capisco perchè la Signora/ina overdose debba denigrare tutto il parco macchie XM esistente solo perchè la sua ha purtroppo (e inspiegabilmente) tutti i difetti.
Leggendola ho avuto la sensazione che: o è la sorella di Fantozzi oppure è un'infiltrata WV che deve per contratto distruggere a parole la Scenic.

In effetti pareva una situazione assurda... :p

Nuotatore83 ha scritto:
io direi infiltrata FORD visto che era interessata lla nuova C-MAX ... :D battute a parte macchine perfette non esistono...!!!

E' chiaro che non esistono... ed è anche vero che sui forum scrivono maggiormente le persone che hanno/hanno avuto problemi.

Pensavo di mettere questi sulla mia Confort (che ha solo i cerchi in acciaio da 16"):

http://www.elaborare.com/images/stories/ACCESSORI/CERCHI/Alcar/alcar%20enzo%20h.jpg

Resterei sempre sulla stessa dimensione (16") così da poter tenere da parte i "vecchi" in acciaio per le ruote termiche e non mi svenerei in futuro coi cambi gomme.
Sapete dove potrei trovare il loghetto Renault da montare al posto della scritta "Enzo"? :)
 
.vince. ha scritto:
Intendiamoci...così funzionano, anche se le istruzioni dicevano di tenerli fermi chiusi 24 ore finito il montaggio, l'unica cosa è che salento da finestrino completamente aperto il vetro quando trova il deflettore gli struscia contro e sembra che forzi la sua direzione e la salita e la cosa non mi sembra tanto normale

Allora stasera ho controllato, in alto, come tu dici, il deflettore è inserito tra guarnizione e lamiera e quindi non interferisce con il vetro, mentre dalla parte dello specchietto rimane all'interno della guarnizione e il vetro quando sale ci struscia leggermente. Io è + di un anno che l'ho montati e per adesso non ho avuto problemi. (sgrat sgrat). Ciao
 
lpandolfino ha scritto:
Pensavo di mettere questi sulla mia Confort (che ha solo i cerchi in acciaio da 16"):

Mi sembra un ottima scelta anche perchè come tu hai detto eviti di svenarti al momento del cambio gomme e guadagni qualcosa anche nei consumi. Io, al momento dell'acquisto della mia dinamique, se avessi potuto metterci i sensori di parcheggio originali ant e post. avrei preso la confort 105 cv. 1° perchè non aveva il FAP che dove abito io serve a poco, 2° perchè non aveva il volante e la leva del cambio in pelle che ne farei volentieri a meno, 3° perchè aveva i cerchi di 16" con misure dei pneumatici più normali.
 
lpandolfino ha scritto:
barnye64 ha scritto:
Non l'ha scritto da nessuna parte, l'ho scritto io ironicamente perchè sembra che l'auto di overdose avesse (..ha ancora) tutti i difetti possibili ed immaginabili a differenza di tutti noi altri che frequentiamo il forum e che abbiamo denunciato piccoli difetti della XM in nostro possesso. Ora, premesso che non esistono auto perfette, e che in questo forum come in altri gli utenti quasi sicuramente lo frequentano per togliersi dubbi su un futuro acquisto o per testimoniare sui difetti, non capisco perchè la Signora/ina overdose debba denigrare tutto il parco macchie XM esistente solo perchè la sua ha purtroppo (e inspiegabilmente) tutti i difetti.
Leggendola ho avuto la sensazione che: o è la sorella di Fantozzi oppure è un'infiltrata WV che deve per contratto distruggere a parole la Scenic.

In effetti pareva una situazione assurda... :p

Nuotatore83 ha scritto:
io direi infiltrata FORD visto che era interessata lla nuova C-MAX ... :D battute a parte macchine perfette non esistono...!!!

E' chiaro che non esistono... ed è anche vero che sui forum scrivono maggiormente le persone che hanno/hanno avuto problemi.

Pensavo di mettere questi sulla mia Confort (che ha solo i cerchi in acciaio da 16"):

http://www.elaborare.com/images/stories/ACCESSORI/CERCHI/Alcar/alcar%20enzo%20h.jpg

Resterei sempre sulla stessa dimensione (16") così da poter tenere da parte i "vecchi" in acciaio per le ruote termiche e non mi svenerei in futuro coi cambi gomme.
Sapete dove potrei trovare il loghetto Renault da montare al posto della scritta "Enzo"? :)

Bei cerchi, lo dico perchè gli ho comprati anch'io per montarci le termiche! La scritta Enzo non sta male, anzi... Pagati 420 Euro...
 
claus1955 ha scritto:
Mi sembra un ottima scelta anche perchè come tu hai detto eviti di svenarti al momento del cambio gomme e guadagni qualcosa anche nei consumi. Io, al momento dell'acquisto della mia dinamique, se avessi potuto metterci i sensori di parcheggio originali ant e post. avrei preso la confort 105 cv. 1° perchè non aveva il FAP che dove abito io serve a poco, 2° perchè non aveva il volante e la leva del cambio in pelle che ne farei volentieri a meno, 3° perchè aveva i cerchi di 16" con misure dei pneumatici più normali.

Guarda non dico che ho preso la Confort per la dimensione delle ruote (maledetti soldi che non bastano mai :p ) però quando mi han detto che sulla Dinamique erano d'obbligo i 17" mi sono un po' consolato.

rickcick ha scritto:
Bei cerchi, lo dico perchè gli ho comprati anch'io per montarci le termiche! La scritta Enzo non sta male, anzi... Pagati 420 Euro...

Li ho trovati a 360 euro (comprese le spese di spedizione) in un negozio eBay... però ti chiedo una cosa... non capisco la differenza tra 6,5x16" e 7,0x16"... noi quali dovremmo acquistare? :oops:
 
claus1955 ha scritto:
.vince. ha scritto:
Intendiamoci...così funzionano, anche se le istruzioni dicevano di tenerli fermi chiusi 24 ore finito il montaggio, l'unica cosa è che salento da finestrino completamente aperto il vetro quando trova il deflettore gli struscia contro e sembra che forzi la sua direzione e la salita e la cosa non mi sembra tanto normale

Allora stasera ho controllato, in alto, come tu dici, il deflettore è inserito tra guarnizione e lamiera e quindi non interferisce con il vetro, mentre dalla parte dello specchietto rimane all'interno della guarnizione e il vetro quando sale ci struscia leggermente. Io è + di un anno che l'ho montati e per adesso non ho avuto problemi. (sgrat sgrat). Ciao
Ok Claus,
allora era solo una mia impressione, anch'io li ho montati in quel modo
ciao
 
lpandolfino ha scritto:
.vince. ha scritto:
Salve Xmodisti,
allora ?? a due settimane da quando ho ritirato la mia X mod 1,5 dci dynamique nero etoile con city pack, bluethoot e ruota di scorta, posto le mie impressioni sull?auto...

Molto rincuorante la recensione, ti ringrazio :)
Per curiosità la 16 l'hai cambiata per qualche motivo in particolare? Mio padre vorrebbe acquistare questa o la sua sorella Suzuki...
Della X-Mod posso confermare la manovrabilità, quando l'ho provata dal concessionario non mi ha messo in crisi nei movimenti (anche senza sensori di parcheggio).
Dopo queste due settimane a livello di rumoretti e scriccolii? La mia C-Max attuale è un trattore in tutti i sensi: motore eccezionale, ma rumorosità assurda per una macchina di quella categoria... qualsiasi cosa all'interno fa rumore e ormai so dove "toccare" per fermarlo quando mi dà fastidio :D
Ciao,
io ho cambiato l'auto perchè, oltre ad avere quasi 90.000 km ed era l'ultima occasione per prendere un pò di soldi, ho avuto in continuazione problemi con il filtro antiparticolato.
Con il sistema Fiat del FAP, almeno quello di 3 anni fà ora credo che anche loro lo abbiano modificato con una nuova collocazione, perchè funzioni e si autorigeneri devi fare tanta ma tanta autostrada in caso contrario (e io non sono uno di quelli che gira in città ma faccio quasi esclusivamente extraurbano) si intasa in continuazione, si accende la spia e la macchina ti perde di potenza..... come andare con la roulotte a traino.
Allora devi andare in officina a fare la pulizia con il computer oppure andare a farti un viaggietto, non di pochi km, in autostrada perchè possa salire la temperatura bruciare il gasolio iniettato appositamentee pulire il filtro....pensa un pò il controsenso la mia era una 4x4 e dovevo andare in autostrada!!!
Oltretutto il fatto che non faccia l'autogenerazione e non bruciando il gasolio che ogni 600 km viene pompato apposta, questo ritorna in circolo nella coppa dell'olio degenerando il lubrificante tanto che all'incirca ogni 6.000 si accende la spia e devi cambiare olio (130.000 eurozzi).
Questo e il fatto che uscendo dalla garanzia avrei dovuto pagarmi pure la pulizia da fare in officina (50 euro a botta) mi ha fatto decidere e sono tornato alla Renault.
Quindi o prende il benzina oppure si informi bene se ora il sistema Fap della Fiat è migliorato perchè tutti i diesel della casa avevano stò problema.
Il motore Fiat devo dire che è una bomba il resto sono le differenze che ho raccontato...
ciao
 
Back
Alto