fparisi66 ha scritto:
FSA ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
Buon lunedi a tutti, stamattina ho fatto una nuova foto al parabrezza e come potete notare, sembra che le ventole del riscaldamento stiano funzionando!
Io non so darmi altra spiegazione se non che ci sia un sistema che evita il congelamento del parabrezza, inviando un filo di aria calda, probabilmente riscaldandola con una resistenza e facendo andare un minimo la ventilazione solo in quella direzione.
Sto anche aspettando una risposta dalla mia concessionaria.
Che ne pensate? Voi non avete notato la stessa cosa?
Credo si tratti semplicemente di calore residuo nell'impianto che esce dalle bocchette per naturale convezione.
Credi? Anche dopo tutta la notte sottozero? A me sembra impossibile che possa "buttare" tepore per più di 11 ore, dato che ho parcheggiato alle 20:00...
Ed è una cosa che non ho mai visto su altre auto...
Sono convinto che "sia voluto" ma aspetto una conferma dalla mia concessionaria.
Comunque sia, questo sistema permette di avere sempre il vetro scongelato la mattina, e mia moglie non deve grattare con la spatola.
Continuo a pensare che sia calore residuo che esce dalle bocchette per convezione naturale, ho tre osservazioni in merito:
1- se si trattasse di una resistenza, metterebbe in crisi la batteria, una resistenza assorbe molta più energia di un led o di una lampadina.
2- ho notato lo stesso fenomeno su una mercedes e sulla punto di mio figlio, mentre non lo noto sulla mia x-mod se sta ferma per un paio di giorni.
3- mi sono fatto un piccolo calcolo e, ipotizzando una massa motore di circa 250-270 kg. con annessi oli e liquidi vari, assimilata alla densità e calore specifico dell'alluminio, fermata a 80°C. con temperatura esterna a -10°C per circa 12 ore, ebbene, la temperatura residua della massa alla fine del periodo è ancora di 10-15°C. Senza considerare l'effetto isolante del cofano.
Detto questo, se effettivamente esistesse un gadget del genere, trovo strano che non venga pubblicizzato.