<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 216 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

_Motor_ ha scritto:
4 gomme termiche 205/60 R16 Pirelli Sottozero +
4 cerchi in ferro nuovi
montati e equilibrati

800 euro.


P.S. Per il montaggio dei cerchi in ferro ha usato le stesse viti dei cerchi in lega.
Mi ha detto che non ci sono problemi, sebbene avessi sollevato qualche dubbio visto che la ruota di scorta con il cerchio in ferro da 16" porta delle colonnette specifiche.

Per dei Michelin Alpine da 17" mi hanno chiesto da 215 a 240 euro e non si trovano nemmeno di questi tempi....

Veramente sono stati installati con i dadi dei cerchi in lega??? Io sono in attesa della consegna, ma dal momento che in concessionara mi han detto che i cerchi in acciaio necessitavano di dadi specifici ho ordinato gli uni e gli altri. Già trovavo abbastanza scandaloso il prezzo dei cerchi, ma quando ho sentito che dovevo aggiungere quasi 100 euro di dadi, beh, lasciamo perdere..
 
agno3 ha scritto:
dopo molte incertezze, da vecchio catenista, mi sono deciso a scegliere di montare le termiche; Michelin Alpine 205/55/17 a ?. 760 montaggio compreso

Ottima decisione;
Ottimi pneumatici invernali. I migliori.
Ottimo prezzo.
... un po' ti invidio... :lol:
 
gennaker ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
4 gomme termiche 205/60 R16 Pirelli Sottozero +
4 cerchi in ferro nuovi
montati e equilibrati

800 euro.


P.S. Per il montaggio dei cerchi in ferro ha usato le stesse viti dei cerchi in lega.
Mi ha detto che non ci sono problemi, sebbene avessi sollevato qualche dubbio visto che la ruota di scorta con il cerchio in ferro da 16" porta delle colonnette specifiche.

Per dei Michelin Alpine da 17" mi hanno chiesto da 215 a 240 euro e non si trovano nemmeno di questi tempi....

Veramente sono stati installati con i dadi dei cerchi in lega??? Io sono in attesa della consegna, ma dal momento che in concessionara mi han detto che i cerchi in acciaio necessitavano di dadi specifici ho ordinato gli uni e gli altri. Già trovavo abbastanza scandaloso il prezzo dei cerchi, ma quando ho sentito che dovevo aggiungere quasi 100 euro di dadi, beh, lasciamo perdere..

Guarda secondo me puoi usare gli stessi senza problemi. Il gommista me lo ha assicurato e in effetti sono identici (simili) a quelli forniti con la ruota di scorta (per dimensione e conicità). 100 euro poi è un furto... Costano circa 3 euro l'uno, quindi al massimo 60 euro....
Io comunque ho già fatto 200 km senza problemi.
 
Questa è la vite della ruota di scorta che è un cerchio in ferro da 16"

img2556r.jpg


E' un M12 x 22mm di lunghezza gambo con parte conica di 60° (standard)

Al riguardo riporto quanto letto su un altro forum che mi sembra abbastanza chiarificatore:
"La differenza sta nel fatto che i dadi x i cerchi in lega sono chiusi per motivi estetici, in quanto sono a vista, e sono dotati di rondella conica girevole che va a fare presa sul cerchio su una superficie di contatto più estesa e di diametro maggiore, in quanto la lega è molto più duttile del ferro e in caso contrario comincerebbe a scavarsi con il consegunete allentamento del dado. Se notate i fori dei cerchi in lega attraverso cui passano le colonnette sono molto larghi rispetto alla colonnetta stessa.
I cerchi in ferro hanno dei fori più piccoli, poco più larghi della colonnetta, e hanno una sede conica risicatissima dove va a serrarsi il dado aperto che è conico ma senza rondella girevole, ma problemi non ce ne sono perchè la resistenza del ferro è molto superiore.
".

In sostanza se la lunghezza del gambo è la stessa le viti dei cerchi in lega vanno bene per quelli in ferro e non viceversa perchè le viti per quelli in ferro non hanno la rondella conica (che ruota) e inoltre potrebbero essere troppo corti e non dare la giusta presa.

Il rischio ancora potrebbe essere che quelli per cerchio in lega potrebbero essere più lunghi e usati con quello in ferro (che è più sottile) potrebbero arrivare al fondo e non serrare. In questo caso però ho verificato con il gommista che il serraggio è avvenuto correttamente. Ha anche usato la chiave dinamometrica. Purtroppo non ho avuto modo di misurare la lunghezza di quelli originali per cerchio in lega. Dovrei smontarne uno e misurarlo.
 
Ma sulla xmod 1,5 dynamique c'è la predisposizione o meglio i connettori o devo per forza farlo fare ad un elettrauto eventualente il lavoro di collegare i fili. Ciao grazie
 
Ieri son passato a rivedere la x-mod e farmi fare un preventivo (concessionario provincia di PD)
Sono rimasto però perplesso perchè mi hanno detto che la renault ha bloccato gli ordini fine a fine anno in quanto vuole che siano vendute tutte le auto già presenti in concessionari e depositi.
Risultato al di là di 2000?di sconto, che non posso scegliere colore (o grigio chiaro o nero o grigio cassiopea) o accessori (quelli che ci sono).

Risulta a qualcun altro questa storia o è il concessionario a fare il furbetto?

Grazie.
Max
 
maxgamb ha scritto:
Ieri son passato a rivedere la x-mod e farmi fare un preventivo (concessionario provincia di PD)
Sono rimasto però perplesso perchè mi hanno detto che la renault ha bloccato gli ordini fine a fine anno in quanto vuole che siano vendute tutte le auto già presenti in concessionari e depositi.
Risultato al di là di 2000?di sconto, che non posso scegliere colore (o grigio chiaro o nero o grigio cassiopea) o accessori (quelli che ci sono).

Risulta a qualcun altro questa storia o è il concessionario a fare il furbetto?

Grazie.
Max

direi, con quasi assoluta certezza, che è il concessionario che vuole vendere quanto ha in stock...
Una cosa è certa: se ordini domani, non vedi la macchina prima di fine gennaio inizi di febbraio...
Nessuna casa automobilistica al mondo "chiude" gli ordini !!!! Con l'aria che tira per le case automobilistiche....
Tanto per la casa quello che è a terra dal concessionario è già praticamente venduto. Quindi che interesse avrebbe a non prendere altri ordini ??
Rivolgiti ad un altro concessionario. E se non ce l'hai in zona vai e digli gentilmente: guardi io vorrei ordinare una macchina, così, cos', e così: ce l'ha? No. Allora o riusciamo a ordinarla, oppure andrò a prendere la Focus C-Max che mi piaceva pure tanto.... ;)
 
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum anche se credo di conoscervi tutti visto che ho letto quasi tutte le 216 pagine .
Tutto questo perchè ho un atroce dilemma, non riesco a scegliere l'auto da acquistare. Mi spiego, dovendo cambiare la mia auto, ho visto e provato (anke se per pochi Km) la nuova C-Max Titanium 1.6 TDCI 115cv.della Ford e il Vostro gioiellino X-MOD Dynamique 1.5 DCI 110cv.
Devo dire piacevolmente sorpreso da emtrambe:
__ attratto dalla CMax in quanto auto di nuovissima uscita (considerando che da 26 anni ho sempre avuto autovetture Ford senza mai un problema)
__ affascinato dall'eleganza e dalla qualità della XMod Dynamique (ma spaventato dai consumi eccessivi e dal fatto che non ho alcuna esperienza Renault) verso la quale però l'ago della bilancia tende un pò di più.
Mi interessava avere un parere ed un consiglio da coloro che come voi la usano già da un pò di tempo.
Vi chiedo anche se il prezzo che sono riuscito ad avere è buono oppure ho ancora margini di trattative:

Dynamique 1.5 110cv
colore metallizato
ruota scorta city pack plus
bluetoot + PB
tetto panoramico
....chiavi in mano ? 20.200,00
grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno rispondermi e...
...complimenti per questo forum veramente interessante e professionale.
 
Se ti preoccupa il consuma della XMod, prova a dare un'occhiata ai consumi della CMax provata da una nota rivista.
Per il preventivo, mi pare corretto, infatti ti hanno fatto circa 5000? di sconto.

Ciao ed auguri per la nuova auto.
 
Flipper64 ha scritto:
Mi interessava avere un parere ed un consiglio da coloro che come voi la usano già da un pò di tempo.

L'x-mod come la c-max o la peugeot 5008 o la citroen picasso sono auto comode e spaziose adatte sia x la città che per lunghi viaggi di contro c'è l'aereodinamica e il peso che non agevola il basso consumo. Se lo stesso motore x esempio il 1.5 dci 110cv (che ho io nell'x-mod) e con il quale di media faccio 17kml viene montato sulla clio sicuramente è un motore che va oltre i 20kml. Questo per dire che i consumi su auto di questo tipo sono l'ultima cosa da guardare secondo me, l'importante è che siano costruite con gli accorgimenti che auto di questo tipo richiedono.
 
Claus ..
infatti è proprio per questo ke vi kiedevo un parere in base alla vostra esperienza,
cioè tutta l'elettronica che c'è a bordo ha creato mai problemi ?? o più problemi ?? oltre a quelli che normalmente possono capitare ad autovetture meno tecnologiche??
 
Back
Alto