<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 215 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Nuotatore83 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
stefanoiuliano ha scritto:
Ciao, sono indeciso se montare i tweeter sulla mia xmod dynamique 1.5dci.
Il guadagno in qualità del suono è notevole? Vale la pena?

secondo me no...

Qualitativamente non cambia nulla, hai solo 2 altoparlanti in più...
Io non sarei così convinto e ti spiego il perchè: è vero che gli altoparlanti alloggiati nelle portiere anteriori (da 13 cm.) sono coassiali, nel senso che riproducono sia le frequenze basse che le alte, ma è altrettanto vero che il suono viene diffuso dal basso. Secondo me integrare il sistema con due tweeterini montati sulla plancia potrebbero aver il pregio di diffondere le frequenze alte, attraverso anche la rifrazione del cristallo, cosicchè il suono acquisterebbe una dimensione più chiara e spaziale. Io li installerei.
 
Ho montato giovedì le termiche sulla mia X mod, delle Kumo (se non sbaglio), per colpa di quella misura malefica mi sono costate la bellezza di 800 eurini!!!!

Ultimo pieno 17,60 km/l con parecchia autostrada.
Dall'inzio (sempre dati rilevati da me con conteggio litri alla pompa) sono a 3500 km, media sui 17.
Sono (incrocio le dita) soddisfattissimo.
 
Nuotatore83 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
stefanoiuliano ha scritto:
Ciao, sono indeciso se montare i tweeter sulla mia xmod dynamique 1.5dci.
Il guadagno in qualità del suono è notevole? Vale la pena?

secondo me no...

Qualitativamente non cambia nulla, hai solo 2 altoparlanti in più...

In teoria, qualitativamente cambierebbe in quanto i tweeter sono specializzati per diffondere le alte frequenze cosa che i diffusori nelle portiere fanno meno bene, indipendentemente da marca o qualità, ma proprio epr un fatto acustico legato alle dimensioni.
In realtà probabilmente i tweeter che vendono in Renault non mi sembrano un granchè. Io ho avvertito un leggero peggioramento, però potrebbe essere suggestione.... In particolare sul parlato della radio avverto un maggiore stridio dovuto alle alte frequenze qualche volta.
 
_Motor_ ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
stefanoiuliano ha scritto:
Ciao, sono indeciso se montare i tweeter sulla mia xmod dynamique 1.5dci.
Il guadagno in qualità del suono è notevole? Vale la pena?

secondo me no...

Qualitativamente non cambia nulla, hai solo 2 altoparlanti in più...

In teoria, qualitativamente cambierebbe in quanto i tweeter sono specializzati per diffondere le alte frequenze cosa che i diffusori nelle portiere fanno meno bene, indipendentemente da marca o qualità, ma proprio epr un fatto acustico legato alle dimensioni.
In realtà probabilmente i tweeter che vendono in Renault non mi sembrano un granchè. Io ho avvertito un leggero peggioramento, però potrebbe essere suggestione.... In particolare sul parlato della radio avverto un maggiore stridio dovuto alle alte frequenze qualche volta.
D'accordo, ma sei hai la possibilità di provare il diffusore (tweeter) che meglio si adatta al taglio dato dall'autoradio, cosa sbagliata non è. Magari si può provare con un diffusore molto efficiente (ma ahimè costoso) e migliorare parecchio il suono.
 
dopo molte incertezze, da vecchio catenista, mi sono deciso a scegliere di montare le termiche; Michelin Alpine 205/55/17 a ?. 760 montaggio compreso
 
darunia ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
stefanoiuliano ha scritto:
Ciao, sono indeciso se montare i tweeter sulla mia xmod dynamique 1.5dci.
Il guadagno in qualità del suono è notevole? Vale la pena?

secondo me no...

Qualitativamente non cambia nulla, hai solo 2 altoparlanti in più...
Io non sarei così convinto e ti spiego il perchè: è vero che gli altoparlanti alloggiati nelle portiere anteriori (da 13 cm.) sono coassiali, nel senso che riproducono sia le frequenze basse che le alte, ma è altrettanto vero che il suono viene diffuso dal basso. Secondo me integrare il sistema con due tweeterini montati sulla plancia potrebbero aver il pregio di diffondere le frequenze alte, attraverso anche la rifrazione del cristallo, cosicchè il suono acquisterebbe una dimensione più chiara e spaziale. Io li installerei.

Sono d'accordo con Darunia.
 
jovac ha scritto:
Ho montato giovedì le termiche sulla mia X mod, delle Kumo (se non sbaglio), per colpa di quella misura malefica mi sono costate la bellezza di 800 eurini!!!!

Ultimo pieno 17,60 km/l con parecchia autostrada.
Dall'inzio (sempre dati rilevati da me con conteggio litri alla pompa) sono a 3500 km, media sui 17.
Sono (incrocio le dita) soddisfattissimo.

Ma dove sono finiti quelli che dicevano che era una misura commerciale e le montavano un'infinità di vetture?
 
renault_it ha scritto:
Abbiamo pensato di creare un topic ufficiale della nuova Scénic XMod, nel quale discutere, condividere domande e risposte, inserire foto e materiali del modello.

Per informazioni, immagini e video vi suggeriamo di fare visita a http://www.xmod.it

Di seguito un po' di nozioni tecniche, prezzi e dati significativi estratti dal comunicato stampa ufficiale di XMod:

Renault Scénic X-Mod è una inedita declinazione del mondo Scénic che si colloca nella categoria dei Dynamic Activity Vehicles: più compatto rispetto al recente New Scénic, abbina carattere sportivo da berlina a grande flessibilità di utilizzo rivolgendosi a chi ha uno stile di vita dinamico.

Allo stesso tempo Renault Scénic X-Mod assicura grande flessibilità di utilizzo: 5 posti con la migliore abitabilità posteriore, massima modularità di carico e vani portaoggetti sparsi in tutto l?abitacolo.

Tutta la gamma dispone di serie dell?innovativo navigatore integrato Carminat TomTom®, frutto di una collaborazione esclusiva con TomTom®.

Renault Scénic X-Mod propone 3 livelli di equipaggiamento. Le motorizzazioni, gran parte Euro 5, sono 7 di cui 2 a benzina, una disponibile anche con doppia alimentazione benzina/GPL*, e 5 diesel. La versione Confort 1.5 dCi 105cv Eco2 130g ha emissioni CO2 pari a 130 g/km ed è in grado di usufruire dei contributi statali per la rottamazione.

*Kit secondo montaggio omologato Renault realizzato in collaborazione con Landi Renzo SpA

Di seguito i prezzi delle versioni e delle opzioni (IVA inclusa):
tab1l.jpg


tab2n.jpg



(1) Disponibili prossimamente
(2) Di serie con motori 2.0 dCi 150cv F.A.P. Proactive e 160cv F.A.P.
(3) Con sellerie in pelle beige l?armoni interna dell?auto è interamente beige ad eccezione della parte superiore del cruscotto; con sellerie in pelle marrone scuro l?armonia interna dell?auto è mista marrone scuro/beige


Colori carrozzeria:

? Tinte metallizzate: Beige Cenere (HNK), Beige Deserto (D11), Blu Acquamarina (RPA), Grigio
Cassiopea (KNG), Grigio Eclissi (B66), Grigio Platino (D69), Marron Glacé (CNB), Nero Nacré
(676), Rosso Dinamico (NNJ)
? Tinte opache: Bianco Ghiaccio (369), Blu Reale (460)
 
Ho contattato la renault e mi hanno detto che il gpl sulla scenic 1.4 tce non si può montare ed è sconsigliato, stessa risposta l'ha fornita la landi renzo.
ma com'è che invece viene montato sulla clio 1.2 tce?
grazie, luca.[/quote]

Almeno loro sono stati onesti, io con la opel mi fu consigliato il 1.6 x il gpl al posto del 1.4 troppo piccolo x un auto come l'astra sw. Dopo 2 anni mi inviano una lettera dove c'era scritto che ogni 30000 km il 1.6 aveva le valvole da registrare con un costo di circa 300 euro a mio carico ( avevo già fatto 60000 km) mentre il 1.4 le aveva autoregistranti e quindi si doveva intervenire solo a 100000 km anche se la testata e sedi valvole non erano idonee al gpl. Se vuoi un consiglio lascia perdere il gpl e comprati un buon diesel che risparmi in soldi e arrabbiature.[/quote]

grazie claus1955 ... anche se finora nessuno ha risposto perchè sul 1.2tce viene montato il gpl e sul 1.4 no ... il diesel ha più coppia ... di notte metti 10? e cammini ... è imparagonabile, ma con il serbatoio da 15L non si paga il bollo in lomardia 280? l'anno secchi .. sento di spese per le valvole di 3/400 ? a 100.000 km!
 
mac.ricci ha scritto:
giadecia ha scritto:
Cinghiosp ha scritto:
giadecia ha scritto:
Infatti non riesco a trovarne una di quel colore, giusto x vedere com'è... mi mandereste una foto?

Se mi dai la mail te la mando, qui non riesco a postarla.

nightboar@yahoo.it

Grazie!!! tu per caso sai cosa servono quei due jack al posto della presa usb per le scenic che non hanno il plug music?

Non saprei ho la presa usb...ti ho inviato le foto...

Gian.

Sono due prese rca per l'ingresso audio.
Praticamente ci puoi collegare una sorgente esterna analogica, ossia con un cavetto jack 3,5 - 2 rca ci si collega un lettore audio dalla presa delle cuffie.[/quote]

Grazie!!!
Oggi ennesimo preventivo molto alettante, c'è da fidarsi delle officine autorizzate che si spacciano per rivenditori?
 
[/quote]grazie claus1955 ... anche se finora nessuno ha risposto perchè sul 1.2tce viene montato il gpl e sul 1.4 no ...[/quote]

Forse sarà proprio per la ragione che ti ho descritto sopra, nella opel il 1.4 aveva le valvole autoregistranti, quindi non aveva bisogno di regolazioni per diversi km, mentre nel 1.6 erano meccaniche,quindi ogni tot km (specialmente con il gpl) andavano registrate e ti assicuro che era una bellla mazzata.
 
darunia ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
Nuotatore83 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
stefanoiuliano ha scritto:
Ciao, sono indeciso se montare i tweeter sulla mia xmod dynamique 1.5dci.
Il guadagno in qualità del suono è notevole? Vale la pena?

secondo me no...

Qualitativamente non cambia nulla, hai solo 2 altoparlanti in più...

In teoria, qualitativamente cambierebbe in quanto i tweeter sono specializzati per diffondere le alte frequenze cosa che i diffusori nelle portiere fanno meno bene, indipendentemente da marca o qualità, ma proprio epr un fatto acustico legato alle dimensioni.
In realtà probabilmente i tweeter che vendono in Renault non mi sembrano un granchè. Io ho avvertito un leggero peggioramento, però potrebbe essere suggestione.... In particolare sul parlato della radio avverto un maggiore stridio dovuto alle alte frequenze qualche volta.
D'accordo, ma sei hai la possibilità di provare il diffusore (tweeter) che meglio si adatta al taglio dato dall'autoradio, cosa sbagliata non è. Magari si può provare con un diffusore molto efficiente (ma ahimè costoso) e migliorare parecchio il suono.

Io li ho installati, secondo me un po' di miglioramento c' è, nei limiti del livello generale dell' impianto. Trovo che ne valga comunque la pena, in relazione soprattutto alla bassa spesa e ai 5 minuti (reali) necessari all' installazione. Avevo valutato anche tweeter migiori, ma poi bisogna trovare il modo di fissarli (quelli renault sono ad incastro) e di connetterli (bisogna probabilmente tagliare i fili della predisposizione): ho lasciato perdere.
 
Back
Alto