<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

salve amici una domanda ma la ruota di scorta pagata in aggiunta agli opzional e uguale a quelli montati sui cerchi in lega e cioe 205/55/17?
la mia risulta 205/60/16 e normale?????
 
geosat ha scritto:
salve amici una domanda ma la ruota di scorta pagata in aggiunta agli opzional e uguale a quelli montati sui cerchi in lega e cioe 205/55/17?
la mia risulta 205/60/16 e normale?????

E' normale. La ruota di scorta è da 16" a prescindere da cosa è montato come equipaggiamento a seconda della versioni. E' comunque scritto che la ruota di scorta è da 16"
 
ho notato che i postaspazzole tergicristalli non si sollevano completamente come normale in tutti i veicoli vi sembra normale
grazie
 
geosat ha scritto:
ho notato che i postaspazzole tergicristalli non si sollevano completamente come normale in tutti i veicoli vi sembra normale
grazie

Ahi ahi ahi quante domande.......:) Allora lo specchietto aggiuntivo serve per ppotre guardare i passeggeri seduti dietri, in quanto vettura familiare si presume che ci siano bambini e se ci fai caso con il secondo specchietto ai il quadro generale dei posti retrostanti, l'asticella del controllo olio ti confermo che è in plastica ed infine le spazzole tergicristalli non si sollevano perchè funzione che una volta spenta la vettura devi azionare i tergicristalli e vedrai che si fermeranno in posizione tale da poter fare ciò che devi fare alle spazzole, dopo di chè dai un'altro colpo alla leva del tergi e ritornano alla loro posizione.
 
felicevai ha scritto:
macs24 ha scritto:
dopo 3 giorni e 250km tanto x consumare un po devo dire di essere molto soddisfatto!!!!!! essendo un benzinista da 30 anni , passare su un diesel pensavo fosse piu' penalizzante e invece e' uno spettacolo . La vettura risponde benissimo dopo i 1500 giri e avendo percorso strade prevalentemente di citta relativamente trafficate ma con molti saliscendi (non per niente la chiamano dei 7 coli) :) :) beh devo dirvi di essere rimasto molto sorpreso in positivo. il cbd segna 6,5/100 e avendo letto in precedenza commenti non proprio esaltanti sui consumi , anzi....... +/- :thumbdown: stavo pensando che molto probabilmente hanno cambiato qualcosa sulla centralina(per fortuna) quindi provate a domandare alle officine serie se c'è qualche modifica da apportare.In conclusione vi confermo (sempre x adesso e spero x sempre)che e' una grande macchina.
CIAO E BUON WEEK END

Beh, scusami ma il salto dal benzina al diesel lo potevi temere 15 anni fà!
Da un bel pò di anni a questa parte i motori diesel sono tutt'altra cosa...;-)
La mia Golf IV serie 110 cv del '98 è a dir poco eccezionale come prestazioni e consumo, solo che ora è vecchia e con la famiglia che si allarga necessito di spazio.

beh, scusami anche tu ma il salto che non ho fatto qualche anno fa e' solo perche la mia percorrenza media e' di circa 10.000 annui quindi con la differenza di costo tra un diesel e benzina non avrei mai ammortizzato la spesa.
sono passato al diesel solo perche' dopo aver letto i consumi del1.4 tce ho pensato che tanto valeva spendere 600 euretti in piu' e non privarsi a volte di un viaggetto nel w.end tipo quello fatto oggi di 280 km con poco piu' di 17 euro di gasolio e non 40 euro di benza. altro motivo del diesel e' perche i bimbi sono un po + grandi e non rompono piu dopo 1 ora di macchina ,

p.s se qualcuno mi dice come si postano le foto ne invio alcune. :D :D :D
 
fparisi66 ha scritto:
geosat ha scritto:
salve amici una domanda ma la ruota di scorta pagata in aggiunta agli opzional e uguale a quelli montati sui cerchi in lega e cioe 205/55/17?
la mia risulta 205/60/16 e normale?????

E' normale. La ruota di scorta è da 16" a prescindere da cosa è montato come equipaggiamento a seconda della versioni. E' comunque scritto che la ruota di scorta è da 16"
Ariecco la vecchia questione, se ne è parlato un bel pò all'inizio di questo forum. :shock:
Comunque, mia opinione, la ruota è da 16" perchè sul mercato francese la Scenic viene venduta con le quattro ruote da 16".
Inoltre non parlerei di ruota di scorta ma di ruota di emergenza, e se ci fate caso, sulla ruota nel bagagliaio è incollato un bell'adesivo con l'indicazione di non superare gli 80 km/h. Quindi da montare ed usare solo in situazioni di emergenza e per brevi tratti.
Se qualcuno l'ha ordinata pensando di usarla come ruota supplementare da usare al momento del cambio gomme, beh non ha fatto un affare.
Personalmente, visto che all'epoca del mio acquisto sul depliant di parlava, erroneamente :?: , di ruota di scorta, ho chiesto ed ottenuto di avere gratuitamente a compensazione anche il kit gonfiaggio.
 
Ciao a tutti ,concordo pienamente con agno anche perche in 30 anni di patente avro'usato in tutto 3-4 volte la ruota di scorta . sulla golf del 1985 avevo il ruotino e una volta mi capito di bucare sull autostrada e non ci sono stati problemi nel percorrere pochi km per farla riparare. un altra volta con la scenic 1 mi hanno riparato la ruota sul posto senza nemmeno smontarla. quindi per quanto puo' servire sara + che sufficiente. Continuo a dire comunque che l'auto va goduta e non deve sempre essere un motivo x farsi il fegato grosso , i veri problemi sono altri. Buona Giornata a tutti :) :) :)
 
Continuo a dire comunque che l'auto va goduta e non deve sempre essere un motivo x farsi il fegato grosso , i veri problemi sono altri. Buona Giornata a tutti :) :) :)[/quote]

Personalmente ti do' ragione in pieno, se rimanessero solo questi i problemi alle nostre auto ci metterei la firma. Ho visto gente piangere con auto nuove, + blasonate delle nostre, ma con problematiche più importanti.
 
claus1955 ha scritto:
Continuo a dire comunque che l'auto va goduta e non deve sempre essere un motivo x farsi il fegato grosso , i veri problemi sono altri. Buona Giornata a tutti :) :) :)

Pienamente d'accordo,
possiedo l'X-mod da 4 mesi e devo dire che i difetti che ho riscontrati, più che difetti imprecisioni di progettazione, sono lievissimi ed ampiamente ripagati dalla comodità, silenziosità, brillantezza e spaziosità.
La mia critica è rivolta più alle politiche di marketing delle case automobilistiche (informazioni approssimative, a volte, credo volutamente, imprecise e con pubblicità che creano troppe aspettative) ed ai concessionari (fortunatamente non tutti) che considerano troppo spesso il cliente una seccatura da tenere lontana (avete mai provato a tornare dopo l'acquisto del veicolo e vedere come cambia l'atteggiamento?).
Speriamo solo di non essere smentiti da richiami tipo Toyota... :D :D :D
Detto questo, come per ogni prodotto, capita l'auto che nasce particolarmente sfigata e qui si vede la validità dell'assistenza della casa e del concessionario; argomento questo quanto mai doloroso e che meriterebbe un forum tutto suo. :)
 
salve a tutti
mi è capitato che scuotendo, per caso, l'auto si è messo a suonare un allarme e sul cruscotto è uscita una scritta "immobilizzare il veicolo", Sapete dirmi il perchè? grazie
 
macs24 ha scritto:
Ciao a tutti ,concordo pienamente con agno anche perche in 30 anni di patente avro'usato in tutto 3-4 volte la ruota di scorta . sulla golf del 1985 avevo il ruotino e una volta mi capito di bucare sull autostrada e non ci sono stati problemi nel percorrere pochi km per farla riparare. un altra volta con la scenic 1 mi hanno riparato la ruota sul posto senza nemmeno smontarla. quindi per quanto puo' servire sara + che sufficiente. Continuo a dire comunque che l'auto va goduta e non deve sempre essere un motivo x farsi il fegato grosso , i veri problemi sono altri. Buona Giornata a tutti :) :) :)

Grande "macs24", risposta perfetta, finchè sul forum ci sono persone come te e "agno3" sarà sempre un piacere mettere a confronto idee e quant'altro riguardo questa bellissima auto che posseggo da esattamente un mese e che per adesso, sperando di non portarmi sfiga, va che é una cannonata !!! :) :) :)
Concordo pienamente con quello che dici : i veri problemi sono altri, anche se si sono spesi diversi soldini stiamo comunque parlando di un'auto ancora in garanzia e rodaggio, che non ha meno o più problemi di altre...il mondo delle auto é cambiato, io lavoro nel settore assistenza elettrodomestici e sottolineo che bisogna comunque scegliere marchi di un certo valore come nel ns caso Renault e penso che le cose alla lunga si risolvono :thumbup: , ditte meno conosciute sono sempre punti di domanda !!! :thumbdown:
 
geosat ha scritto:
scusami amaggiov mi puoi dire in che posizione va messa la leva per bloccarli

A motore spento, se ricordo bene dalla posizione iniziale della leva, dovresti fare o lo scatto provvisorio sopra oppure uno scatto sotto, senza toccare ulteriormente la leva. Prova in tutte due le modalità usando prima lo scatto verso sopra. Preciso la funzione si ha nel momento in cui spegni il motore
 
Back
Alto