<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

DAGO_80 ha scritto:
Grazie della celere risposta fparisi66 ;).

Hai ragione ma da noi non ho visto nessun marron glacè...con allestimento luxe per me e bellissima..anche rossa non mi dispiace!

A pesaro in concessionaria ( e limitrofe) non ne ho viste!

Per quanto riguarda l' edc ( visto che la richiesta è bassa) hanno detto che come demo non targheranno...dovrò prenderla a busta chiusa!! :?

Un neo un pò mi affligge..questa seduta centrale posteriore...è davvero così scomoda?

La guida è alta o è infossata?

Un' ultima cosa, ma il tetto apribile si chiude con una tendina come ad esempio il qashqai che ha proprio un compnsato spesso quasi 1 cm?

-mi associo....l'ing. che ha progettato quel sedile se lo dovrebbe trovare al posto di guida.

-Ia posizione di guida è correggibile con l'apposita leva di regolazione del sedile
 
La seduta centrale non è scomoda, ha solo i ganci delle cinture che sporgono è danno fastidio a chi è largo (come me), comunque con un bimbo in arrivo il posto è ottimo per il seggiolino.
per il motore il 1.5 dci va benissimo (con cambio manuale), ed a quanto ho letto in giro rimarrà in produzione perchè con questo faranno le potenze fino a 110 cv.ù
Il 1.6 dci pensionerà il 1.9 dci e, forse in versione più potente, il 2.0 dci (che per inteso va benissimo, avendolo per lavoro su Laguna II).
 
Ho una figlia di 14 anni che non è sicuramente "larga" ed anche lei trova il sedile centrale posteriore molto scomodo per via deglio agganci per le cinture e che con un piccolo sforzo sarebbero potute essere affogate maggiormente nello stesso. Non saranno grosse problematiche ma chi si siede li non viaggia sicuramente in modo confortevole!
 
mac.ricci ha scritto:
Il 1.6 dci pensionerà il 1.9 dci

Da planete renault, pare che finalmente nel 2011 (primavera) debutterà questo motore. Avrà 130 cv, 300 nm di coppia, e sarà in regola con gli standard euro 6. Sarà disponibile con cambio EDC e in step di potenza inferiori sia per clio che per megane e scenic.
 
alelongo69 ha scritto:
Ho una figlia di 14 anni che non è sicuramente "larga" ed anche lei trova il sedile centrale posteriore molto scomodo per via deglio agganci per le cinture e che con un piccolo sforzo sarebbero potute essere affogate maggiormente nello stesso. Non saranno grosse problematiche ma chi si siede li non viaggia sicuramente in modo confortevole!

Comunque ho fatto un ulteriore prova relativa al posto centrale posteriore: se si utilizza regolarmente la cintura di sicurezza gli agganci non danno più fastidio, poichè con la fibbia inserita questi vanno ai lati del sedere e non si piantano più ai lati delle natiche.
Per cui per me anche il posto centrale è comodo, ovviamente con la cintura allacciata.
 
mac.ricci ha scritto:
Per cui per me anche il posto centrale è comodo, ovviamente con la cintura allacciata.

Considerando che da oltre dieci anni è obbligatorio che anche i passeggeri dei sedili posteriori abbiano le cinture allacciate, devo dedurre che il posto centrale è sempre comodo quando l'auto in marcia. :D
 
DAGO_80 ha scritto:
qualcuno ha da postare la luxe marron glacè per vedere che effetto fà come foto dal vivo?
il marron glacé secondo me è molto bello, infatti io ero indeciso se prendere quello o il grigio eclissi ed ho optato per il secondo solo perchè il marron essendo un colore un po' "particolare" magari alla fine stufa......
Se non ricordo male nelle prime pagine di questo post ci sono delle foto tra le quali diverse foto di una luxe marron glacé francese. (AGG. pag 10 ce ne sono un paio )
DAGO_80 ha scritto:
Per quanto riguarda l' edc ( visto che la richiesta è bassa) hanno detto che come demo non targheranno...dovrò prenderla a busta chiusa!! :?La guida è alta o è infossata?Un' ultima cosa, ma il tetto apribile si chiude con una tendina come ad esempio il qashqai che ha proprio un compnsato spesso quasi 1 cm?
Io ho preso il 2.0 proactive e non è stato possibile provarla. Io desideravo il cambio automatico da anni e mi piace troppo!
La guida è + alta rispetto ad una berlina ma non ha l'effetto furgoncino inoltre è ben modulabile in altezza.
Il tetto apribile ha 2 tendine (morbide) di chiusura avvolgibili NB il tetto panoramico è doppio: quello davanti è apribilie elettricamente in 4 posizioni, quello dietro invece è fisso.
 
Ecco il marron glacè...

p1020834.jpg


p1020835.jpg

[/quote]

p1110607.jpg

[/quote]

p1090666.jpg

[/quote]

p1110730.jpg

[/quote]
 
FSA ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Per cui per me anche il posto centrale è comodo, ovviamente con la cintura allacciata.

Considerando che da oltre dieci anni è obbligatorio che anche i passeggeri dei sedili posteriori abbiano le cinture allacciate, devo dedurre che il posto centrale è sempre comodo quando l'auto in marcia. :D

Se voi le usate vi faccio i miei complimenti...ma sulla mia macchina e sulle altre.., di cinture posteriori allacciate (bimbi esclusi) ne vedo gran poche. Che poi sia contro il C.d.s. non discuto.
 
x dago 80 ti lancio una provocazione perche invece della x mod non pensi alla new scenic? e' vero che e' un po piu' lunga ma dentro ti porti una casa intera cosi' addio problemi di spazio :) :)
 
alelongo69 ha scritto:
FSA ha scritto:
mac.ricci ha scritto:
Per cui per me anche il posto centrale è comodo, ovviamente con la cintura allacciata.

Considerando che da oltre dieci anni è obbligatorio che anche i passeggeri dei sedili posteriori abbiano le cinture allacciate, devo dedurre che il posto centrale è sempre comodo quando l'auto in marcia. :D

Se voi le usate vi faccio i miei complimenti...ma sulla mia macchina e sulle altre.., di cinture posteriori allacciate (bimbi esclusi) ne vedo gran poche. Che poi sia contro il C.d.s. non discuto.

Io ovviamente non avevo provato il posto centrale in movimento per questo inizialmente h0 detto che era scomodo, ma ora ho capito perchè mia moglie non si lamentava di nulla.

Io personalmente anche quando viaggio con gli altri metto sempre le cinture anche dietro ed obbligo i miei passeggeri ad indossarle, altrimenti vanno a piedi.
Ho già visto troppi morti perchè sbalzati fuori a seguito di incidenti dai posti posteriori attraverso finestrini e portellone.

Per cui come consiglio di un "amico" direi alla "bimba" di 14 anni di indossare le cinture, visto che i cinque punti li levano a te fino ai suoi 18 anni!
 
Ma la tendina parasole è montata oltre ai vetri laterali anche in quello postriore? la mia xmod luxe non c'è l'ha, ma sul libretto delle istruzioni si vede anche in quello posteriore. :(
 
Ciao ho ordinato il seggiolino per auto ISOFIX.
La commessa mi ha chiesto se era con 2 punti o 3 punti di attacco, ho visto anche sul manuale ma non l'ho specifica, qualcuno sa dirmi qualcosa...... Please!!!

Ps boia quanto costano....
 
rickcick ha scritto:
hbk ha scritto:
rickcick ha scritto:
fparisi66 ha scritto:
rickcick ha scritto:
Salve a tutti, sono un felice possessore di una Xmode 1.5 dci 110Cv dinamique da solo due settimane... ho letto tutto quello che è stato scritto fino ad ora, dei fortunati e di chi lo è meno... per quanto mi riguarda, anche se è presto, le mie impressioni sono nella totalità positive. I consumi rilevati dal computer di bordo sono: città 8.2L/100Km, con clima spento e in autostrada, ai 110Km/h, 4.7L/100Km sempre con clima spento... purtroppo non faccio mai extraurbano... Considerazoni: ottima auto sia per la città che per viaggiare, comoda, buona guidabilità... perfetta per chi fa del misto, i consumi medi si possono tradurre da quanto scritto sopra...

Domanda: ma i finestrini, non si possono chiudere chiudendo l'auto, con il telecomando o cosa? La mia vecchia golf IV bastava tenere girata la chiave nella portiera...

Comunque leggendo tutti i post, si sente la delusione che si prova quando si parla dei consumi della nostra bella auto... ma ragazzi, non tutte le ciambelle riescono con il buco, ogni auto ha i propri difetti... non ci possiamo far nulla, godiamo tutte le note positive che la X-Mode è in grado di comunicarci... Tanto per parlare di difetti Wolkswagen, la mia vecchia golf IV 1.9 TDI Highline 110CV immatricolata 11-1999 da 45 milioni di lire, aveva anche lei i suoi: non si potevano aprire i finestrini elettrici se non con la paura che si rompessero i supporti, quindi vetri a terra! Guarnizioni lungo le portiere che si scollavano, plastiche interne che squamavano etc, etc.... però consumava poco, i 20 Km/l extra e i 15 in città.... ;)

La ns. X è una bella macchina, comoda e accogliente, ricordatevelo! Chiaro... ci vuole anche un po' di fortuna! ;)

Doppio click sul pulsante della portiera per chiudere tutti i vetri

Scusa se... ma qual'è il pulsante :?:, io ne vedo uno subito dietro la maniglia, ma non è pigiabile.... non è che dipende dall'allestimento? La mia è una dinamique...

Ho provato invece dal telecomando e funziona!!! :D

il pulsante è su quelle dotate di easy access system 2, sulla dynamique standard non c'è, si chiude tutto premendo due volte il tasto sul telecomando

Perfetto, grazie per la risposta....

Nuovo problema riscontrato: sono alcuni giorni che piove parecchio e finalmente ho potuto godere dei tergi automatici.... ma ogni volta che rientravo in macchina, mi prendevo una bella lavata aprendo una qualsiasi delle portiere!!! Mi spiego meglio, quando piove, appena si apre una qualsiasi delle portiere o il baule stesso, un rivolo d'acqua, non alcune gocce, ma una quantità pari ad un bicchiere, viene scaricato all'altezza di metà sedile.... quindi o te lo prendi in testa o ti lavi il sedile bagnandoti poi il sedere :evil:,
Qualcuno di voi ha avuto problemi del genere? cosa avete fatto per risolverlo?
 
Back
Alto