agno3
0
Dazio76 ha scritto:Ragazzi ho una curiosità, il freno a mano elettrico che logica di funzionamento adotta? Mi spiego meglio dove potrei informarmi per capire come viene gestito dalla centralina? Ad esempio ho provato a bassissime velocità a tirarlo manualmente e ovviamente frena bruscamente, ma fino a che velocità se tiri il pulsante, frena? Mi aspetto che se malauguratamente per errore venga tirato in velocità il funzionamento venga inibito...
Per ora ho percorso circa 1.100 Km e tutto sembra andare tranquillo, è una macchina splendida...fermo restando che i consumi sono al disopra delle aspettative ma siamo ancora all'inizio...
Il freno a mano assistito ha un funzionamento progressivo, quindi se inserito per errore ad alta velocità al massimo può rallentare il veicolo ma non certamente provocare testacoda o altro.
Mi spiego meglio, se inserisci manualmente il freno a mano dando un tiro alla levetta, questa attiva il sistema frenante e, se continui a tenere tirata la levetta, sentirai che il freno "spinge" sempre di più fino ad arrivare al suo massimo. Tra l'altro la procedura di tirare la levetta per due/tre secondi è consigliata quando si parcheggia in pendenza proprio per dara la massima potenza al sistema.
E' chiaro che la prova che hai fatto a bassa velocità, anche con il sistema frenante inserito non al massimo, ti fa fermare bruscamente.
Per i consumi non so, i pareri sono molto discordanti, ti posso dire che arrivato alla soglia dei fatidici 1500 km. sono sui 5,6 lt/100 km. D'altra parte si dovrebbe arrivare al meglio delle prestazioni, e spero rendimenti, intorno ai 6000 km.