<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Ok
Ho il 1.5 110cv FAP ritirata giovedì la macchia rispecchia a pieno tutte le mie aspettative, compresa per ora quella dei consumi tra domenica e lunedì ho fatto 600 km tra autostrada e centri cittadini(Siena e Firenze) e i consumi si sono attestati su 6/100 km che per me che venivo dalla scenic I a benzina 1600 16 val e beveva come un cammello mi sembra un sogno.
Vedremo in futuro.

Ps Il telepas va posizionato in alto vicino allo specchietto all?interno della zona delimitata dalla piccola punteggiatura nera è lì che il vetro è permeabile alle onde radio.
 
agno3 ha scritto:
FITNESS1983 ha scritto:
in alto al centro, x intenderci vicino allo specchietto ma spostato leggermente sul lato dx
Sui moderni parabrezza il telepass può non funzionare a causa della scarsa "trasparenza" alle onde radio.
I fabbricanti prevedono delle zone di parabrezza più "trasparenti" dove applicare il Telepass.
Di solito sono nella zona alta in prossimità dello specchietto retrovisore e dovrebbero essere indicate nel libretto di istruzioni nella sezione dedicata al parabrezza

Io l'ho montato nella zona dove sono presenti i "pallini neri" che oltre a nascondemi un po' il dipsositivo, mi sono serviti come guida per appiccicarlo dritto :rolleyes:
Spero di non aver sbagliato!
 
massimo.grossi ha scritto:
agno3 ha scritto:
FITNESS1983 ha scritto:
in alto al centro, x intenderci vicino allo specchietto ma spostato leggermente sul lato dx
Sui moderni parabrezza il telepass può non funzionare a causa della scarsa "trasparenza" alle onde radio.
I fabbricanti prevedono delle zone di parabrezza più "trasparenti" dove applicare il Telepass.
Di solito sono nella zona alta in prossimità dello specchietto retrovisore e dovrebbero essere indicate nel libretto di istruzioni nella sezione dedicata al parabrezza

Io l'ho montato nella zona dove sono presenti i "pallini neri" che oltre a nascondemi un po' il dipsositivo, mi sono serviti come guida per appiccicarlo dritto :rolleyes:
Spero di non aver sbagliato!
Vai tranquillo, la zona è quella.
 
Qualcuno ha potuto denotare una certa rumorisità della climatizzazione? Mi sembra che a volte si senta più il rumore del motore dalla clima che non dal medesimo.
Ho visto da qualche parte che su di una Scenic II ciò era riconducibile al compressore della clima.
 
Rumorosità del clima no, pittosto mi devo ancora abituare alla regolazione nel senso che in auto e soft a volte mi aspetto dell'aria calda ed invece mi esce fresca...voi dite che se non premo AC OFF lui utilizza sempre l'aria condizionata oppure lo gestisce in base ai parametri tipo temp esterna, temp interna ecc?
 
Rumorosità del clima no, pittosto mi devo ancora abituare alla regolazione nel senso che in auto e soft a volte mi aspetto dell'aria calda ed invece mi esce fresca...voi dite che se non premo AC OFF lui utilizza sempre l'aria condizionata oppure lo gestisce in base ai parametri tipo temp esterna, temp interna ecc?

Bella domanda?
Mi associo!
 
Dazio76 ha scritto:
Rumorosità del clima no, pittosto mi devo ancora abituare alla regolazione nel senso che in auto e soft a volte mi aspetto dell'aria calda ed invece mi esce fresca...voi dite che se non premo AC OFF lui utilizza sempre l'aria condizionata oppure lo gestisce in base ai parametri tipo temp esterna, temp interna ecc?
In modalità auto il sistema accende e spegne l'aria condizionata in funzione delle condizioni climatiche esterne, non è quindi sempre accesa.
E' poi chiaro che in condizione SOFT e con una temperatura interna abbastanza vicina a quella impostata, la prima uscita di aria non è caldissima, a maggior ragione a motore freddo.
 
E' poi chiaro che in condizione SOFT e con una temperatura interna abbastanza vicina a quella impostata, la prima uscita di aria non è caldissima, a maggior ragione a motore freddo.

In effetti devo provare senza impostare SOFT e vedere come reagisce, non ero a motore freddo ed ero in viaggio da parecchi chilometri tant'è che mi ha costretto ad alzare la temperatura per avere un comfort accetabile. Comunque farò delle altre prove e vi dirò.
Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato di impostare le chiamate vocali. Ho un HTC con Andoid e viene correttamente riconosciuto, vedo la rubrica e le chiamate perse, effettuate e ricevute. Ho seguito il manuale ma non riesco ad associare ad un contatto la chiamata vocale. Sarà un problema di compatibilità? Non trovo proprio le voci modifica contatto. Se premo il tasto di chiamata vocale mi dice correttamente che non c'è nessuna associazione. Qualcuno sà dirmi dove sbaglio?
 
Dazio76 ha scritto:
E' poi chiaro che in condizione SOFT e con una temperatura interna abbastanza vicina a quella impostata, la prima uscita di aria non è caldissima, a maggior ragione a motore freddo.

In effetti devo provare senza impostare SOFT e vedere come reagisce, non ero a motore freddo ed ero in viaggio da parecchi chilometri tant'è che mi ha costretto ad alzare la temperatura per avere un comfort accetabile. Comunque farò delle altre prove e vi dirò.
Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato di impostare le chiamate vocali. Ho un HTC con Andoid e viene correttamente riconosciuto, vedo la rubrica e le chiamate perse, effettuate e ricevute. Ho seguito il manuale ma non riesco ad associare ad un contatto la chiamata vocale. Sarà un problema di compatibilità? Non trovo proprio le voci modifica contatto. Se premo il tasto di chiamata vocale mi dice correttamente che non c'è nessuna associazione. Qualcuno sà dirmi dove sbaglio?

devi andare nella rubrica del veicolo. ;)
 
devi andare nella rubrica del veicolo.

Grazie, quindi copio la rubrica del cellulare in quella del veicolo e poi associo, ok provo!
Ho trovato una piccola "fuoriuscita" di tappezzeria o meglio quello che c'è sotto dalla borchia della tendina parasole lato passeggero. Sistemata in due minuti da un carroziere Renault molto solerte.
Per il consumo stabile sui 6.9 l/100 Km da CDB con quasi 600Km percorsi e ancora primo pieno...speriamo che migliori. :)
 
Dazio76 ha scritto:
devi andare nella rubrica del veicolo.

Grazie, quindi copio la rubrica del cellulare in quella del veicolo e poi associo, ok provo!

anch'io sono diventato matto a creare la rubrica del veicolo e di conseguenza la chiamata vocale... mi ci sono messo diverse volte, non c'era verso e ci stavo rinunciando... poi senza cambiare nulla nella procedura all'ennesimo tentativo, magicamente me la sono ritrovata inserita.
Comodissimo. Gran figata!!!
 
La mia non ha ancora un mese e la fermano due giorni per rumori sotto il pianale(cri crok persistenti)dicono che devono sbloccare le ruote e guardare e forse mi kiederanno di pagare la sostitutiva(mi faranno sapere).Se davvero mi chiedono i soldi ovvio che non glieli do e scrivo a renault e mi tengo la makkina così rumorosa.Ricomincia il mio incubo!
 
overdose13 ha scritto:
La mia non ha ancora un mese e la fermano due giorni per rumori sotto il pianale(cri crok persistenti)dicono che devono sbloccare le ruote e guardare e forse mi kiederanno di pagare la sostitutiva(mi faranno sapere).Se davvero mi chiedono i soldi ovvio che non glieli do e scrivo a renault e mi tengo la makkina così rumorosa.Ricomincia il mio incubo!

Che cosa c'entra lo sboccaggio delle ruote con i rumori sotto il pianale, prova a cambiare centro di assistenza.
 
Ciao a tutti.
Sul libretto istruzioni d'uso, alla pagina 1.8, viene spiegata la "chiusura ad effetto globale", che consiste nel chiudere la vettura in una modalità che impedisce l'apertura delle portiere dall'interno, per esempio nel caso di una tentata intrusione con rottura del vetro per aprire la portiera con la maniglia interna.
Bene, io non sono riuscito ad attivare questa chiusura! Ne pigiando il bottone 2 volte sulla maniglia esterna, ne sulla scheda... Ho fatto diverse prove, premendo anche più delle 2 volte i bottoni, ma non è successo nulla... Dall'interno la macchina si apriva, facendo suonare l'antifurto. Le prove le ho ovviamente fatte con la collaborazione di mia moglie, dato che dovevo stare in macchina, senza avere indosso la tessera...
Io la trovo una funzione interessante, e vorrei che funzionasse, come descritto dal libretto! Avete provato sulle vostre X-Mod? Io ho una 2.0 dci luxe.
 
fparisi66 ha scritto:
Ciao a tutti.
Sul libretto istruzioni d'uso, alla pagina 1.8, viene spiegata la "chiusura ad effetto globale", che consiste nel chiudere la vettura in una modalità che impedisce l'apertura delle portiere dall'interno, per esempio nel caso di una tentata intrusione con rottura del vetro per aprire la portiera con la maniglia interna.
Bene, io non sono riuscito ad attivare questa chiusura! Ne pigiando il bottone 2 volte sulla maniglia esterna, ne sulla scheda... Ho fatto diverse prove, premendo anche più delle 2 volte i bottoni, ma non è successo nulla... Dall'interno la macchina si apriva, facendo suonare l'antifurto. Le prove le ho ovviamente fatte con la collaborazione di mia moglie, dato che dovevo stare in macchina, senza avere indosso la tessera...
Io la trovo una funzione interessante, e vorrei che funzionasse, come descritto dal libretto! Avete provato sulle vostre X-Mod? Io ho una 2.0 dci luxe.

Se non sbaglio la funzione di blocco totale deve essere abilitata dal menu delle funzioni che visualizzi sul display agendo sui pulsanti posto alla base dello stesso display sul cruscotto....prova
 
Back
Alto