<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

FITNESS1983 ha scritto:
pablo10671 ha scritto:
Ciao a tutti...... :D
beh si, il mio sorriso è come l'emoticon.
Ho ritirato la mia XMOD l'altro giorno, stupenda!!!!
La mia è una versione 1.6 16V Dinamique trasformata GPL.
Sui consumi non so dirvi ancora... ma nelle prossime settimane sicuramente vi darò conforto.
Ho bisogno di voi: il livello della benzina scende comunque, probabilmente perchè è legato al coputer di bordo con il calcolo dei consumi e dei km effettuati.
Avevo la scenic 1 trasformata gpl, e la spia di riserva si accendeva nonostante ci fosse carburante nel serbatoio. bene o male mi regolavo con l'astina dell'indicatore del carburante... ma sulla xmod l'indicatore e andato giù.
Come vi regolate???
Grazie

PS. vorrei spendere due parole sul concessionario. Ritardi di quasi due mesi sulla consegna...
non mi hanno consegnato i libretti di istruzione... se ne sono accorti quando me l'hanno consegnata che mancavano... mah
pessimo comunque.

ciao, anche io ho la tua stessa versione. Confermo che il livello scende ma basta spegnere e accendere che torna come prima. E' legato al computer di bordo. Ti accorgerai col tempo che anche i km di benzina del computer di bordo aumenteranno come se stessi usando benzina e non il gpl...poco male...le statistiche non mi interessano... :D

X i consumi ti attesterai sui 10km/l into the city e 11 fuori...però io ho fatto solo 6 pieni quindi è ancora in rodaggio e mi aspetto aumenti il kilometraggio! Ah.....ottima scelta. ;)

Grazie fitness...
Avevo la scenic 1 1.6 16v trasformata gpl e si comportava allo stesso modo, ma lì mi regolavo con l'astina del contalitri del serbatoio che rimaneva sempre sul livellodel carburante presente nel serbatoio pur accendendosi la spia della riserva...
si, con l'altra bastava che spegnessi e accendessi la machina e tornava tutto normale.. con questa no, ho spento e riacceso ma il livello non si è resettato....
può darsi che lo farà... boh!
Anche a me le statistiche non interessano..... :) ... cmq una gran bella scelta davero...
Ci aggiorniamo allora fitness..
Buona giornata
 
Ciao a tutti,
ho ritirato la settimana scorsa una Xmod 1.5 dCi Dynamique 110 cv FAP con Easy Access System, Bluetooth + P&M, City Pack Plus + ruota di scorta.
Macchina splendida sopratutto per uno come me che passa da una Clio II 100cv. Altro pianeta, mi trovo d'accordo mediamente con le vostre impressioni, ma per ora voglio aspettare perchè ho percorso quasi 500 Km e vorrei dare le mie impressioni con qualche km in più sulle spalle...
Attesa 3 mesi e 10 giorni...
Volevo chiedere a chi di voi ha applicato sul parabrezza il telepass, dove lo avete posizionato?
 
In effetti volevo metterlo proprio di fianco sulla destra al gruppo dello specchietto, anche perchè più in alto ci ho messo l'assicurazione...grazie per il parere.
 
FITNESS1983 ha scritto:
domanda stupida: ma lo sbrinatore degli specchietti non c'è? mi sono accorto solo oggi... :?
A leggere le caratteristiche tecniche è di serie a partire dalla versione comfort e si attiva con lo sbrinatore posteriore
 
FITNESS1983 ha scritto:
Dazio76 ha scritto:
Volevo chiedere a chi di voi ha applicato sul parabrezza il telepass, dove lo avete posizionato?

in alto al centro, x intenderci vicino allo specchietto ma spostato leggermente sul lato dx
Sui moderni parabrezza il telepass può non funzionare a causa della scarsa "trasparenza" alle onde radio.
I fabbricanti prevedono delle zone di parabrezza più "trasparenti" dove applicare il Telepass.
Di solito sono nella zona alta in prossimità dello specchietto retrovisore e dovrebbero essere indicate nel libretto di istruzioni nella sezione dedicata al parabrezza
 
FITNESS1983 ha scritto:
Dazio76 ha scritto:
Volevo chiedere a chi di voi ha applicato sul parabrezza il telepass, dove lo avete posizionato?

in alto al centro, x intenderci vicino allo specchietto ma spostato leggermente sul lato dx
Sui moderni parabrezza il telepass può non funzionare a causa della scarsa "trasparenza" alle onde radio.
I fabbricanti prevedono delle zone di parabrezza più "trasparenti" dove applicare il Telepass.
Di solito sono nella zona alta in prossimità dello specchietto retrovisore e dovrebbero essere indicate nel libretto di istruzioni nella sezione dedicata al parabrezza
 
io l'ho messo li x scelta estetica e grazie al cielo nessun tipo di problema riscontrato. Questo non lo sapevo, l'ho gia usato almeno una 50ina di volte...figata ho azzeccato il posto a caso! 8) :D
 
FITNESS1983 ha scritto:
Dazio76 ha scritto:
Volevo chiedere a chi di voi ha applicato sul parabrezza il telepass, dove lo avete posizionato?

in alto al centro, x intenderci vicino allo specchietto ma spostato leggermente sul lato dx
Sui moderni parabrezza il telepass può non funzionare a causa della scarsa "trasparenza" alle onde radio.
I fabbricanti prevedono delle zone di parabrezza più "trasparenti" dove applicare il Telepass.
Di solito sono nella zona alta in prossimità dello specchietto retrovisore e dovrebbero essere indicate nel libretto di istruzioni nella sezione dedicata al parabrezza
 
FITNESS1983 ha scritto:
Dazio76 ha scritto:
Volevo chiedere a chi di voi ha applicato sul parabrezza il telepass, dove lo avete posizionato?

in alto al centro, x intenderci vicino allo specchietto ma spostato leggermente sul lato dx
Sui moderni parabrezza il telepass può non funzionare a causa della scarsa "trasparenza" alle onde radio.
I fabbricanti prevedono delle zone di parabrezza più "trasparenti" dove applicare il Telepass.
Di solito sono nella zona alta in prossimità dello specchietto retrovisore e dovrebbero essere indicate nel libretto di istruzioni nella sezione dedicata al parabrezza
 
Back
Alto