<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Anche se ero convinto del cosumo di gasolio fatto alla mia maniera, ho voluto fare anche la prova da pieno a pieno, risultato: Km 750 litri di gasolio messi fino a farlo fuoriuscire 41, da cdb i litri consumati risultavano 42,4. Quindi se divido i km percorsi x i litri messi mi da una percorrenza di 18,29 kml.Percorso 40% città 60% extraurbano.
 
agno3 ha scritto:
cicciomauri ha scritto:
Ciao Agno3, vorresti dire he ti hanno riconosciuto la ruota da 17"e il kit di gonfiaggio :?:
Troppa grazia!
Mi sono accontentato del kit in omaggo e della ruota da 16" che userò come "ruotino" .
Per chi dice che la ruota da 16" è "normale" come quella da 17" riporto per l'ennesima volta cosa dice il codice della strada: sullo stesso asse le ruote devono essere della stessa marca, dimensione, scolpitura, tipo di utilizzo, codice di velocità.
Se non sono rispettate queste caratteristiche si parla di ruota di emergenza da sostituire il prima possibile in quanto non sono garantite le condizioni di sicurezza del veicolo. :!:

mi daresti l'articolo del codice che dice sta cosa?
 
claus1955 ha scritto:
Anche se ero convinto del cosumo di gasolio fatto alla mia maniera, ho voluto fare anche la prova da pieno a pieno, risultato: Km 750 litri di gasolio messi fino a farlo fuoriuscire 41, da cdb i litri consumati risultavano 42,4. Quindi se divido i km percorsi x i litri messi mi da una percorrenza di 18,29 kml.Percorso 40% città 60% extraurbano.

Ciao Claus1955. Così, per curiosità, mi confermi che stai parlando della 1.5 110cv, che anche tu all'inizio avevi consumi più alti e che non hai dovuto usare il bilancino per regolare il piede?..Un'ultima cosa: da quanto tempo hai l'auto? (quanti km?)...

scusa per l'interrogatorio!
 
StewartCopeland ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Anche se ero convinto del cosumo di gasolio fatto alla mia maniera, ho voluto fare anche la prova da pieno a pieno, risultato: Km 750 litri di gasolio messi fino a farlo fuoriuscire 41, da cdb i litri consumati risultavano 42,4. Quindi se divido i km percorsi x i litri messi mi da una percorrenza di 18,29 kml.Percorso 40% città 60% extraurbano.

Ciao Claus1955. Così, per curiosità, mi confermi che stai parlando della 1.5 110cv, che anche tu all'inizio avevi consumi più alti e che non hai dovuto usare il bilancino per regolare il piede?..Un'ultima cosa: da quanto tempo hai l'auto? (quanti km?)...

scusa per l'interrogatorio!

si ha il 1.5 110 CV EURO5 glielo abbiamo chiesto tutti....
In realtà siamo contenti per lui.... ma è l'unico che registra questi consumi...
Come ipotizzavo secondo me abita in un posto dove le strade sono tutte in discesa... :D :D

comunque grazie per aver fatto la prova che ti avevo chiesto e speriamo che migliorino anche i nostri motori.
Mi viene da pensare che strada facendo abbiano cambiato qualcosa nel software delel centraline motore portando i motori ad essere più "grassi"..
 
_Motor_ ha scritto:
StewartCopeland ha scritto:
claus1955 ha scritto:
Anche se ero convinto del cosumo di gasolio fatto alla mia maniera, ho voluto fare anche la prova da pieno a pieno, risultato: Km 750 litri di gasolio messi fino a farlo fuoriuscire 41, da cdb i litri consumati risultavano 42,4. Quindi se divido i km percorsi x i litri messi mi da una percorrenza di 18,29 kml.Percorso 40% città 60% extraurbano.

Ciao Claus1955. Così, per curiosità, mi confermi che stai parlando della 1.5 110cv, che anche tu all'inizio avevi consumi più alti e che non hai dovuto usare il bilancino per regolare il piede?..Un'ultima cosa: da quanto tempo hai l'auto? (quanti km?)...

scusa per l'interrogatorio!

si ha il 1.5 110 CV EURO5 glielo abbiamo chiesto tutti....
In realtà siamo contenti per lui.... ma è l'unico che registra questi consumi...
Come ipotizzavo secondo me abita in un posto dove le strade sono tutte in discesa... :D :D

comunque grazie per aver fatto la prova che ti avevo chiesto e speriamo che migliorino anche i nostri motori.
Mi viene da pensare che strada facendo abbiano cambiato qualcosa nel software delel centraline motore portando i motori ad essere più "grassi"..

Infatti...era il motivo per cui gli avevo chiesto da quanto tempo aveva l'auto....In realtà potrebbe esserci un'altra spiegazione......Che Lui abbia la macchina che la Renault ha usato per fare i test di consumo da mettere sulle brochures.. :D ..

Comunque..spero che tra qualche settimana..anche io possa riportarvi esperienze simili a quelle di claus1955..
 
sono stato in concess, notizia ufficiale renault: sulla dynamique con stereo classic , senza BT e P&M , non vi sono cavi per il collegamento dei tweeter , quindi il tecnico mi ha confermato che se non ci sono non si possono montare, a meno che non si smonti tutto il cruscotto per fare l'impiato nuovo. che cazzata mostruosa.
20000 euro di auto e non posso mettere i tweeter. scandaloso.
a parte cio qualcuno sa se ci sono dispositivi o altoparlanti con incorporato la funzione dei tweeter, cosi da sostituire gli altoparlanti nello sportello??
aspetto vostri consigli
 
giobby84 ha scritto:
sono stato in concess, notizia ufficiale renault: sulla dynamique con stereo classic , senza BT e P&M , non vi sono cavi per il collegamento dei tweeter , quindi il tecnico mi ha confermato che se non ci sono non si possono montare, a meno che non si smonti tutto il cruscotto per fare l'impiato nuovo. che cazzata mostruosa.
20000 euro di auto e non posso mettere i tweeter. scandaloso.
a parte cio qualcuno sa se ci sono dispositivi o altoparlanti con incorporato la funzione dei tweeter, cosi da sostituire gli altoparlanti nello sportello??
aspetto vostri consigli
ma fartelo sistemare da un elettrauto?
non dovrebbe invalidare la garanzia. al massimo sostituisci anche la radio.......
 
NEWsuper5 ha scritto:
giobby84 ha scritto:
sono stato in concess, notizia ufficiale renault: sulla dynamique con stereo classic , senza BT e P&M , non vi sono cavi per il collegamento dei tweeter , quindi il tecnico mi ha confermato che se non ci sono non si possono montare, a meno che non si smonti tutto il cruscotto per fare l'impiato nuovo. che cazzata mostruosa.
20000 euro di auto e non posso mettere i tweeter. scandaloso.
a parte cio qualcuno sa se ci sono dispositivi o altoparlanti con incorporato la funzione dei tweeter, cosi da sostituire gli altoparlanti nello sportello??
aspetto vostri consigli
ma fartelo sistemare da un elettrauto?
non dovrebbe invalidare la garanzia. al massimo sostituisci anche la radio.......
Allora già che ci sei ti consiglio di non incaponirti con i tweeter Renault che sono piuttosto mediocri. Se proprio devi spendere soldini e tempo, con calma cerca una buona coppia di tweeter di marca (Media World o altro max 30 euro), un elettrauto (perchè no quello della Renault) e via... spenderai qualcosina più di me che li ho avuti in omaggio, ma forse avrai pezzi di maggior qualità... ;)
PS: non è obbligatorio avere i tweeter dato che gli altoparlanti negli sportelli sono a due vie, medi+alti, dunque sufficienti per un ascolto
 
comunque grazie per aver fatto la prova che ti avevo chiesto e speriamo che migliorino anche i nostri motori.
Mi viene da pensare che strada facendo abbiano cambiato qualcosa nel software delel centraline motore portando i motori ad essere più "grassi"..
[/quote]

L'ho fatto volentieri anche x vedere se il sistema di rilevazione consumi che adotto io è valido, e questa prova mi ha permesso di rendermi conto che il rilevamento è solidale a quello che avevo sempre sostenuto. Posso dire che la mia quida non è da Schumacher ma nemmeno da nonnino col cappello, quando c'è da andare veloci vado, quando c'è da sorpassare sorpasso insomma una quida a mio giudizio normale. Ciao
 
datinto ha scritto:
amc000 ha scritto:
Dopo 3 mesi e quasi mezzo, è finalmente nelle mie mani. Riassumo caratteristiche e impressioni: XMOD 2.0 dci 150 proactive luxe, bixeno, full leather pack, tetto panoramico, sensori anteriori e posteriori, retrocamera, arkamys. cerchi 18". Tutto, insomma. E una sola parola: notevole. Questa è la prima impressione, vero, ma per chi come me ha posseduto 4 esemplari precedenti e credeva in un semplice restyling, ebbene dovrà ricredersi. Il salto qualitativo sembra lungo, l'integrazione cruscotto/telefono/radio è valida.
Display tft bello, contagiri finalmente degno.
Compatibilità con iphone (per gli interessati) dimostrata.
Plancia pratica: pochi comandi, tante funzioni. Imparino gli altri. Il tomtom è quello che conosciamo: molti lo adorano, io lo rispetto, l'odore di navigatore portatile è un pò alto ma lo perdono per il controller col manopolone. Meno per la mancanza di integrazione con la rubrica telefonica: navigare verso un contatto è cosa utile ed intelligente, ma il miglior prodotto al mondo (per gli altri) non capisce cosa voglia dire. Fastidiosa l'immagine a scatti, ma calcolo itinerario molto veloce e personalizzazione da smanettoni. Radio da valutare attentamente, uso semplice ma forse non immediato, qualità audio "sotto osservazione". Impressioni di guida: Assetto, coi cerchi da 18" è praticamente sempre piatta, zero rollio, zero sovrasterzo. ma nessun contraccolpo alla tedesca. Vi beccate i sensori pneumatici, in visualizzazione 3d e - molto utile - con i valori di pressione costantemente aggiornati sulla singola ruota. Ma niente scorta, manco a pagarla. Motore: vabbè che la mia ha il cambio automatico (ne parlo dopo) ma vai forte, vai piano, sempre lo stesso rumore fa: cioè nulla. Contate i tasselli delle ruote che girano. Prende giri rapidamente ma gira tipicamente basso: 130 km/h, poco più di 2000 giri. Molto elastico. Cambio. Questa era la vera incognita, per uno come me che ha rapporti morbosi con la leva e per il fatto che la Renault non contempla la prova di un esemplare proactive manco se glielo comperi (e infatti...). Quindi alla cieca, e la sorpresa - pur con pochi km - è bella: morbido e veloce, niente strappi, niente impuntamenti, riprese fulminee, scalate dolci. Opzione manuale di riserva, forse destinata alla panchina perenne. Scalata in caso di forte accelerazione e improvviso rilascio: giusto. Assistente alle partenze in salita e all'arretramento. Giudizio finale: lasciate perdere i pregiudizi sul cambio automatico: godetevi il volante a piene mani. tanto più che vi resta più libera la destra, verso la passeggera. Consumi: come si fa a dirlo a 150 km? ci risentiamo tra 20/30000, quando i valori saranno reali. Lo so, c'è chi non concorda: ognuno dica la sua. Finitura: molto, ma molto migliorata. Se vi sembra che la lamiera assomigli molto alla precedente, l'inganno è in agguato: basta accompagnare una portiera per capire. Interni decisamente migliori. Mancanza per me incolmabile: il lunotto apribile. Mannaggia a loro...
Una considerazione finale: molti costruttori si vantano di dispositivi 'esclusivi' nominati e propinati a caro prezzo, con liste chilometriche di accessori, che fanno di certi marchi (specie) 'premium' il 'premium' solo al loro portafoglio. I nomi li sapete. Credo sarete d'accordo con me nel sostenere che Renault non regala nulla, ma nemmeno adotta la politica dello spenna-tacchino. Chiedo scusa per il dilungamento, ma spero che vi sia stato utile.

Proprio questo cercavo! In settimana vorrei ordinare anch'io la luxe col cambio automatico (stessa configurazione della tua tranne pelle e 18").
Da che concessionario sei andato? Io abito in provincia di Lodi.

Grazie della descrizione!

Intanto chiedo scusa per il ritardo nella risposta, ma a me il forum ieri non funzionava. Dunque: data di ordinazione 27 novembre 2009, data prevista consegna metà febbraio 2010. Non mi sono indignato per il ritardo, poichè la concessionaria, che mi ha trattato veramente - ma veramente bene (Milano, Via Lorenteggio - Quacq.....) mi ha consentito la modifica del tipo di navigatore (non volevo il tomtom...) scendendo 'ahimè' dal carminat dvd al tomtom. Questo perchè non c'era sincronizzazione della rubrica tra il C.DVD e il mio iphone e la chiamata vocale non era sufficiente alle mie esigenze. Mi fa piacere che la mia - se vogliamo - recensione vi sia stata utile. Allora aggiungo alcune cose:
- Se potete prendete i cerchi da 18": avrete un assetto molto più piatto, neutro, stabile e avrete la pressione dei pneumatici con i valori nel cdb. Già detto, ma rinforzo il concetto
- Nonostante la spalla più bassa della gomma, l'auto non mi pare più rigida, neanche se paragonata alla mia scenic II con i 16"
- Con un pizzico di lungimiranza in più si sarebbe potuto introdurre nel tomtom le seguenti caratteristiche di interoperabilità col telefono, ovvero: naviga sino a... contatto e chiamata telefonica ad un PDI (es. ristorante)
- Non lesinate sull'impianto audio: non fatevi mancare plug&music e arkamys.
- Iphone gestito benissimo: entri in macchina e col bluetooth ti attiva la musica sull'impianto audio riprendendo da dove si era interrotta. Non c'è nemmeno bisogno di collegare l'usb. In questa modalità, però, non si vedono i titoli dei brani.
- Molto bene il registro chiamate: recupera anche quelle fatte/ricevute/perse al di fuori del veicolo.
- Navigazione tra le funzioni rubrica un pò lenta e se interviene il navigatore o una segnalazione, il sistema di selezione viene bloccato sino al termine della stessa: un pò seccante
- chiarisco una funzione del cambio automatico, poichè potrebbe non essere stata ben esposta: se siete in retro e in salita e rallentate o vi fermate per correggere la manovra, l'auto resta frenata (ma non per la presa della marcia, intervengono i freni proprio) onde agevolare la ripartenza, magari piano piano, come serve sulle rampe strette
- Altra cosa, forse lapalissiana, ma la dico lo stesso: in fase di rallentamento - come ovvio - il cambio scala; ma... se rallentate con decisione, anche lui vi segue, scalando con identica maniera.
- Avverto una certa rombosità proveniente dalla parte posteriore. Non vorrei fosse dovuto al fatto che non c'è la ruota di scorta e il vano sottostante possa maggiormente trasmettere i rumori dell'asfalto verso l'abitacolo
 
pepperelly ha scritto:
agno3 ha scritto:
cicciomauri ha scritto:
Ciao Agno3, vorresti dire he ti hanno riconosciuto la ruota da 17"e il kit di gonfiaggio :?:
Troppa grazia!
Mi sono accontentato del kit in omaggo e della ruota da 16" che userò come "ruotino" .
Per chi dice che la ruota da 16" è "normale" come quella da 17" riporto per l'ennesima volta cosa dice il codice della strada: sullo stesso asse le ruote devono essere della stessa marca, dimensione, scolpitura, tipo di utilizzo, codice di velocità.
Se non sono rispettate queste caratteristiche si parla di ruota di emergenza da sostituire il prima possibile in quanto non sono garantite le condizioni di sicurezza del veicolo. :!:

mi daresti l'articolo del codice che dice sta cosa?
Gli articoli di riferimento del CDS sono il 79 titolo III, 273 app. VIII e 227 app. V integrati dalla Direttiva Comunitaria 92/23/CE recepita dallo Stato Italiano con DL 6 Giugno 2005 che dice:
? tutti i pneumatici (esclusi quelli di soccorso temporaneo) montati su un veicolo devono avere la stessa struttura,
? i pneumatici montati su un asse devono essere dello stesso tipo (la norma comunitaria definisce dello stesso "tipo" i pneumatici che non differiscono per quanto riguarda il nome del fabbricante e il marchio commerciale, la designazione dimensionale, la categoria d'impiego, la struttura, la categoria di velocità, l'indice di capacità di carico, la sezione trasversale).

Ultima chicca, la ruota di scorta non è indicata dal CDS fra gli equipaggiamenti obbligatori dei veicoli, quindi si potrebbe anche girare senza... :D :D :D
 
ZZblitz ha scritto:
Facciamo un piccolo sondaggio per vedere che marche di pneumatici sono montati sotto le XMOD :?:
Appena arrivata in concessionaria (dopo tre mesi giusti) x mod dci 1.9 dynamic marron glacè con ruota di scorta da 16 plug & music e blu tut - gommata continental
 
adglor76 ha scritto:
PER VS INFO STO LITIGANDO CON LA RENAULT PER AVERE LA GOMMA DI SCORTA CON CERCHI DA 17" COME RECITA LA LORO BROCHURE ALLEGATA AL CONTRATTO DI VENDITA... "RUOTA DI SCORTA DI DIMENSIONI NORMALI" E PER NORMALI SI INTENDE DELLO STESSO DIAMETRO DI QUELLA DEL PRIMO EQUIPAGGIAMENTO.

VI TENGO AGGIORNATI SUGLI SVILUPPI

CIAO
Mi pare, però che il problema sia che la ruota con cervhio da 17 e quindi in lega non entri nel bagagliaio o sbaglio?
 
claus1955 ha scritto:
L'ho fatto volentieri anche x vedere se il sistema di rilevazione consumi che adotto io è valido, e questa prova mi ha permesso di rendermi conto che il rilevamento è solidale a quello che avevo sempre sostenuto. Posso dire che la mia quida non è da Schumacher ma nemmeno da nonnino col cappello, quando c'è da andare veloci vado, quando c'è da sorpassare sorpasso insomma una quida a mio giudizio normale. Ciao

Quando ho azzerato il contachilometri per iniziare il test consumi ho azzerato quello (A) sotto il contachilometri generale (B) non accorgendomi che c'era un'altra videata in cui è presente un contachilometri per singolo viaggio (C), dunque quest'ultimo ha continuato a girare fin da quando l'auto è stata ritirata.
Quando ho poi verificato i consumi, sbagliando, ho letto la percorrenza di C che era molto più alta rispetto ad A e dunque in base a quello avrei avuto una media di circa 19 km/l.
Domanda per Claus: non è che tante volte hai fatto anche tu questo piccolo errorino? ;)
 
Back
Alto