Dopo 3 mesi e quasi mezzo, è finalmente nelle mie mani. Riassumo caratteristiche e impressioni: XMOD 2.0 dci 150 proactive luxe, bixeno, full leather pack, tetto panoramico, sensori anteriori e posteriori, retrocamera, arkamys. cerchi 18". Tutto, insomma. E una sola parola: notevole. Questa è la prima impressione, vero, ma per chi come me ha posseduto 4 esemplari precedenti e credeva in un semplice restyling, ebbene dovrà ricredersi. Il salto qualitativo sembra lungo, l'integrazione cruscotto/telefono/radio è valida.
Display tft bello, contagiri finalmente degno.
Compatibilità con iphone (per gli interessati) dimostrata.
Plancia pratica: pochi comandi, tante funzioni. Imparino gli altri. Il tomtom è quello che conosciamo: molti lo adorano, io lo rispetto, l'odore di navigatore portatile è un pò alto ma lo perdono per il controller col manopolone. Meno per la mancanza di integrazione con la rubrica telefonica: navigare verso un contatto è cosa utile ed intelligente, ma il miglior prodotto al mondo (per gli altri) non capisce cosa voglia dire. Fastidiosa l'immagine a scatti, ma calcolo itinerario molto veloce e personalizzazione da smanettoni. Radio da valutare attentamente, uso semplice ma forse non immediato, qualità audio "sotto osservazione". Impressioni di guida: Assetto, coi cerchi da 18" è praticamente sempre piatta, zero rollio, zero sovrasterzo. ma nessun contraccolpo alla tedesca. Vi beccate i sensori pneumatici, in visualizzazione 3d e - molto utile - con i valori di pressione costantemente aggiornati sulla singola ruota. Ma niente scorta, manco a pagarla. Motore: vabbè che la mia ha il cambio automatico (ne parlo dopo) ma vai forte, vai piano, sempre lo stesso rumore fa: cioè nulla. Contate i tasselli delle ruote che girano. Prende giri rapidamente ma gira tipicamente basso: 130 km/h, poco più di 2000 giri. Molto elastico. Cambio. Questa era la vera incognita, per uno come me che ha rapporti morbosi con la leva e per il fatto che la Renault non contempla la prova di un esemplare proactive manco se glielo comperi (e infatti...). Quindi alla cieca, e la sorpresa - pur con pochi km - è bella: morbido e veloce, niente strappi, niente impuntamenti, riprese fulminee, scalate dolci. Opzione manuale di riserva, forse destinata alla panchina perenne. Scalata in caso di forte accelerazione e improvviso rilascio: giusto. Assistente alle partenze in salita e all'arretramento. Giudizio finale: lasciate perdere i pregiudizi sul cambio automatico: godetevi il volante a piene mani. tanto più che vi resta più libera la destra, verso la passeggera. Consumi: come si fa a dirlo a 150 km? ci risentiamo tra 20/30000, quando i valori saranno reali. Lo so, c'è chi non concorda: ognuno dica la sua. Finitura: molto, ma molto migliorata. Se vi sembra che la lamiera assomigli molto alla precedente, l'inganno è in agguato: basta accompagnare una portiera per capire. Interni decisamente migliori. Mancanza per me incolmabile: il lunotto apribile. Mannaggia a loro...
Una considerazione finale: molti costruttori si vantano di dispositivi 'esclusivi' nominati e propinati a caro prezzo, con liste chilometriche di accessori, che fanno di certi marchi (specie) 'premium' il 'premium' solo al loro portafoglio. I nomi li sapete. Credo sarete d'accordo con me nel sostenere che Renault non regala nulla, ma nemmeno adotta la politica dello spenna-tacchino. Chiedo scusa per il dilungamento, ma spero che vi sia stato utile.