neomic ha scritto:non credo che lui possa vendere un'auto immatricolata a tuo nome senza il tuo permesso (firma).
Quindi l'auto gli resta bloccata in salone se dopo l'immatricolazione tu non paghi.
Il discorso ripeto vale a doppio senso...
Io credo che se sul contratto è indicato il numero di telaio, se la macchina è a terra dal concessionario, e tu l'hai visto non c'è nessun problema anche se il concessionario fallisce.
Il curatore fallimentare ritirerà i soldi da te in base a quanto contenuto nel contratto e ti darà la macchina. E' tutto nell'interesse del curatore recuperare quanti più soldi è possibile per pagare i creditori.
Tu nella tua vita vedi un concessionario ogni cinque anni.... che probabilità ci sono che questo fallisca nelle 24 ore (perchè 48?) che passano tra il pagamento e l'immatricolazione?
Che probabilità ha il concessioanrio che vende un migliaio di macchine in un anno becchi un cliente che ha problemi e poi non paga. Se la probabilità è dell'1 per mille ne becca almeno uno all'anno, e mi sa che visti i tempi la probabilità che uno si svegli al mattino e non abbia più i soldi sono ben maggiori.... :cry:
Ragazzi, mi sono sbugiardato. Dopo appena un'ora che avevo scritto sul forum, mi telefona la concessionaria e mi dice che la mia XMod è arrivata :lol: !!! Il bello è che telefonicamente mi hanno subito anticipato: l' immatricolazione avviene solo dopo aver saldato l'auto ! Dunque mi sa che a meno che non voglia rovinare il rapporto con il conce e avvelenarmi il giorno del ritiro della mia nuova auto con discussioni varie, dovrò fare come dicono loro...... Credo che andrò a ritirarla nel fine settimana. Domani andrò a vederla.
Mi sto rileggendo questo post su cosa controllare prima del ritiro http://forum.quattroruote.it/posts/list/22150.page
ma vi chiedo se vi viene in mente qualcosa da controllare soprattutto legato a scoperte recenti fatte sulla XMod.
Grazie
Ripeto che se proprio la vuoi menare potresti pagargli tutta la macchina meno mille euro e saldargli i mille euro al ritiro alla verifica finael.
Secondo me non si può opporre ad una cosa del genere, ma come dici tu vale la pena fare così il pignolo???
MA cosa vuoi controllare se si apre lo sportello della benzina.... ti vorrai mica far ridere dietro. Secondo me quella lista non serve a nulla.
Quello che devi controllare è:
prima del saldo:
che il telaio sia quello scritto nel contratto;
che la macchina abbia tutta la dotazione accessori richiesta e pagata (metti che per errore non ci sono i sensori di parch-> non paghi e non ritiri);
controllo graffi
chiedi che non ti atttacchino adesivi e che te li scollino perche non ti paicciono....
al ritiro:
che non ci siano graffi che possono essere stati fatti intanto che era in officina o macchie all'interno.
finito! esci e vai con dio... se ci sono delle magagne la macchina è in garanzia.
Se trovi dei graffi la concessionaria dirà che al momento di uscire non c'erano.... :twisted: