<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

si si concessionario avvisato per tempo e non ci sono problemi.
Se le scritte (come nel caso della fiat punto 1° modello in cui erano fissate con due perni) allora il discorso cambiava...ma essendo tutte incollate da poco (tempo di produzione del veicolo) nonn lasciano segni e non danno problemi nel toglierle. ;)

motor per l'adesivo elf fai così: phon e lama di un taglierino... la togli via in 3 secondi. Poi per detergere un po di alcool e sei a posto. ;)
 
roadrunner36 ha scritto:
io la ho cambiata più volte,con il software tomtom ne puoi scaricare "agratis" una marea ... pensa che io ho sostituito la classica freccetta con l'enterprise del capitano picard :lol:

:D e allora io ? Giorni fa avevo messo come immagine iniziale l'interfaccia LCARS:

lcars.png


lcars1.png


Credo vadano salvate in formato BMP (nella cartella "photos" della SD) perchè il CArminat le digerisca

Dove trovo un'immagine per la freccia/auto con un TRICICLO ??
 
maze ha scritto:
roadrunner36 ha scritto:
io la ho cambiata più volte,con il software tomtom ne puoi scaricare "agratis" una marea ... pensa che io ho sostituito la classica freccetta con l'enterprise del capitano picard :lol:

:D e allora io ? Giorni fa avevo messo come immagine iniziale l'interfaccia LCARS:

lcars.png


lcars1.png


Credo vadano salvate in formato BMP (nella cartella "photos" della SD) perchè il CArminat le digerisca

Dove trovo un'immagine per la freccia/auto con un TRICICLO ??

hehehheheh e poi mia moglie dice che sono fissato con star trek :D :D :D :D
 
_Motor_ ha scritto:
filippogatto ha scritto:
A proposito di saldo, si effettua prima o dopo l'immatricolazione? ....e i controlli in che occasione si fanno?

Il saldo lo fai al momento del ritiro. Quindi dopo l'immatricolazione.
I controlli li fai al momento di prendere la macchina e uscire dal conce.
Se c'è qualcosa che non va (graffi, o altre cose), quello è il momento.... o mai più!
Scherzo ovviamnete. Ma sopratutto per eventuali graffi o danni nell'interno guardare bene prima di uscire....

Che io sappia, il saldo deve essere effettuato prima dell'immatricolazione.
 
Umberto4650 ha scritto:
_Motor_ ha scritto:
filippogatto ha scritto:
A proposito di saldo, si effettua prima o dopo l'immatricolazione? ....e i controlli in che occasione si fanno?

Il saldo lo fai al momento del ritiro. Quindi dopo l'immatricolazione.
I controlli li fai al momento di prendere la macchina e uscire dal conce.
Se c'è qualcosa che non va (graffi, o altre cose), quello è il momento.... o mai più!
Scherzo ovviamnete. Ma sopratutto per eventuali graffi o danni nell'interno guardare bene prima di uscire....

Che io sappia, il saldo deve essere effettuato prima dell'immatricolazione.

di Deve non c'è niente.
io sono andato a macchina immatricolata, e ho saldato prima di uscire.
Tanto non è che il concessionario ci perde qualcosa: niente saldo, niente macchina...
Ma cambia qualcosa prima o dopo??? Tanti i soldini bisogna darglieli....
 
Scusa Motor ma mi risulta che il saldo va fatto prima dell'immatricolazione,altrimenti se tu non volessi più l'auto loro la rivendono nuova ad altro cliente se invece ci fosse gia il nome di un altro sarebbe usata,c'è una bella differenza.
 
cicciomauri ha scritto:
Scusa Motor ma mi risulta che il saldo va fatto prima dell'immatricolazione,altrimenti se tu non volessi più l'auto loro la rivendono nuova ad altro cliente se invece ci fosse gia il nome di un altro sarebbe usata,c'è una bella differenza.

Allora forse io avevo la faccia di un cliente onesto. ...
In genere il 90% fa un finanziamento. La pratica del finanziamento si firma al momento della stipula del contratto due mesi prima.
Se loro immatricolano e tu non paghi, scatta il finanziamento: loro prendono i soldi e tu sei fregato... perchè sei in mano alla finanziaria....

Ovviamente ci eravamo sentiti il giorno prima dell'immatricolazione e avevo palesato che la macchina la volevo ancora.....:)

Io ho fatto un finanziamento 100% in 24rate a tasso zero: non ho dato un euro in anticipo e i 400-500 euro tra stipula tasse, passaggi e balle varie li ho saldati al momento del ritiro con assegno, il giorno dopo l'immatricolazione.

Comunque ribadisco: ma che importanza ha??
 
credo che l'importanza sia solo legata al fatto che se c'è qualche difetto alla consegna uno può riservarsi di dire: ti pago quando la macchina è perfetta. Penso sia l'unico vantaggio... ma questo se nn si è fatto un finanziamento con la casa madre e si dispone del contante da versare appunto alla consegna.

Io visto che non ho fatto finanziamenti darò il cash alla consegna, mi sembra anche + logico.
 
Credo che la prassi normale sia questa:
"Quando il concessionario ordina un?auto alla propria casa madre, questa gliela spedisce, ma non gli manda invece un documento, che si chiama certificato di conformità e che è indispensabile per poter immatricolare la macchina alla Motorizzazione. Questo documento viene mandato invece alla banca del concessionario e questa lo consegnerà allo stesso solo dietro pagamento del valore di quella macchina.
Quindi il concessionario prima di immatricolare l'auto, si fa saldare in anticipo e con quei soldi va alla sua banca a pagare e ritirare il certificato di conformità, che gli permetterà poi di immatricolarla."
Ovviamente ogni concessionario è libero di comportarsi come meglio crede, ed è oltretutto evidente che tra il pagamento e l?immatricolazione il cliente resta in un limbo molto pericoloso.
 
Grazie per le risposte tutte soddisfacenti, il mio dubbio era riferito appunto al famoso limbo di cui parla umberto4650. Per quanto mi riguarda ho finanziato solo una parte e il resto lo pagherò in contanti ,se riesco, solo al momento della consegna.
 
filippogatto ha scritto:
Grazie per le risposte tutte soddisfacenti, il mio dubbio era riferito appunto al famoso limbo di cui parla umberto4650. Per quanto mi riguarda ho finanziato solo una parte e il resto lo pagherò in contanti ,se riesco, solo al momento della consegna.

Ma di che limbo parlate??
Allora uno va in concessionario:
vede la macchina e se la controlla bene compreso numero di telaio che deve corrispondere, se tutto è a posto salda e il giorno dopo max 48 ore dopo la macchina è immatricolata e ve l'andate a ritirare.
Uno volta pagata la macchina è vostra (con il suo bel numero di telaio) anche se non è immatricolata.
Cosa può succedere di catastrofico???
Viene rubata? il concessionario è responsabile in quanto custode del bene ed è assicurato.
Viene incendiata? idem.
Il concessionario scappa improvvisamente nel giro di 48 ore con la vostra macchina in Venezuela??
Dai ragazzi vivete sereni....
 
filippogatto ha scritto:
Grazie per le risposte tutte soddisfacenti, il mio dubbio era riferito appunto al famoso limbo di cui parla umberto4650. Per quanto mi riguarda ho finanziato solo una parte e il resto lo pagherò in contanti ,se riesco, solo al momento della consegna.

Avendo fatto il finanziamento non vedo dove è il problema.
Dici che preferisci saldare il giorno della consegna. Secondo me un concessionario serio non dovrebbe avere problemi.

Comunque non si capisce perchè voi non dobbiate fidarvi di un concessionario che ha un'attività commerciale e si suppone non possa scomparire in 24 ore e invece il concessionario si debba fidare di un cliente qualsiasi che entra nel suo negozio e della cui solvibilità non vi è prova.
Mentre la vostra macchina con il suo bel numero di telaio è lì che vi aspetta...

E' molto italiano pretendere fiducia dalle persone e non fidarsi di nessuno!! :p :? :shock: :evil:
 
Porta pazienza... per il terzo fine settimana consecutivo, mi salta un viaggio di 400 km di autostrada... Sto facendo solo tratte quotidiane casa ufficio (pochi km... considera che con il bel tempo vado a lavorare in bici...). Volevo aspettare quel viaggio per tirare le prime somme e vedere numeri più confortanti riguardo ai consumi, che con l'attuale utilizzo (da CDB) sono sugli oltre 12 lt / 100 km (azz!!!). Sono comunque più o meno i valori rilevati in città da quattroruote di agosto nella prova parallela scenic / toyota verso.
Aggiornerò con dati reali (non da CDB) appena possibile.

-----

Per mymau,

spero tu abbia portato a termine con successo il tuo viaggio per il tuo fine settimana!! Se hai dati più completi fammi sapere, oltre ai consumi, anche esperienza e comportamenti di guida in autostrada!!!! Ciao a presto!!!
 
kanappia ha scritto:
Per mymau,

spero tu abbia portato a termine con successo il tuo viaggio per il tuo fine settimana!! Se hai dati più completi fammi sapere, oltre ai consumi, anche esperienza e comportamenti di guida in autostrada!!!! Ciao a presto!!!

Città
CDB
?Litri KM KM/Litro Lt/100Km Media KmH KM/Lt Lt/100Km
88 69,84 525 7,52 13,30 21,9 7,4 13,3

Autostrada 350 km - 56 extraurbane
CDB
? Litri KM KM/Litro Lt/100Km Media KmH KM/Lt Lt/100Km
46 36,51 406 11,12 8,99 85 10,77 9,3
 
Back
Alto