<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

daviducc072 ha scritto:
Una richiesta per qualcuno di buona volonta che ne e' gia' in possesso,
si potrbbe avere in pdf il libretto di uso e manutenzione della nuova Scenic x Mod ? sai com'e' nell'attesa che arrivi almeno impariamo ad usarla ?

TKS a lot

Ecco un punto dolente.
Il manuale in dotazione con l'auto non è dell'Xmod.... non è nemmeno nominata... è della Scenic in generale.... alla fine dove ci sono le sagome e le misure c'è il 7 posti... e il disegno della versione corta non è l'Xmod.
IL cruscotto portato ad esempio di continuo nel manuale è quello vecchio... non assomiglia per nulla a quello dell'Xmod.
Ma dico.. uno acquista un'auto che costa 50 milioni delle vecchie lire e fanno i barboni con i manuali cartacei ?
 
daviducc072 ha scritto:
Una richiesta per qualcuno di buona volonta che ne e' gia' in possesso,
si potrbbe avere in pdf il libretto di uso e manutenzione della nuova Scenic x Mod ? sai com'e' nell'attesa che arrivi almeno impariamo ad usarla ?

TKS a lot

eccolo (13 MByte, può convenire "salva oggetto con nome"):

http://www.e-guide.renault.com/840_3_ITA_J95/ressources/Download/NU840-3_ITA.pdf

per il fatto che non viene nominata la Xmod, c'è da dire che questa dicitura è in uso solo in Italia. A me pare che nel libretto la versione 5 posti "telaio corto" sia proprio la nostra ed il cruscott spesso è mostrato sia nella versione vecchia che nuova, ma ancora non me lo sono visto tutto :D
 
[/quote]
Ecco un punto dolente.
Il manuale in dotazione con l'auto non è dell'Xmod.... non è nemmeno nominata... è della Scenic in generale.... alla fine dove ci sono le sagome e le misure c'è il 7 posti... e il disegno della versione corta non è l'Xmod.
IL cruscotto portato ad esempio di continuo nel manuale è quello vecchio... non assomiglia per nulla a quello dell'Xmod.
Ma dico.. uno acquista un'auto che costa 50 milioni delle vecchie lire e fanno i barboni con i manuali cartacei ?
[/quote]

Concordo in pieno,
anche perchè è proprio sul manuale d'uso che le immagini ed i dettagli dovrebbero corrispondere quanto più possibile alla realtà (del mezzo in dotazione).
Già non è sempre facile ed immediato interpretare spiegazioni, immagini e particolari anche se sono ben descritti, figuriamoci poi se non corrispondono a ciò che ti trovi davanti agli occhi!!
Effettivamente molto criticabile e poco serio.
 
Quello che scaricai io dal sito renault prima che mi arrivasse l'auto mi è stato molto di aiuto perchè c'è scritto tutto sia del modello vecchio che di quello nuovo tanto è vero che alcune cose le spiegai io al conc.quando l'auto arrivò.
 
maze ha scritto:
daviducc072 ha scritto:
Una richiesta per qualcuno di buona volonta che ne e' gia' in possesso,
si potrbbe avere in pdf il libretto di uso e manutenzione della nuova Scenic x Mod ? sai com'e' nell'attesa che arrivi almeno impariamo ad usarla ?

TKS a lot

eccolo (13 MByte, può convenire "salva oggetto con nome"):

http://www.e-guide.renault.com/840_3_ITA_J95/ressources/Download/NU840-3_ITA.pdf

per il fatto che non viene nominata la Xmod, c'è da dire che questa dicitura è in uso solo in Italia. A me pare che nel libretto la versione 5 posti "telaio corto" sia proprio la nostra ed il cruscott spesso è mostrato sia nella versione vecchia che nuova, ma ancora non me lo sono visto tutto :D

grazie sei un mito ;)
 
maze ha scritto:
per il fatto che non viene nominata la Xmod, c'è da dire che questa dicitura è in uso solo in Italia. A me pare che nel libretto la versione 5 posti "telaio corto" sia proprio la nostra ed il cruscott spesso è mostrato sia nella versione vecchia che nuova, ma ancora non me lo sono visto tutto :D

In effetti guardando meglio sì... pare proprio la nostra Xmod.... però il frontale è diverso... e questo mi ha ingannato... il disegno non è fatto bene.
Il fatto poi che nel titoli del libretto si parla anche di Gran Scenic... sigla che non esiste più è quanto meno strano.

Per quanto riguarda il cruscotto... anche quello nella nuova versione è disegnato male... sembra sia un unico display invece di due..... e inoltre in quelle rare immagini dove è mostrato il display acceso è sempre quello vecchio.
Io ribadisco... con un investimento simile un cliente si aspetta un manuale dedicato al proprio modello e solo quello... invece si ritrova dentro tanti disegni e particolari che non gli appartengono.
 
Maze,

riesci a farmi avere il manuale di officina di questa macchina.

p.s.: sul manuale da te allegato è disegnato un telo scorrevole sl posto di quello rigido nel portabagagli. qualcuno di voi sa se esiste realmente e dove si può trovare. il lo reputo molto più comodo per fare carichi in altezza al posto di quello rigido. ho provato a chiedere in renault ma non sanno nulla.

vedi foto manuale a pagina 159

grazie anticipatamente per il tuo pronto riscontro.

maze ha scritto:
daviducc072 ha scritto:
Una richiesta per qualcuno di buona volonta che ne e' gia' in possesso,
si potrbbe avere in pdf il libretto di uso e manutenzione della nuova Scenic x Mod ? sai com'e' nell'attesa che arrivi almeno impariamo ad usarla ?

TKS a lot

eccolo (13 MByte, può convenire "salva oggetto con nome"):

http://www.e-guide.renault.com/840_3_ITA_J95/ressources/Download/NU840-3_ITA.pdf

per il fatto che non viene nominata la Xmod, c'è da dire che questa dicitura è in uso solo in Italia. A me pare che nel libretto la versione 5 posti "telaio corto" sia proprio la nostra ed il cruscott spesso è mostrato sia nella versione vecchia che nuova, ma ancora non me lo sono visto tutto :D
 
adglor76 ha scritto:
Maze,

riesci a farmi avere il manuale di officina di questa macchina.
...azz!!! per questo la vedo dura al momento.
Per la mia vecchia auto (opel del '96) trovai qualcosina nell'underground internet, tipo CD dei manuali di servizio di una nota ditta inglese, ma questo è un veicolo nuovissimo (nelle brochure degli accessori renault ancora non c'è !).
Potrei provare a chiedere direttamente in officina ma temo cominceranno a guardarmi male ...
 
ok grazie.

se hai news sul telo morbido nel bagagliaio come da foto a pag 159 del manuale fammi sapere. sono molto interessato

se lo hanno disegnato nel manuale da qualche parte dovrebbe trovarsi.......

ciao e grazie.

p.s.: quanto consuma la tua auto? io per il momento con il 1.5 dci riesco non riesco ad andare oltre i 15.5 km litro (90% fuori città) CHE DELUSIONE.....

maze ha scritto:
adglor76 ha scritto:
Maze,

riesci a farmi avere il manuale di officina di questa macchina.
...azz!!! per questo la vedo dura al momento.
Per la mia vecchia auto (opel del '96) trovai qualcosina nell'underground internet, tipo CD dei manuali di servizio di una nota ditta inglese, ma questo è un veicolo nuovissimo (nelle brochure degli accessori renault ancora non c'è !).
Potrei provare a chiedere direttamente in officina ma temo cominceranno a guardarmi male ...
 
adglor76 ha scritto:
p.s.: quanto consuma la tua auto? io per il momento con il 1.5 dci riesco non riesco ad andare oltre i 15.5 km litro (90% fuori città) CHE DELUSIONE.....

ancora troppo presto per me per dare dei giudizi: ho fatto pochi chilometri, quasi tutti su tracciato cittadino e poi sono molto influenzato dall'auto nuova con tutte le sue possibilità.

Leggo sul libretto che bisognerebbe non superare i 2500 giri per i primi 1500 km (mica facile), e solo dopo 6000 km si potrà dire di averla slegata.

Appena mi stabilizzo ve lo faccio sapere
 
Salve a tutti, una settimana di XMod e ... sentirla!!! Sono ancora nella fase di esplorazione e comincio a chiedermi delle cose.

Non ho voluto prendere i sensori di parcheggio perchè nella vecchia auto me li ero montati da solo (dopo un paio di ammaccature ed un lunotto nuovo :cry: ), spendendo 45 euri ed una domenica mattina con risultati OTTIMI. Pensavo di ripetermi sulla nuova arrivata, magari con quelli da 18 o 14 mm simili agli originali ed adeguatamente in tinta.

In effetti la visibilità posteriore è più limitata della mia vecchia Astra e se ne sente il bisogno (specie con la paura di rovinare l'auto nuova!).

Ora però un po' ho paura di invalidare la garanzia (oltretutto estesa a 4 anni, anche se in conce mi hanno rassicurato sulla regolarità dei montaggi aftermarket e fai-da-te) e poi mi dispiace bucare i paraurti nuovi !

C'è qualche esperienza in merito a:
- Sensori su targa posteriore (metasystem mi pare)
- Telecamera posteriore aftermarket
- Sensore ad antenna nascosta dentro il paraurti (proxel ?)
- Integrazione con l'elettronica di serie (navigatore, display cruscotto ecc)

?

(anche una foto del retro, per prendere le misure per eventuali fori, farebbe comodo ...)
 
maze ha scritto:
C'è qualche esperienza in merito a:
- Sensori su targa posteriore (metasystem mi pare)
- Telecamera posteriore aftermarket
- Sensore ad antenna nascosta dentro il paraurti (proxel ?)
- Integrazione con l'elettronica di serie (navigatore, display cruscotto ecc)
(anche una foto del retro, per prendere le misure per eventuali fori, farebbe comodo ...)

Ciao maze,
io mi ritengo un pioniere degli esperimenti manuali...il bricolage mi prende davvero in tutte le sue spressioni...ma permettimi di dirti una cosa in totale l'amicizia!!!!

Te sei matto!

Ora non ricordo quanto io abbia pagato il sistema ant/post con telecamera, ma il risparmio vale tutto questo sbattimento (e rischi connessi)?
 
viper-77 ha scritto:
Ciao maze,
io mi ritengo un pioniere degli esperimenti manuali...il bricolage mi prende davvero in tutte le sue spressioni...ma permettimi di dirti una cosa in totale l'amicizia!!!!

Te sei matto!

Ora non ricordo quanto io abbia pagato il sistema ant/post con telecamera, ma il risparmio vale tutto questo sbattimento (e rischi connessi)?

QUOTO !!!
Ho la fattura davanti a me.
Nella mia Luxe i sensori di parcheggio posteriori sono già di serie... non so se è così anche su allestimenti minori.
Partendo dalla base Luxe l'extra sensori di parcheggio anteriori + telecamera posteriore (perfettamente integrata con la strumentazione a quadro) sono costati 158 Euro + IVA
 
Phantom65 ha scritto:
viper-77 ha scritto:
Ciao maze,
io mi ritengo un pioniere degli esperimenti manuali...il bricolage mi prende davvero in tutte le sue spressioni...ma permettimi di dirti una cosa in totale l'amicizia!!!!

Te sei matto!

Ora non ricordo quanto io abbia pagato il sistema ant/post con telecamera, ma il risparmio vale tutto questo sbattimento (e rischi connessi)?

QUOTO !!!
Ho la fattura davanti a me.
Nella mia Luxe i sensori di parcheggio posteriori sono già di serie... non so se è così anche su allestimenti minori.
Partendo dalla base Luxe l'extra sensori di parcheggio anteriori + telecamera posteriore (perfettamente integrata con la strumentazione a quadro) sono costati 158 Euro + IVA

Io ho controllato sul configuratore online, visto che ho il contratto a casa, e sulla mia Dynamique il sistema ant/post + telecamera + specchi richiudibili aut. mi è costato 410?.
Non sono briciole, certo, ma considerando il lavoro in meno da fare ed i rischi nel montaggio, più gli specchi richiudibili, direi che forse sarebbe valsa la pena di aggiungerli all'origine.
Ad ogni modo, ti faccio i miei più sentiti auguri per la buona riuscita del "tuning" :D Se hai fatto questa scelta, avrai i tuoi buoni motivi ;)
Ciao
 
Back
Alto