<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 710 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Domanda...il mio meccanico di fiducia plurimarche autorizzato anche alle manutenzioni e tagliandi , mi dice che potrei portargli la mia nuova xmod anche per il primo tagliando direttamente a lui, che mi eseguirebbe tutto a norma con i ricambi originali e ricevuta con timbro ecc....avete esperienze in merito?? Io avevo esteso la garanzia a 4 anni comprendendo incendie e furto ecc...con una formula di finanziamento ecc...
Vi chiedo posso stare tranquillo per questi 4 anni se vado da un'officina non ufficiale Renault? ma che sia comuque autorizzata ecc...in effetti le normative parlerebbero chiaro " i tagliandi possono essere svolti anche da officine autorizzate plurimarche ecc.." Qualcuno ha esperienza?
 
bremby ha scritto:
Ciao a tutti,

ho una domanda per i possessori del modello 2012,
i comandi al volantedell'autoradio, hanno il pulsante per rispondere alla chiamata del telefono?

Dario

Con il gruppo comandi di sinistra la levetta per rispondere è la 15, con il gruppo di destra si deve premere il pulsante 18.
 
Anch'io ho una MY2012, e ho la configurazione di sinistra.
Come dice correttamente four_wheels, il 15 permette di rispondere alle chiamate.
Ciao!
 
xam4033 ha scritto:
Qualcuno ha esperienza?
La legge che permette ciò ci sarebbe, bisogna vedere all'atto pratico se ci fosse bisogno di assistenza in garanzia la casa riconosce l'intervento a suddetta officina. Io ho sempre portato le auto a fare i tagliandi dove mi prendevano meno e per adesso mi èsempre andata bene.
 
ddregs ha scritto:
Anch'io ho una MY2012, e ho la configurazione di sinistra.
Come dice correttamente four_wheels, il 15 permette di rispondere alle chiamate.
Ciao!

Grazie a tutti per le risposte;
mi sembra di capire che avete tutti la versione a SX,
chissà la manopola di DX a quale configurazione si riferisce
 
io possiedo la my 2011 e i comandi radio sono sempre quelli indicati a sx con il tasto 15 per rispondere/chiudere alla chiamata.
sono appea rientrato da una mini vacanza ho quasi superato i 1.000km.
porime impressioni: l'auto è comoda, moderatamente silenziosa e moderatamente risparmiosa.
unico neo riscontrato: ad ogni buca le tendine parasole laterali se sono a riposo fanno un fastidioso rumore, all'inizio pensavo fosse la cappelliera, poi alzando le tendina ho notato che il rumore spariva..qualcuno di voi sa come ovviare?
 
inpsinail ha scritto:
io possiedo la my 2011 e i comandi radio sono sempre quelli indicati a sx con il tasto 15 per rispondere/chiudere alla chiamata.
sono appea rientrato da una mini vacanza ho quasi superato i 1.000km.
porime impressioni: l'auto è comoda, moderatamente silenziosa e moderatamente risparmiosa.
unico neo riscontrato: ad ogni buca le tendine parasole laterali se sono a riposo fanno un fastidioso rumore, all'inizio pensavo fosse la cappelliera, poi alzando le tendina ho notato che il rumore spariva..qualcuno di voi sa come ovviare?

fai attenzione.....sono i sedili posteriori...sto anche io penando per trovare una soluzione definitiva....è come un cigolio, giusto?

piuttosto chiedevo a tutti se secondo voi a velocità dai 130/140 km/h trovate l'auto non stabilissima? In autostrada dritta devo molte volte correggerla con lo sterzo, non è che tiri a destra o a sinistra, ma non la trovo stabilissima....con la precedente scenic anche a 150 era come su un binario.....
 
no non è un cigolio, è plastica che vibra e sbatte su qualcosa, immagina la cappelliera che non è fissata benefosse quella poi ho alzato le tendine ed il rumore è cessato, sarà molto probabilemente il gancio di plastica che sbatte nella guida della tendina.
l'auto la sento stabile anche a 140, non ho fatto grandi correzioni. ovviamente in curva tende molto a sovrasterzare e mi costringe a rallentare in ingresso curva...ma io venivo da una 159..........
 
scaggiantedaniele ha scritto:
inpsinail ha scritto:
io possiedo la my 2011 e i comandi radio sono sempre quelli indicati a sx con il tasto 15 per rispondere/chiudere alla chiamata.
sono appea rientrato da una mini vacanza ho quasi superato i 1.000km.
porime impressioni: l'auto è comoda, moderatamente silenziosa e moderatamente risparmiosa.
unico neo riscontrato: ad ogni buca le tendine parasole laterali se sono a riposo fanno un fastidioso rumore, all'inizio pensavo fosse la cappelliera, poi alzando le tendina ho notato che il rumore spariva..qualcuno di voi sa come ovviare?

fai attenzione.....sono i sedili posteriori...sto anche io penando per trovare una soluzione definitiva....è come un cigolio, giusto?

piuttosto chiedevo a tutti se secondo voi a velocità dai 130/140 km/h trovate l'auto non stabilissima? In autostrada dritta devo molte volte correggerla con lo sterzo, non è che tiri a destra o a sinistra, ma non la trovo stabilissima....con la precedente scenic anche a 150 era come su un binario.....

Io non ho provato questa sensazione e in autostrada mantengo i 130 circa.
L'ho tirata per qualche tratto a 170 175 e l'ho sentita stabile comunque
 
non so....ma quando vado dai 120/130 in su non posso mollare il volante perchè devo sempre dargli una piccola correzione....

mi ricordo che nella precedente scenic mi faceva questo specie di difetto quando montavo le gomme invernali ed il gommista mi diceva che lo faceva perchè hanno il battistrada "alto" e quindi essendo piu' morbide "ondulava" appena appena...

non so se andare dal meccanico o dal gommista...certo che quando vado a 80/100 km/h è incollata....teoricamente anche da altri che hanno la xmod dovrebbe essere ancora piu' stabile della scenic precedente....
 
inpsinail ha scritto:
unico neo riscontrato: ad ogni buca le tendine parasole laterali se sono a riposo fanno un fastidioso rumore, all'inizio pensavo fosse la cappelliera, poi alzando le tendina ho notato che il rumore spariva..qualcuno di voi sa come ovviare?

in effetti (devo provare) credo lo faccia anche sulla mia (2010), anche se ho sempre sospettato il sedile posteriore (c'era un rimedio per questo, una guarnizione di gomma da piazzare sul perno d'acciaio che lo fissa alla macchina) o il rispettivo poggiatesta se molto allungato.

Forse mettendo dei gommini sottili sulla parte inferiore dell'asta della tendina ...
 
Back
Alto