<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 711 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

scaggiantedaniele ha scritto:
inpsinail ha scritto:
io possiedo la my 2011 e i comandi radio sono sempre quelli indicati a sx con il tasto 15 per rispondere/chiudere alla chiamata.
sono appea rientrato da una mini vacanza ho quasi superato i 1.000km.
porime impressioni: l'auto è comoda, moderatamente silenziosa e moderatamente risparmiosa.
unico neo riscontrato: ad ogni buca le tendine parasole laterali se sono a riposo fanno un fastidioso rumore, all'inizio pensavo fosse la cappelliera, poi alzando le tendina ho notato che il rumore spariva..qualcuno di voi sa come ovviare?

fai attenzione.....sono i sedili posteriori...sto anche io penando per trovare una soluzione definitiva....è come un cigolio, giusto?

piuttosto chiedevo a tutti se secondo voi a velocità dai 130/140 km/h trovate l'auto non stabilissima? In autostrada dritta devo molte volte correggerla con lo sterzo, non è che tiri a destra o a sinistra, ma non la trovo stabilissima....con la precedente scenic anche a 150 era come su un binario.....

Eccomi... Daniele anche io ho notato sta cosa.. a 130.. devo correggere.. ma anche a meno, dobbiamo chiedere un po a tutti, magari è una nostra impressione.. io avevo una megane e la stabilità.. era pazzesca, certo, con la x mode in curva ad alte velocità.. noto una stabilità allucinante.. ma a 130 mi sembra irrequieta...
 
zipdj ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
inpsinail ha scritto:
io possiedo la my 2011 e i comandi radio sono sempre quelli indicati a sx con il tasto 15 per rispondere/chiudere alla chiamata.
sono appea rientrato da una mini vacanza ho quasi superato i 1.000km.
porime impressioni: l'auto è comoda, moderatamente silenziosa e moderatamente risparmiosa.
unico neo riscontrato: ad ogni buca le tendine parasole laterali se sono a riposo fanno un fastidioso rumore, all'inizio pensavo fosse la cappelliera, poi alzando le tendina ho notato che il rumore spariva..qualcuno di voi sa come ovviare?

fai attenzione.....sono i sedili posteriori...sto anche io penando per trovare una soluzione definitiva....è come un cigolio, giusto?

piuttosto chiedevo a tutti se secondo voi a velocità dai 130/140 km/h trovate l'auto non stabilissima? In autostrada dritta devo molte volte correggerla con lo sterzo, non è che tiri a destra o a sinistra, ma non la trovo stabilissima....con la precedente scenic anche a 150 era come su un binario.....

Eccomi... Daniele anche io ho notato sta cosa.. a 130.. devo correggere.. ma anche a meno, dobbiamo chiedere un po a tutti, magari è una nostra impressione.. io avevo una megane e la stabilità.. era pazzesca, certo, con la x mode in curva ad alte velocità.. noto una stabilità allucinante.. ma a 130 mi sembra irrequieta...

in effetti....non sono solo io ad avere le allucinazioni....
in effetti già a 120/130 non puoi lasciare il volante....la piccola correzzione è dietro l'angolo...
monto le continental ecocontact 5...forse saranno quelle....certo è che la mia scenic del 2004 a tali velocità era come su un binario, potevi mollare il volante in tutta tranquillità....
comunque appena posso vado dal meccanico, sta roba mi secca molto...un'auto che detta da moltissimi ha una stabilità eccezionale, li devo contraddire
Per carità la tenuta in curva e nei zigzag sono perfetti, anzi....ma sta cosa mi disturba nei lunghi tragitti autostradali
 
E' vero anch'io ho notato questa cosa, l'auto è si impiantata in terra però non è stabile, cioè in rettilineo pianeggiante se lascio lo sterzo tende ad andare dove gli pare, devi sempre correggere la traiettoria.
 
claus1955 ha scritto:
E' vero anch'io ho notato questa cosa, l'auto è si impiantata in terra però non è stabile, cioè in rettilineo pianeggiante se lascio lo sterzo tende ad andare dove gli pare, devi sempre correggere la traiettoria.

.....questo comincia a preoccuparmi.....vedo che non sono il solo.....potrei vedermi andare dal meccanico/gommista e ritrovarmi la macchina tale a prima o che comunque mi dicano che è perfetta....

però che cavolo!!! se è così (spero di no) era piu' rilassante la mia vecchia scenic precedente...solo quando montavo le gomme invernali era così...
 
Sulla mia invece non ho notato nulla di simile, va che è una meraviglia sia a basse che ad alte velocità.
Non ho mai avuto la senzazione di instabilità, tanto è vero che mi da così tanta sicurezza che affronto alcune curve senza nemmeno alzare il piede dall'acceleratore.
Fate controllare la barra stabilizzatrice e i braccetti....una cosa del genere era capitato a mio cognato sulla sua Scenic (modello prima della XMod) e aveva barra e braccetti lenti.
 
mi sa che avete ragione voi.....stamane faceva il solito rumore, ho alzato le tendine ed in effetti il rumore comtinuava a esserci...forse quando credevo fossero le tendine in contemporanea si sarà seduto mia moglie sul sedile di dietro. il rumore lo sento alle mia spalle, è come un pezzo di plastica dura che noin è ben fissato sbatte su un qualcosa...cosa sarà?
 
inpsinail ha scritto:
altra curiosità....è possibile sfilare gli attacchi della cintura del sedile posteriore centrale?

Ecco.. questa interessa anche a me... ancora non ho avuto ospiti dietro.. ma deduco che non saranno comodi con gli attacchi IMPIANTATI sul POPO'!!!!!!
 
zipdj ha scritto:
inpsinail ha scritto:
altra curiosità....è possibile sfilare gli attacchi della cintura del sedile posteriore centrale?

Ecco.. questa interessa anche a me... ancora non ho avuto ospiti dietro.. ma deduco che non saranno comodi con gli attacchi IMPIANTATI sul POPO'!!!!!!

Io sono riuscito a creargli un pò di strada ed infilarli dentro al sedile.
Ora si vedono ma sono rasi alla seduta.
Ad ogni modo, sarebbe buona regola, allacciarsi le cinture anche dietro, così facendo si elimina il problema degli "impianti sul popò" :D cerchiamo di risolvere il problema alla radice :D
 
KikkoXMod ha scritto:
zipdj ha scritto:
inpsinail ha scritto:
altra curiosità....è possibile sfilare gli attacchi della cintura del sedile posteriore centrale?

Ecco.. questa interessa anche a me... ancora non ho avuto ospiti dietro.. ma deduco che non saranno comodi con gli attacchi IMPIANTATI sul POPO'!!!!!!

Io sono riuscito a creargli un pò di strada ed infilarli dentro al sedile.
Ora si vedono ma sono rasi alla seduta.
Ad ogni modo, sarebbe buona regola, allacciarsi le cinture anche dietro, così facendo si elimina il problema degli "impianti sul popò" :D cerchiamo di risolvere il problema alla radice :D

Veramente è obbligatorio che tutti allaccino sempre le cinture, ed è una responsabilità del conducente vigilare sull'efficacia dei dispositivi (art. 172 del CdS). :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
zipdj ha scritto:
inpsinail ha scritto:
altra curiosità....è possibile sfilare gli attacchi della cintura del sedile posteriore centrale?

Ecco.. questa interessa anche a me... ancora non ho avuto ospiti dietro.. ma deduco che non saranno comodi con gli attacchi IMPIANTATI sul POPO'!!!!!!

Io sono riuscito a creargli un pò di strada ed infilarli dentro al sedile.
Ora si vedono ma sono rasi alla seduta.
Ad ogni modo, sarebbe buona regola, allacciarsi le cinture anche dietro, così facendo si elimina il problema degli "impianti sul popò" :D cerchiamo di risolvere il problema alla radice :D

Veramente è obbligatorio che tutti allaccino sempre le cinture, ed è una responsabilità del conducente vigilare sull'efficacia dei dispositivi (art. 172 del CdS). :rolleyes:

Francamente questa discussione mi fa incazzare:
Spendete migliaia di euro per avere un'auto con tutte le sicurezze possibili,
poi viaggiate senza cinture. Ma che senso ha????? :evil: :evil:
Anzi magari dietro ci mettete i vostri figli. Scusate ma non riesco proprio a capire
 
veramente nessuno alludeva al fatto che non si vogliono allacciare le cinture bensì alla circostanza che, a meno che non avete passeggeri col il sedere tipo kate moss,gli attacchi del sedile centrale sono molto più stretti degli altri due sedili e pertanto anche a cinture allacciate l'attacco resta sotto il sedere ed è fastidioso.
e poi non facciamo gli ipocriti...in 20 anni di patente non ho mai visto cinture allacciate al posteriore se non in rari casi in autostrada.
 
inpsinail ha scritto:
veramente nessuno alludeva al fatto che non si vogliono allacciare le cinture bensì alla circostanza che, a meno che non avete passeggeri col il sedere tipo kate moss,gli attacchi del sedile centrale sono molto più stretti degli altri due sedili e pertanto anche a cinture allacciate l'attacco resta sotto il sedere ed è fastidioso.
e poi non facciamo gli ipocriti...in 20 anni di patente non ho mai visto cinture allacciate al posteriore se non in rari casi in autostrada.

chi sale nella mia macchina anche dietro mette le cinture....
come soccorritore sanitario ho visto più volte farsi male i passeggeri posteriori senza cinture.....ne vale la pena???
la cintura io non la allaccio perchè lo dice la legge ma perchè la pellaccia è mia.... poi ognuno può fare quel che vuole ....
 
condivido ogni parola che dici, nel lontano 1989 convinsi mio padre a pagare 200.000 per mettere come optional le cinture posteriori alla dedra che stava acquistando.e nei limiti del possibile l'ho anche indossata, soprattutto nei lunghi viaggi.
però non siamo ipocriti e a parte qualche lodevole eccezione la cintura posteriore non la indossa ( e fa male ) alcuno.
poi ripeto..la mia richiesta era finalizzata a rendere più confortevole la seduta centrale posteriore visto che gli attacchi cinture sono strettissimi.
 
inpsinail ha scritto:
veramente nessuno alludeva al fatto che non si vogliono allacciare le cinture bensì alla circostanza che, a meno che non avete passeggeri col il sedere tipo kate moss,gli attacchi del sedile centrale sono molto più stretti degli altri due sedili e pertanto anche a cinture allacciate l'attacco resta sotto il sedere ed è fastidioso.
e poi non facciamo gli ipocriti...in 20 anni di patente non ho mai visto cinture allacciate al posteriore se non in rari casi in autostrada.

Lasciando da parte il fatto che non ho poi preso la XMod ma un'altra auto e su questa il problema cinture sui glutei non si pone, mi preme sottolineare che da quando di serie ho avuto le cinture posteriori ho imposto ai passeggeri di indossarle.
Non c'è legge che tenga, non voglio rimorsi né multe. Ma temo più i primi che le seconde.
Ancora oggi, seppur vecchietto (61 anni), riesco a farmi intendere bene anche da persone più giovani e disinvolte: se vuoi viaggiare con me ti metti le cinture ovunque tu segga, altrimenti avviati, c'è tanta strada da fare a piedi, e fa anche bene alla salute.
 
Back
Alto