<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 655 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

una curiosita da chi ha il nuovo xmod live, le luci all accensione dell auto di giorno sono solo le diurne nel paraurti o si accendono anche quelle dei fari ?

e' possibile che nel modello base la wave senza le diurne a led all accensione del motore si accendono sempre e senza possibilita di spegnerle le posizioni e le anabbaglianti ?
 
pierodangeli ha scritto:
stark018347 ha scritto:
FSA ha scritto:
Riguardo all'autoradio base dell'allestimento live credo che sia equivalente alla Radiosat Classic, quindi equipaggiata con 4 altoparlanti, ma sono pronto ad essere smentito da eventuale documentazione tecnica.

I dati dell'impianto BOSE su Xmod, invece, li trovate qui. Rispetto all'Arkamys ha un diverso DSP, ha 8 altoparlanti di qualità presumibilmente migliore (inoltre i due mid anteriori sono da 16 invece che da 13), più un bass-reinforcement sotto il sedile (ha una cassa da 11.5, quindi non me lo chiamate sub, per favore!).

io sono un possessore bose dato che prima avevo un sub che mi prendeva tutto il bagagliaio i miei dubbi erano proprio sul sub che ritenevo troppo piccolo, se chiami sub quello che ti Addrizza i capelli non lo trovi in questi tipi di impianti studiati per dare spazio, ma ti devi solo rivolgere ad un installatore o pure telo fai da solo ti scegli le casse amplificatori un bel sub se non ai la ruota di scorta lo puoi mettere li che non ti ruba spazio o altrimenti alla vecchia maniera un bel sub in cassa nel bagagliaio, cmq in questo mese e mezzo ho avuto modo di testarlo e devo dire che per la sua grandezza a dai bassi pieni e forti avvolte si fa difficoltà difficoltà a credere che si trovi in uno spazio cosi piccolo dati i litri non credo che sia più di 50 wat, ho notato anche che alzando i bassi al massimo non distorce e pure l'audio in generale riproduce in buona qualità quasi tutti i generi musicali, la posizione del sub non è proprio sotto al sedile ma sotto i piedi al posto della vasca porta oggetti

CIAO QUINDI LA TASCA SOTTO IL SEDILE ANTERIORE NON C'E' E COME L'HANNO MESSO IL SUB? PUOI FARE UNA FOTO PER FAVORE? GRAZIE MILLE

ciao non è una tasca, ma una vaschetta, dovrebbe essere uguale a quella che si trova sotto i piedi nel lato guida, inutile fare foto per che è sotto la moquette, e non si vede niente, se non hai ancora la macchina ti posso fare cmq delle foto per farti fare giusto un'idea della differenza tra il lato guida e quello passegiero
dove c'è il sub
 
crysbandit ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
crysbandit ha scritto:
è sotto i piedi del passeggero ... dove ci sarebbe la botola...ma è tutto chiuso sotto il tappetino
scusa ma non è sotto il sedile passeggero?

no sotto il sedile passeggero c'è il solito cassetto....
davvero? Chiedo scusa, avevo letto che prendeva il posto del cassettino sotto il sedile del passeggero nel sito della Biseste...
Forse meglio cosi, ti resta io cassettino più sfruttabile
 
Ciao a tutti, volevo chiedere se l'autoradio del m.y. 2012 legge anche i file audio in formato mpeg4.
Premetto che ho preso una energy Bose 1.6 dci.
 
oggi mentre ritiravo la ruota di scorta che si erano dimenticati di darmi la scorsa settimana hanno inserito una pen drive nella radio e hanno aggiornato forse la radio o qualcos altro
 
:( :( :( :( Ieri al supermercato, facendo retromarcia, ho beccato una transenna che delimita il posteggio dei carrelli, ho strusciato il paracolpi sportello dx più vari graffi sul parafango, relativa ammaccatura anche se leggera sullo sportello e purtroppo si è anche ammaccato un pò il piantone (credo si chiami così) anche se di poco.
Il mio carrozziere mi ha detto giustamente che per fare un bel lavoro, va verniciato il lato basso dell'auto e solo dalla parte interessata garantendomi che non si vedrà differenza con il resto della macchina, ricordo che è un nero nacrè.
Mi ha dato un pò di pasta e un pò è migliorato, ora però vorrei un consiglio, vale la pena far verniciare l'auto per un danno come questo? Si vede poco l'ammaccatura, bisogna proprio buttarci l'occhio, si nota un pò di più il resto...da vicino!
Sono combattuto, l'auto è nuova, ha 10 mesi e farla verniciare mi scoccia parecchio!!! :rolleyes:
 
Se pensi che non ricapiti mai più si, se invece parcheggi in strada ed ogni tanto trovi qualche ricordo..... Tanto prima o poi qualcuno che "te l'appoggia" lo trovi.
 
KikkoXMod ha scritto:
:( :( :( :( Ieri al supermercato, facendo retromarcia, ho beccato una transenna che delimita il posteggio dei carrelli, ho strusciato il paracolpi sportello dx più vari graffi sul parafango, relativa ammaccatura anche se leggera sullo sportello e purtroppo si è anche ammaccato un pò il piantone (credo si chiami così) anche se di poco.
Il mio carrozziere mi ha detto giustamente che per fare un bel lavoro, va verniciato il lato basso dell'auto e solo dalla parte interessata garantendomi che non si vedrà differenza con il resto della macchina, ricordo che è un nero nacrè.
Mi ha dato un pò di pasta e un pò è migliorato, ora però vorrei un consiglio, vale la pena far verniciare l'auto per un danno come questo? Si vede poco l'ammaccatura, bisogna proprio buttarci l'occhio, si nota un pò di più il resto...da vicino!
Sono combattuto, l'auto è nuova, ha 10 mesi e farla verniciare mi scoccia parecchio!!! :rolleyes:

ti posso consigliare? se ai disponibilità di riparare fallo, pur troppo i soldi che si buttano per mantenere le macchine nuove non riguardano sempre l'affidabilità, o l'usura della stessa, ma anche cose di questo genere, per esperienza ti dico, che trascurando una bozza di qua, e un graffio di là ti ritrovi a non fregartene più con una macchina che dopo due o tre anni e una ciofeca!!
 
stark018347 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
:( :( :( :( Ieri al supermercato, facendo retromarcia, ho beccato una transenna che delimita il posteggio dei carrelli, ho strusciato il paracolpi sportello dx più vari graffi sul parafango, relativa ammaccatura anche se leggera sullo sportello e purtroppo si è anche ammaccato un pò il piantone (credo si chiami così) anche se di poco.
Il mio carrozziere mi ha detto giustamente che per fare un bel lavoro, va verniciato il lato basso dell'auto e solo dalla parte interessata garantendomi che non si vedrà differenza con il resto della macchina, ricordo che è un nero nacrè.
Mi ha dato un pò di pasta e un pò è migliorato, ora però vorrei un consiglio, vale la pena far verniciare l'auto per un danno come questo? Si vede poco l'ammaccatura, bisogna proprio buttarci l'occhio, si nota un pò di più il resto...da vicino!
Sono combattuto, l'auto è nuova, ha 10 mesi e farla verniciare mi scoccia parecchio!!! :rolleyes:

ti posso consigliare? se ai disponibilità di riparare fallo, pur troppo i soldi che si buttano per mantenere le macchine nuove non riguardano sempre l'affidabilità, o l'usura della stessa, ma anche cose di questo genere, per esperienza ti dico, che trascurando una bozza di qua, e un graffio di là ti ritrovi a non fregartene più con una macchina che dopo due o tre anni e una ciofeca!!

giusto!!! anch'io vedo che già all'inizio me ne frego mi ritrovo dopo un paio di anni che è una schifezza, tanto valeva prenderla usata.....
che dopo per carità prima o poi dei graffietti te ne fregherai è vero, ma almeno i primi tempi anche io la riparerei....
 
eccovi un paio di foto "rosso rubino" vista oggi al concessionario...
personalmente non mi piace un granchè come colore....

...ma scusate ho visto il tettuccio aperto, ma cosa è quella specie di tendina che fuoriesce? è per i moscerini o per l'aria :D

Attached files /attachments/1272777=11410-2012-03-19 15.29.48.jpg /attachments/1272777=11409-2012-03-19 15.30.04.jpg
 
scaggiantedaniele ha scritto:
eccovi un paio di foto "rosso rubino" vista oggi al concessionario...
personalmente non mi piace un granchè come colore....

...ma scusate ho visto il tettuccio aperto, ma cosa è quella specie di tendina che fuoriesce? è per i moscerini o per l'aria :D

La prima.....
 
Buona sera a tutti!!
Sono Gaetano, renault dipendente, dopo clio (2000) megane II (2005), ho preso la x mod 2012 firmando il contratto il 27 febbraio!!
Per vari motivi ho deciso di spendere poco.. ho preso la 1.6 a benzina wave,, bianca, praticamente quella dell'offerta a Euro17.900!!
Non ho preso manco i faretti a led.. sono andato al risparmio totale insomma :D
Alla domanda se la wave avesse nel paraurti anteriore le cromature.. il mio concessionario... non ha saputo darmi risposta!! Vi allego la foto della live con le fatidiche cromature.
Ne sapete qualcosa?
Grazie a tutti.

Attached files /attachments/1272856=11415-270220121403.jpg
 
Grazie ragazzi per le risposte, in tutta sincerità stavo pensando anche alla vernice da ritocco della Renault, qualcuno di voi l'ha mai provata? com'è?
 
Back
Alto