<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 647 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

manuel46 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
Ciao a tutti

Come mai nella mia zona trevisi/venezia/padova di xmod le conti sulle punte delle dita? Quando avevo comprato la mia scenic 2 ce ne erano dapertutto, ti stancavi perfino di vederle.....ora per vederne una la devi cercare....sbaglio o no?
Secondo voi come mai? Sará la mia zona?

Secondo me, dipende dalla rete capillare che c'è in ogni città,
ad esempio qui a brescia io ne vedo parecchie, ma ci sono solo in città se non sbaglio 3-4 concessionarie, più quelle della provincia,
un altro esempio.....se sono in zona dove ho preso la mia megane anni fa e c'è una conce renault da tanti anni, tu vedi che in quel paese e in quelli vicini vedi un sacco di renault, ti sposti di un po' di km dove magari la zona è scoperta da conce renault.....e non ne vedi cosi tante!

ciao, anch'io la mia XMOD l'ho presa a Brescia (più precisamente a Coccaglio)
comunque ecco le vendite delle piccole/medie monovolume nei primi 2 mesi del 2012. Il c-Max continua a spadroneggiare, la Scenic si difende, credo anche grazie alle promozioni in vista del restyling

FORD C-MAX 4.282
MERCEDES CLASSE B 2.157
RENAULT SCENIC 2.099
LANCIA MUSA 1.952
OPEL MERIVA 1.737
HYUNDAI IX20 1.604
MERCEDES CLASSE A 1.429
CITROEN C4 picasso 1.276
 
Caspita ecco perché dalle mie parti vedo molte cmax.....purtroppo non è più come nel 2004 la scenic era regina incontrastata....peccato
comunque vedo che le vendite sono molto spalmate rispetto al passato, ora ci sono di mezzo sta specie di suv / crossover, questo misto carne e pesce....in effetti le monovolume sono un po calate come vendite globali....
 
Il tempo passa e le mode cambiano. Eh si, mode, perchè anche nel 2004 era questione di moda. Non tutti i possessori di monovolume ne avevano veramente bisogno e non penso solo a quelle medie come le nostre, ma anche a quelle più grandi. Penso che il marchio Ford,in Italia, sia più forte in questo momento del Renault in tutti i segmenti ivi compreso quello delle monovolume. Si è creato negli anni un'immagine specifica basata sul Kinetic design che ha pagato in termini di vendite. Quello che sta facendo ultimamente Citroen, crearsi o ri-crearsi una specifica identità; quello che è mancato alla Renault negli ultimi anni. Questo continuo cambio di linee e design che rendono le auto diverse,senza soluzione di continuità!
Attendo commenti :lol: :lol:
 
gnato19 ha scritto:
Il tempo passa e le mode cambiano. Eh si, mode, perchè anche nel 2004 era questione di moda. Non tutti i possessori di monovolume ne avevano veramente bisogno e non penso solo a quelle medie come le nostre, ma anche a quelle più grandi. Penso che il marchio Ford,in Italia, sia più forte in questo momento del Renault in tutti i segmenti ivi compreso quello delle monovolume. Si è creato negli anni un'immagine specifica basata sul Kinetic design che ha pagato in termini di vendite. Quello che sta facendo ultimamente Citroen, crearsi o ri-crearsi una specifica identità; quello che è mancato alla Renault negli ultimi anni. Questo continuo cambio di linee e design che rendono le auto diverse,senza soluzione di continuità!
Attendo commenti :lol: :lol:

Sono molto d'accordo con te, ma mi sento di aggiungere che in alcuni casi il cambio di linee e desing che rendono le auto diverse,senza soluzione di continuità è una manna dal cielo quando le linee caratteristiche sono assolutamente disorganiche.
Secondo me Renault produce auto belle e buone, ma solo se le considero singolarmente. E purtroppo non credo che sarà la calandra della Dezir a creare un family feeling. :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Il tempo passa e le mode cambiano. Eh si, mode, perchè anche nel 2004 era questione di moda. Non tutti i possessori di monovolume ne avevano veramente bisogno e non penso solo a quelle medie come le nostre, ma anche a quelle più grandi. Penso che il marchio Ford,in Italia, sia più forte in questo momento del Renault in tutti i segmenti ivi compreso quello delle monovolume. Si è creato negli anni un'immagine specifica basata sul Kinetic design che ha pagato in termini di vendite. Quello che sta facendo ultimamente Citroen, crearsi o ri-crearsi una specifica identità; quello che è mancato alla Renault negli ultimi anni. Questo continuo cambio di linee e design che rendono le auto diverse,senza soluzione di continuità!
Attendo commenti :lol: :lol:

Sono molto d'accordo con te, ma mi sento di aggiungere che in alcuni casi il cambio di linee e desing che rendono le auto diverse,senza soluzione di continuità è una manna dal cielo quando le linee caratteristiche sono assolutamente disorganiche.
Secondo me Renault produce auto belle e buone, ma solo se le considero singolarmente. E purtroppo non credo che sarà la calandra della Dezir a creare un family feeling. :rolleyes:
Chiaro è che se il Kinetic design non fosse piaciuto, anche la Ford avrebbe fatto marcia indietro come è successo per Renault con Megane II e III.
Concordo sul fatto che anche oggi le idee non sono del tutto chiare.
 
gnato19 ha scritto:
Chiaro è che se il Kinetic design non fosse piaciuto, anche la Ford avrebbe fatto marcia indietro come è successo per Renault con Megane II e III.
Concordo sul fatto che anche oggi le idee non sono del tutto chiare.

Beh, la differenza è che il design Ford è ormai riconoscibile su tutti i modelli, mentre la Megane II aveva un design (bellissimo) che non assomigliava alle altre vetture della medesima generazione, così come oggi con la III. C'è una personalizzazione dei modelli buona ma, secondo me, fin troppo spinta e che finisce per non fornire quell'immagine comune a tutte le auto della losanga.
 
FSA ha scritto:
gnato19 ha scritto:
Chiaro è che se il Kinetic design non fosse piaciuto, anche la Ford avrebbe fatto marcia indietro come è successo per Renault con Megane II e III.
Concordo sul fatto che anche oggi le idee non sono del tutto chiare.

Beh, la differenza è che il design Ford è ormai riconoscibile su tutti i modelli, mentre la Megane II aveva un design (bellissimo) che non assomigliava alle altre vetture della medesima generazione, così come oggi con la III. C'è una personalizzazione dei modelli buona ma, secondo me, fin troppo spinta e che finisce per non fornire quell'immagine comune a tutte le auto della losanga.
Ok, ma sono convinto che devi dare continuità alle tue idee per rafforzarle agli occhi della gente, altrimenti l'utente finale non si sente appartenente ad una famiglia. Tanto è vero che le case tedesche che hanno intrapreso questa strada (che piacciano o no) hanno fidelizzato la clientela anche grazie a questa politica. Le ultime coreane, pare che vogliano prendere la stessa strada (anche se per loro -copiare- non è mai stato un problema).
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Caspita ecco perché dalle mie parti vedo molte cmax.....purtroppo non è più come nel 2004 la scenic era regina incontrastata....peccato
comunque vedo che le vendite sono molto spalmate rispetto al passato, ora ci sono di mezzo sta specie di suv / crossover, questo misto carne e pesce....in effetti le monovolume sono un po calate come vendite globali....

in effetti anch'io stavo per acquistare la C-Max, ero riuscito ad ottenere 2 preventivi ford-renault con identico prezzo per circa 19.000 euro, ma dopo qualche giorno di riflessione pur preferendo esteticamente la Ford ho optato per la Xmod perchè a parità di dimensioni esterne, lo spazio all'interno dell'auto non è paragonabile.
Questo è stato il mio ragionamento, ma ho una certa età, credo che i giovani siano attratti da modelli esteticamente più accattivanti senza dare troppo peso alla funzionalità e penso che questo in ford lo sappiano bene, tant'è che, correggetemi se sbaglio, è stato introdotto sulla C-Max il 1.6 diesel da 95cv per permetterne la guida anche ai neo patentati.
La stessa newfocus, nonostante le dimensioni, non brilla certo per abitabilità e spazio
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]questo we mi sono accorto di una cosa: c'è uno scalinetto sulla corsa del pedale dell'acceleratore, ce l'avete tutti oppure è un difetto mio? non è proprio una bella sensazione al piede...

...ma ad inizio o a fine corsa del pedale?
Io ho un problema simile ad inizio corsa, ma sul pedale del freno
 
galles70 ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
Rotella a sinistra del volante dove c'è anche il tasto di disattivazione dell'asr e della regolazione dell'altezza dei fari.
A fari spenti la luminosità del display è al massimo quando accendi i fari entra in funzione il reostato! Si abbassano/alzano anche le luci della radio e di tutti i comandi illuminati.
Saluti Nicola

Grazie Nicola,
stasera stesso proverò a muovere la manopola, ha sempre funzionato bene, se dovesse essere come dici tu allora probabilmente qualcuno inavvertitamente l'ha toccata :rolleyes:
appena fatta la prova farò sapere a te e tutti quel del forum com'é andata.

Grazie

Salve a tutti,
volevo far presente a tutti che ho risolto il problema dell'illuminazione del display : era la manopola del variatore di luminosità sul lato sx del volante che non si sa come era al minimo.
Colgo l'occasione per ringraziare Nicola per l'esatto suggerimento.

Che potenza questo forum !!!
 
galles70 ha scritto:
galles70 ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
Rotella a sinistra del volante dove c'è anche il tasto di disattivazione dell'asr e della regolazione dell'altezza dei fari.
A fari spenti la luminosità del display è al massimo quando accendi i fari entra in funzione il reostato! Si abbassano/alzano anche le luci della radio e di tutti i comandi illuminati.
Saluti Nicola

Grazie Nicola,
stasera stesso proverò a muovere la manopola, ha sempre funzionato bene, se dovesse essere come dici tu allora probabilmente qualcuno inavvertitamente l'ha toccata :rolleyes:
appena fatta la prova farò sapere a te e tutti quel del forum com'é andata.

Grazie

Salve a tutti,
volevo far presente a tutti che ho risolto il problema dell'illuminazione del display : era la manopola del variatore di luminosità sul lato sx del volante che non si sa come era al minimo.
Colgo l'occasione per ringraziare Nicola per l'esatto suggerimento.

Che potenza questo forum !!!

Se era cosi da subito, è stato regolato male di fabbrica, se invece prima andava bene, può darsi che nel pulire gli interni tu o a chi l'hai fatto fare, abbiano spostato la rotellina, d'altronde si muove per poco e non ha scatti o posizioni se è uguale a quella della mia vecchia megane!
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
Ciao a tutti

Come mai nella mia zona trevisi/venezia/padova di xmod le conti sulle punte delle dita? Quando avevo comprato la mia scenic 2 ce ne erano dapertutto, ti stancavi perfino di vederle.....ora per vederne una la devi cercare....sbaglio o no?
Secondo voi come mai? Sará la mia zona?

Secondo me, dipende dalla rete capillare che c'è in ogni città,
ad esempio qui a brescia io ne vedo parecchie, ma ci sono solo in città se non sbaglio 3-4 concessionarie, più quelle della provincia,
un altro esempio.....se sono in zona dove ho preso la mia megane anni fa e c'è una conce renault da tanti anni, tu vedi che in quel paese e in quelli vicini vedi un sacco di renault, ti sposti di un po' di km dove magari la zona è scoperta da conce renault.....e non ne vedi cosi tante!

ciao, anch'io la mia XMOD l'ho presa a Brescia (più precisamente a Coccaglio)
comunque ecco le vendite delle piccole/medie monovolume nei primi 2 mesi del 2012. Il c-Max continua a spadroneggiare, la Scenic si difende, credo anche grazie alle promozioni in vista del restyling

FORD C-MAX 4.282
MERCEDES CLASSE B 2.157
RENAULT SCENIC 2.099
LANCIA MUSA 1.952
OPEL MERIVA 1.737
HYUNDAI IX20 1.604
MERCEDES CLASSE A 1.429
CITROEN C4 picasso 1.276

Sicuramente carta canta ( non marco carta eh) io mi riferivo a chi magari abita in una zona scoperta da concessionari renault, sicuramente a parità di auto vendute, esempio x-mod/musa, circa 2000 unità, vedrai più musa se quella zona è ben coperta da conce fiat-lancia e viceversa vedrai più x-mod nella zona coperta da conce renault!
 
buonasera a tutti, dopo aver percorso quasi 1000 km con la mia nuova scenic 1.5 edc live posso dire che è una gran macchina, consumi vicini ai 18,5/19 al litro, fatti prevalentemente in città, e vivendo a roma è possibile immaginare il traffico, se non fosse per qualche rumorino e qualche vibrazione di troppo sarebbe perfetta sono felice dell'acquisto, ora vorrei solo cambiare autoradio e migliorare l'impianto audio
 
manuel46 ha scritto:
galles70 ha scritto:
galles70 ha scritto:
Nik79cc ha scritto:
galles70 ha scritto:
Salve, dopo un po' di tempo rientro nel forum, ho perso qualche pagina ma le rileggerò con calma...volevo farvi presente questo mio problema che sto riscontrando in questi giorni : quando accendo i fari, anche solo quelli di posizione, il display del cdb scende vertiginosamente di luminosità, funziona invece regolarmente per esempio quando apro la macchina oppure in pieno giorno. A qualcuno é accaduta la stessa cosa ? Se si, come l'avete risolta ? Grazie
Rotella a sinistra del volante dove c'è anche il tasto di disattivazione dell'asr e della regolazione dell'altezza dei fari.
A fari spenti la luminosità del display è al massimo quando accendi i fari entra in funzione il reostato! Si abbassano/alzano anche le luci della radio e di tutti i comandi illuminati.
Saluti Nicola

Grazie Nicola,
stasera stesso proverò a muovere la manopola, ha sempre funzionato bene, se dovesse essere come dici tu allora probabilmente qualcuno inavvertitamente l'ha toccata :rolleyes:
appena fatta la prova farò sapere a te e tutti quel del forum com'é andata.

Grazie

Salve a tutti,
volevo far presente a tutti che ho risolto il problema dell'illuminazione del display : era la manopola del variatore di luminosità sul lato sx del volante che non si sa come era al minimo.
Colgo l'occasione per ringraziare Nicola per l'esatto suggerimento.

Che potenza questo forum !!!

Se era cosi da subito, è stato regolato male di fabbrica, se invece prima andava bene, può darsi che nel pulire gli interni tu o a chi l'hai fatto fare, abbiano spostato la rotellina, d'altronde si muove per poco e non ha scatti o posizioni se è uguale a quella della mia vecchia megane!

Hai ragione manuel46,
probabilmente l'ultima volta che ho fatto pulire gli interni l'hanno spostata, d'altronde l'auto la usiamo pochissimo e quel poco la usa mia moglie ed in pieno giorno quindi i fari non si accendono quasi mai ed io non ho potuto constatare subito il problema.
A proposito di poco uso, avrei due domande da porvi :
l'auto a Maggio compie 2 anni ed ha all'attivo in questo momento 7900 Km, fino ad ora non ho fatto il primo tagliando e non ho mai cambiato l'olio che comunque controllo sempre per verificare il livello.
Le domande sono queste :

- mi consigliate di arrivare ad un Kmetraggio accettabile per cambiare l'olio ?
- a chi ha già effettuato il primo tagliando, quanto é costato ?

Anticipatamente ringrazio
 
galles70 ha scritto:
- mi consigliate di arrivare ad un Kmetraggio accettabile per cambiare l'olio ?

Le scadenze previste sono alternativamente (al verificarsi della prima!) 2 anni o 30000km. Se sei arrivato a due anni è consigliabile effettuarlo comunque, indipendentemente dal chilometraggio scarso. ;)
 
Back
Alto