<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 606 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

DamianoFX ha scritto:
Ciao a tutti,
a gennaio mi arriverà una Xmod 1.5 Dynamique :D
volevo mettere le gomme termiche ma ho un dubbio:
il concessionario mi propone Motrio 205/60/16 su cerchio acciaio a 700?
il mio gommista Nokian su cerchio acciaio a 810?
cosa consigliate ?
su Motrio non sono riuscito a trovare opinioni ...

io dal mio gommista ho messo cerchi in lega alcar e Nokian nella misura da 16 a 900 tutto compreso e finito.....
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Per finire il dubbio è se ordinarla entro dicembre oppure l'anno prossimo o aspettare la nuova versione....ma non vorrei certo attendere 6 mesi.....

Dipende da quanto vuoi tenere l'auto. Se il periodo è lungo allora puoi benissimo prendere il modello attuale se hai forti sconti sul nuovo, se invece intendi cambiarla tra un paio di anni allora aspetta il modello ristilizzato e l'anno nuovo così perderai meno quando la dovrai rivendere.
 
claus1955 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
Per finire il dubbio è se ordinarla entro dicembre oppure l'anno prossimo o aspettare la nuova versione....ma non vorrei certo attendere 6 mesi.....

Dipende da quanto vuoi tenere l'auto. Se il periodo è lungo allora puoi benissimo prendere il modello attuale se hai forti sconti sul nuovo, se invece intendi cambiarla tra un paio di anni allora aspetta il modello ristilizzato e l'anno nuovo così perderai meno quando la dovrai rivendere.
Questo è anche vero....infatti di solito la tengo piú di 8 anni, quindi giusta questa osservazione....
Infatti mi sa Che il restailing costerà un po di piú
 
scaggiantedaniele ha scritto:
claus1955 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
Per finire il dubbio è se ordinarla entro dicembre oppure l'anno prossimo o aspettare la nuova versione....ma non vorrei certo attendere 6 mesi.....

Dipende da quanto vuoi tenere l'auto. Se il periodo è lungo allora puoi benissimo prendere il modello attuale se hai forti sconti sul nuovo, se invece intendi cambiarla tra un paio di anni allora aspetta il modello ristilizzato e l'anno nuovo così perderai meno quando la dovrai rivendere.
Questo è anche vero....infatti di solito la tengo piú di 8 anni, quindi giusta questa osservazione....
Infatti mi sa Che il restailing costerà un po di piú

@scaggiantedaniele :
Sono d'accordo .. di sicuro sul modello attuale potresti ottenere ( anzi devi chiedere ) maggiori sconti ... La Dynamique (io ho questa versione) è già accessoriata di tutto punto .. la mia era in pronta consegna .. quindi tempi di attesa azzerati .
Come dici te te , dopo che l'hai provata , è veramente un passo avanti rispetto alla II versione ... il motore è silenzioso e la coppia c'è.
Io sono più che soddisfatto , anche dopo l'euforia iniziale dei primi gg..... ora ha 2 mesi circa ....
Quando l'ho ordinata c'era una promozione a tasso 0 , c'è ancora ? prova a informarti .
Tienici informati
 
scaggiantedaniele ha scritto:
AlexF75 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
....e per la durezza delle sospensioni? Sopratutto rispetto alla scenic 2 ? Grazie mille

Sinceramente io mi trovo meglio .. la Scenic II la trovavo troppo morbida e ballerina .. almeno x i miei gusti ( avevo i cerchi da 16 ).
Poi cmq la nuova nn è che sia eccessivamente rigida .. è pur sempre un monovolume..
Rispetto alla II poi bisogna x forza inserire la scheda nel suo alloggiamento , altrimenti nn si mette in moto e il pozzetto tra i sedili ant non è più illuminato come nella vecchia.
Sono stati più tirchi x l'illuminazione .. C4 e CMax hanno i led notturni che sono utili ....
Cmq .. la macchina è comoda e il nuovo 1,6 è davvero azzeccato ..
Il tom tom di serie è azzeccato
Consiglio : prendila coi sensori + telecamera post.= utilissima !

Grazie dei consigli.....
Oggi sono andato alla renault e mi hanno fatto provare fatalitá la 130cv 1.6....sembra tutto un altro motore rispetto alla mia....coppia da paura e silenziosissima...per le sospensioni le ho trovato un po piu rigide ma mai "secche", da quel poco che ho potuto provare. Sterzo, frizione e cambio magnifici.
La ordinerei dynamique con sound bose system+sensori con telecamera+Vetri oscurati+card access system, ma il mio grosso dubbio resta se attendere la versione 2012 o ordinare questa....purtroppo nessuno sa dirmi quando sará disponible la nuova versione.....e comunque costerá di piu?
Voi cosa mi consigliate?
Per finire mi hanno detto che se la ordino entro fine anno avró degli sconti maggiori...pensate sia vero?
Per finire il dubbio è se ordinarla entro dicembre oppure l'anno prossimo o aspettare la nuova versione....ma non vorrei certo attendere 6 mesi.....

Ultimo suggerimento :
se ti piace ordinala anche con la chiavetta USB !!!! Non dimenticarla , è utilissima x i file musicali !!!

Lo sterzo l'ho trovato anch'io più diretto .
 
KikkoXMod ha scritto:
FSA ha scritto:
Il controllo del livello dell'olio è possibile tramite CdB, ma solo subito dopo aver avviato il motore: basta premere uno dei tasti funzione mentre comapre il messaggio test.

Dal manuale della Megane berlina
"Spia del minimo del livello dell?olio sul quadro della strumentazione
Durante la comparsa del messaggio «Test funzioni sotto controllo» premete uno dei pulsanti 3 o 4. Se il livello è al di sopra del minimo: il messaggio «Livello olio» compare sul display con quadratini che, quando il livello diminuisce, sono sostituiti da trattini.
Nota: la visualizzazione dettagliata del livello non è possibile se il tragitto precedente è stato breve.
Se il livello è al minimo Il messaggio «Livello olio rabboccare» e la spia © si accendono sul quadro della strumentazione. Aggiungete olio quanto prima possibile."

Allora...a parte che i tasti 3 e 4 della Megane non so quali sono e nemmeno quali sono i corrispondenti della Scenic. Ho provato a vedere sul libretto d'istruzione ma non viene menzionato nulla circa "Spia del minimo del livello dell?olio sul quadro della strumentazione".
In compenso però ho letto il "perfetto" livello dell'olio ossia non sotto il Min nè sopra il Max...(ma questo lo sapevo di già), quindi calcolando che a me è poco sotto il Max credo sia apposto.
Ad ogni modo però, sono curioso di vederlo scritto sul display...se c'è un'anima buona che mi può aiutare... :D

Se puo essere utile,un giorno mi sono accorto che la mia dinamique rileva la carica della batteria e lo segnala sul quadro strumenti.
Ero rimasto in auto con le 4 frecce di emergenza e lo stereo acceso ed a un certo punto è uscita la scritta se ricordo bene...CARICA BATTERIA DEBOLE ,o avviato subito l'auto e la scritta è cambiata in BATTERIA IN CARICA per circa 5 minuti......
Niente male.....direi...
 
KikkoXMod ha scritto:
Allora...a parte che i tasti 3 e 4 della Megane non so quali sono e nemmeno quali sono i corrispondenti della Scenic. Ho provato a vedere sul libretto d'istruzione ma non viene menzionato nulla circa "Spia del minimo del livello dell?olio sul quadro della strumentazione".
In compenso però ho letto il "perfetto" livello dell'olio ossia non sotto il Min nè sopra il Max...(ma questo lo sapevo di già), quindi calcolando che a me è poco sotto il Max credo sia apposto.
Ad ogni modo però, sono curioso di vederlo scritto sul display...se c'è un'anima buona che mi può aiutare... :D

Scusa, non ci avevo pensato: si tratta dei due tasti con i quali si selezionano le funzioni del CdB, posti in cima alla leva dei tergicristalli. :XD:

Solo una volta ho visto il messaggio "Livello olio rabboccare" sul display dove appaiono tutti gli avvisi, ma credo sia successo perchè avevo lasciato per alcune ore l'auto parcheggiata in salita. ;)
 
KikkoXMod ha scritto:
.vince. ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Ragazzi, una piccola informazione...
Siccome Venerdì parto per le ferie Natalizie, oggi ho controllato i livelli, in particolar modo quello dell'olio.
Ho notato che il livello dell'olio non arriva sull'ultima tacca (quella del Max per intenderci) dell'asticella ma ci manca 2-3 mm.
Posso stare tranquillo o è meglio fare una capatina in Renault?
L'X-Mod, come credo le Megane ecc ecc, hanno il controllo del livello dell'olio che ci avverte della scarsa quantità oppure abbiamo solo il cdb che ci indica quando fare il cambio?
Grazie.
No il c.b. non prevede il controllo livello olio. A me è successo proprio ieri (25.000 km), .... mi è apparsa una segnalazione in giallo sul quadro: "Attenzione rabboccare il livello dell'olio motore" quindi stamattina sono andato all'officina a farlo controllare e visto che il rabbocco doveva essere di circa 2 kg. ho preferito, per risparmiare visto che sarebbero stati buttati, anticipare il cambio olio, quindi il tagliando dei 30.000 lo farò solo per i controlli rimanenti. Per la cronaca: 4,5 kg olio + filtro olio + 0,5 ore mano d'opera = 160 euri

Vince...che motore hai? consumi? tragitti?
Xmod 1500 dci, presa a dicembre 2010. Ora sono a 25.000 km. tragitti abituali 60% extraurbano, 30% autostrada e il rimanente 10% in città. Come consumo medio il cb (se ci si può fidare) mi dà 6,7/100 km ma devo dire che un pò di tempo fà feci il conteggio tradizionale e risultò un consumo inferiore. A parte il consumo, un pò alto ma prevedibile e accettabile vista la stazza della macchina, la delicatezza del nero metallizato e il bt che mi dà problemi in conversazione, sono molto soddisfatto e la ricomprerei
 
suardimarco ha scritto:
Attenzione, per il rumore che viene dal ponte posteriore che si sente quando si sterza tutto, magari in curva con contropendenza oppure sui dossi,Renault effettua una modifica in garanzia.Vengono aggiunti dei dischetti tra i gommini del ponte posteriore e ampliato il rivestimento antirumore.
Per questo problema non c'è un richiamo ma comunque Renault ne è a conoscenza.
Io per far capire all'assistenza l'origine del rumore ho posto due stock di legno rispettivamente sotto la ruota ant dx e sotto la posteriore sx .
Questo è molto interessante...facci capire un pò di più
 
Salve ragazzi,
vorrei sapere se a qualcuno di voi è arrivata la lettera della Renaul in cui invitano a fare una VISITA INTERMEDIA alla mia csenic consegnatami a giugno 2011?

In cosa consiste, quanto costa?
 
AlexF75 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
AlexF75 ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
....e per la durezza delle sospensioni? Sopratutto rispetto alla scenic 2 ? Grazie mille

Sinceramente io mi trovo meglio .. la Scenic II la trovavo troppo morbida e ballerina .. almeno x i miei gusti ( avevo i cerchi da 16 ).
Poi cmq la nuova nn è che sia eccessivamente rigida .. è pur sempre un monovolume..
Rispetto alla II poi bisogna x forza inserire la scheda nel suo alloggiamento , altrimenti nn si mette in moto e il pozzetto tra i sedili ant non è più illuminato come nella vecchia.
Sono stati più tirchi x l'illuminazione .. C4 e CMax hanno i led notturni che sono utili ....
Cmq .. la macchina è comoda e il nuovo 1,6 è davvero azzeccato ..
Il tom tom di serie è azzeccato
Consiglio : prendila coi sensori + telecamera post.= utilissima !

Grazie dei consigli.....
Oggi sono andato alla renault e mi hanno fatto provare fatalitá la 130cv 1.6....sembra tutto un altro motore rispetto alla mia....coppia da paura e silenziosissima...per le sospensioni le ho trovato un po piu rigide ma mai "secche", da quel poco che ho potuto provare. Sterzo, frizione e cambio magnifici.
La ordinerei dynamique con sound bose system+sensori con telecamera+Vetri oscurati+card access system, ma il mio grosso dubbio resta se attendere la versione 2012 o ordinare questa....purtroppo nessuno sa dirmi quando sará disponible la nuova versione.....e comunque costerá di piu?
Voi cosa mi consigliate?
Per finire mi hanno detto che se la ordino entro fine anno avró degli sconti maggiori...pensate sia vero?
Per finire il dubbio è se ordinarla entro dicembre oppure l'anno prossimo o aspettare la nuova versione....ma non vorrei certo attendere 6 mesi.....

Ultimo suggerimento :
se ti piace ordinala anche con la chiavetta USB !!!! Non dimenticarla , è utilissima x i file musicali !!!

Lo sterzo l'ho trovato anch'io più diretto .

Ciao in effetti la ordinerei con il bose system in cui é già presente la usb e il bluetooth
 
Visto?
Sul sito renault ci sono giá le versioni nuove.....
Altri allestimenti e .... Altri prezzi...poi il peggio è il 1.6 130cv solo nella versione piú costosa....
Mi sa che veramente sabato ordino la versione attuale....
 
maistatomeglio ha scritto:
è uscita la scritta se ricordo bene...CARICA BATTERIA DEBOLE ,o avviato subito l'auto e la scritta è cambiata in BATTERIA IN CARICA per circa 5 minuti......Niente male.....direi...

Anche a me è uscita una scritta simile ma si trattava della batteria del telefono.
 
AlexF75 ha scritto:
Rispetto alla II poi bisogna x forza inserire la scheda nel suo alloggiamento , altrimenti nn si mette in moto
Beh con l'Easy Access II basta averla in tasca. Io la sc heda l'ho in borsa e non l'ho mai tirata fuori, come per altro mi è sempre successo con la Scenic II.
Concordo sul fatto che potevano mettere una lucina nel pozzetto...
 
Back
Alto