<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 700 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

claus1955 ha scritto:
andynox ha scritto:
Un'altra cosa che non capisco è che se spengi la macchina e rimani dentro ad ascoltare la radio rimangono le luci di cortesia accese :cry:

Nella mia dopo tot secondi le luci si spengono.

Sabato ho portato la macchina dal meccanico, mi ha detto che c'è stato un abbassamento di tensione e questo ha provocato l'anomalia. Ha fatto una sequenza di passaggi con i pulsanti del computer di bordo e mi ha resettato la manutenzione. Chiaramente è stata riazzerata, non è stato possibile reimpostare i km che mancavano alla reale manutenzione.

A voi dopo quanto si spengono le luci di cortesia se non scendete dalla macchina? Alla mia ci vuole qualche minuto.....c'è un timer da regolare ?
 
scusate una domanda

vi è mai capitato che il climatizzatore "perda" l'impostazione dei gradi della temperatura da una sosta all'altra?
mi è già capitato, ma a random, che se spengo il clima con impostato a 20 gradi, poi riaccendo l'auto ed è a 21.....
a voi lo fa?
 
scaggiantedaniele ha scritto:
scusate una domanda

vi è mai capitato che il climatizzatore "perda" l'impostazione dei gradi della temperatura da una sosta all'altra?
mi è già capitato, ma a random, che se spengo il clima con impostato a 20 gradi, poi riaccendo l'auto ed è a 21.....
a voi lo fa?

non mi è mai capitato...
 
plated ha scritto:
ieri mi e successa una cosa strana, ve la racconto:
come ogni volta vado alla pompa per fare il pieno, prima di farlo controllo su cdb il carburante consumato cosi mi faccio un rapido calcolo dei soldi da mettere al self, lo guardo e il cdb mi segna che avevo consumato 40lt, a sto punto metto la somma e alla fine la pompa mi dice che mi ha erogato 49lt!
chi mente il cdb ho mi ha fregato la pompa?????????
noto anche che i consumi non sono proprio irisori con un pieno ad una velocita media di 27km con il pieno ho fatto 650km!
con una media di 13km/l

xmod 160 130cv my2011 start/stop

ciao francamente non ho capito bene il tuo discorso

In merito al consumo, mi sembra un po' altino per il 1.6dci, ma dalla velocità media direi che fai tanto urbano e allora ci può stare
 
Ciao!
Scusate se frammento le vostre discussioni, volevo un consiglio...
Sto pensando di prendere un portabici per l'xmod, uno di quelli che si appendono al portellone posteriore...
L'intento è quello di caricare le bici fino alla pista ciclabile più vicina per andare a fare qualche passeggiata con mia figlia sul seggiolino, quindi credo sia più sbrigativo mettere e togliere le bici dietro piuttosto che sulle barre del tetto che comunque non ho ancora...

i miei dubbi sono:
potrebbe crearmi bugne, bozzi strisci ed altro sul portellone?
secondo il cds devo munirmi di tabella per carichi sporgenti? (quelli che vedo normalmente passare non ce l'hanno, ma si va ad aumentare la lunghezza del veicolo...)
sempre secondo al cds, se le biciclette vanno a coprire o parzialmente coprire i fanali ed il terzo stop??

Grazie per eventuali risposte!!!
 
IGOR ha scritto:
Ciao!
Scusate se frammento le vostre discussioni, volevo un consiglio...
Sto pensando di prendere un portabici per l'xmod, uno di quelli che si appendono al portellone posteriore...
L'intento è quello di caricare le bici fino alla pista ciclabile più vicina per andare a fare qualche passeggiata con mia figlia sul seggiolino, quindi credo sia più sbrigativo mettere e togliere le bici dietro piuttosto che sulle barre del tetto che comunque non ho ancora...

i miei dubbi sono:
potrebbe crearmi bugne, bozzi strisci ed altro sul portellone?
No, se utilizzi un prodotto di qualità, tipo il Thule 9106 e se presti attenzione, molta attenzione, all'atto del montaggio e del successivo smontaggio

IGOR ha scritto:
secondo il cds devo munirmi di tabella per carichi sporgenti? (quelli che vedo normalmente passare non ce l'hanno, ma si va ad aumentare la lunghezza del veicolo...)
Assolutamente sì, devi applicare il cartello carichi sporgenti.. le FdO sono severissime in materia...

IGOR ha scritto:
sempre secondo al cds, se le biciclette vanno a coprire o parzialmente coprire i fanali ed il terzo stop??
ni, nel senso che nel caso specifico il portabici si può regolare in modo da non coprire (troppo... :rolleyes: ) i fanali posteriori; per quanto riguarda il 3° stop, viene coperto ed in teoria andrebbe applicato QUESTO ma io in tanti raduni ciclistici non ne ho mai visto uno...
Se comunque il portabici dovesse coprire le luci posteriori, occorre applicare un ripetitore luci e portatarga, come nei carrelli; il problema è la presa a 7 o 13 pin, praticamente a quel punto si monterebbe il gancio traino; io ho montato personalmente nella X-Mod un gancio traino Westfalia ed il cablaggio originale Renault : 1 e mezza per il gancio e 2 ore e mezza per il cablaggio, mannaggia a loro, :evil: (tra l'altro non prevede la presenza della retrocamera quindi il pin per l'esclusione dei sensori di rm è occupato... :shock: ) Quindi non conviene....
Dimenticavo, il portabici 9106 si trova su E-Bay attorno ai 210 ?... capisco che sono tanti, ma l'oggetto è di un'altra categoria e non c'è proprio paragone con la roba a cinghie di nylon di Decathlon o simili... Comunque due barre e due portabici appena un poco seri, costano di più...
Oppure passa alle piattaforme da gancio traino; io che trasporto bici 2-3 volte la settimana ed a volte per centinaia di km, uso solo quelli e ... di marca Thule... ;)
 
[I ha scritto:
[G][O][R]]Ciao!
Scusate se frammento le vostre discussioni, volevo un consiglio...
Sto pensando di prendere un portabici per l'xmod, uno di quelli che si appendono al portellone posteriore...
L'intento è quello di caricare le bici fino alla pista ciclabile più vicina per andare a fare qualche passeggiata con mia figlia sul seggiolino, quindi credo sia più sbrigativo mettere e togliere le bici dietro piuttosto che sulle barre del tetto che comunque non ho ancora...

i miei dubbi sono:
potrebbe crearmi bugne, bozzi strisci ed altro sul portellone?
secondo il cds devo munirmi di tabella per carichi sporgenti? (quelli che vedo normalmente passare non ce l'hanno, ma si va ad aumentare la lunghezza del veicolo...)
sempre secondo al cds, se le biciclette vanno a coprire o parzialmente coprire i fanali ed il terzo stop??

Grazie per eventuali risposte!!!

Io trasporto spesso la bici per le gare di mio figlio. quando decisi di acquistare la xmod mi informai per il portabici posteriore, ma poi non ne ho fatto di niente, la bici la metto dentro la macchina. I motivi che mi hanno portato a questa decisione sono 2 :

è molto facile da togliere ( te lo rubano )
dalla ricerca che feci non era chiaro se il portabici era omologato, poi vedendoli in giro notai che a molti la bici sporge lateralmente e questo di sicuro non è legale.

Senza voler scoraggiare nessuno....... :?:
 
scaggiantedaniele ha scritto:
scusate una domanda

vi è mai capitato che il climatizzatore "perda" l'impostazione dei gradi della temperatura da una sosta all'altra?
mi è già capitato, ma a random, che se spengo il clima con impostato a 20 gradi, poi riaccendo l'auto ed è a 21.....
a voi lo fa?

Io ho notato che cambia i gradi se uso una chiave differente da quella usata precedentemente.
Evidentemente i dati di regolazione del clima rimangono memorizzati nella chiave per i diversi utenti.
 
mac.ricci ha scritto:
scaggiantedaniele ha scritto:
scusate una domanda

vi è mai capitato che il climatizzatore "perda" l'impostazione dei gradi della temperatura da una sosta all'altra?
mi è già capitato, ma a random, che se spengo il clima con impostato a 20 gradi, poi riaccendo l'auto ed è a 21.....
a voi lo fa?

Io ho notato che cambia i gradi se uso una chiave differente da quella usata precedentemente.
Evidentemente i dati di regolazione del clima rimangono memorizzati nella chiave per i diversi utenti.
Davvero? Faccio una prova, qui siamo ad alta tecnologia.....domani provo....
 
mac.ricci ha scritto:
Io ho notato che cambia i gradi se uso una chiave differente da quella usata precedentemente.
Evidentemente i dati di regolazione del clima rimangono memorizzati nella chiave per i diversi utenti.

Confermo, ci ho fatto caso anch'io ;)
 
io sulla mia abbassando i sedili posteriori ne ho caricate due di bici senza alcuna difficoltà togliendo soltanto la ruota anteriore a tutte e due le bici. Il tutto sempre che non dobbiate trasportare altre persone :D :D :D
 
Il problema nasce quando le bici da caricare sono mtb sporche di fango, oppure bici da passeggio tipo olanda o simili senza bloccaggi rapidi e con parafanghi, carter ed orpelli simili che rendono lo smontaggio delle ruote molto difficoltoso ed occupano più spazio di una bici senza...
Credo che Igor intendesse trasportare bici da passeggio.....
;)
 
ciao a tutti,volevo chiedere se a qualcuno è gia' successo di vedere il pomello del cambio gia' consumato,io ho una xmode del marzo 2011 ,sono stato in una assistenza renault,questo quello che mi hanno detto:
guardi che il problema non è il pomello,il problema è che lei ha una sudorazione eccessiva e acida o usa anelli o ha mani rugose,io gli ho solo risposto che questa sara' l'ultima renault che comprero'(primo non mi sudano affatto le mani,secondo mai indossato un anello in vita mia,terzo la uso solo io,quarto ho le mani lisce come una femmina,quinto l'auto ha solo 12000 km,chissa a
50000 km ,una vergogna,piuttosto di dire che hanno usato materiali scadenti per costruirla,si attaccano a tutto ,e per fortuna non è qualcosa sul motore,se no chissa che scuse trovano.grazie :evil:
alla prossima. ;)
 
ALDO 61 ha scritto:
ciao a tutti,volevo chiedere se a qualcuno è gia' successo di vedere il pomello del cambio gia' consumato,io ho una xmode del marzo 2011 ,sono stato in una assistenza renault,questo quello che mi hanno detto:
guardi che il problema non è il pomello,il problema è che lei ha una sudorazione eccessiva e acida o usa anelli o ha mani rugose,io gli ho solo risposto che questa sara' l'ultima renault che comprero'(primo non mi sudano affatto le mani,secondo mai indossato un anello in vita mia,terzo la uso solo io,quarto ho le mani lisce come una femmina,quinto l'auto ha solo 12000 km,chissa a
50000 km ,una vergogna,piuttosto di dire che hanno usato materiali scadenti per costruirla,si attaccano a tutto ,e per fortuna non è qualcosa sul motore,se no chissa che scuse trovano.grazie :evil:
alla prossima. ;)

Ciao,
stesso problema, auto di 04/2010, cambiato in garanzia a febbraio 2012 (quasi a fine garanzia) senza alcun problema.
Piuttosto sto riscontrando lo stesso problema sul volante solo che la garanzia è scaduta a fine aprile... Quanti giorni ci sono per comunicare un difetto?

Saluti Nicola
 
Back
Alto