<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 658 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

GiBo61 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
gnato19 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
gnato19 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Salve a tutti, una curiosità: X-Mod, 1.5 dci EDC modello 2011, la zona rossa del contagiri inizia a 5.500 g/min :rolleyes: che mi sembrano un pò tanti...
Nella vostra auto (intendo possessori di motorizzazioni analoghe, cambio automatico o meno...) la zona rossa del contagiri, inizia a ....?
Grazie ;)
Confermo la zona rossa, rilancio che dopo i 3200 è calma piatta :( :(

Parliamoci chiaro Gnato...il 1.5 dCi 110 cv è veramente una ciofeca di motore!!!
Sotto questa macchina di sicuro, Anche se il 1.6 FORD/PSA 110cv su C4 e C-MAX ha il "fiato" meno corto e allunga con più decisione. Non è un fatto di cilindrata, quanto di coppia, consuma anche un poco di meno.

Infatti, io intendevo su quest'auto, che poi non mi spiego il comportamento di questo motore.
A volte sembra veramente bello guidarlo, fluido ed elastico, a volte invece sembra una 1000 cc a metano che per farla andare...ma anche a te è così o solo a me? oppure è una mia impressione?
Ti posso assicurare comunque che con quest'auto (riferito al motore) mi ci stò ammalando!!!
Io mi trovo MOLTO bene con il 1.5 dCi EDC, come dici tu è fluido ed elastico. Non mi sembra mai di andare a metano. Non posso certo dire che è brillante ma grazie al doppia frizione si può mantenere un'andatura briosa senza tirargli il collo.

Non sò che dirti, saranno impressioni di guida, sarà il cambio EDC...bhò.
Spero solo che al primo tagliando con la rimappatura della centralina il tutto si risolva!
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
Infatti, io intendevo su quest'auto, che poi non mi spiego il comportamento di questo motore.
A volte sembra veramente bello guidarlo, fluido ed elastico, a volte invece sembra una 1000 cc a metano che per farla andare...ma anche a te è così o solo a me? oppure è una mia impressione?
Ti posso assicurare comunque che con quest'auto (riferito al motore) mi ci stò ammalando!!!

scusate l'intromissione ma finalmente c'è qualcuno che ha le mie stesse impressioni: a volte brillante, sciolto, elastico direi quasi divertente.....altre volte, a parità di condizioni(temperatura motore, meteo ecc..) svogliato, fiacco ma soprattutto privo di allungo
ok quindi non ho le allucinazioni :shock:

Esimio collega :( :?
 
Innanzittutto grazie per la risposta in merito alla zona rossa del contagiri; quindi, deduco che venga utilizzato lo stesso quadro strumentazione sia per i motori diesel che per quelli a benzina... :?
Per quanto riguarda il comportamento del motore 1.5 dci, scusate ma parlano i dati: diesel, 1461 cc, 81 KW ma soprattutto 240 NwMt su un'auto di 1969 kg di massa massima ammessa (voce f2 della carta di circolazione)...
Non è che ci si deve aspettare chissacchè...
Prima dell'acquisto, io ho provato un giorno intero un esemplare con il cambio EDC e un'idea me l'ero fatta... sarà il mio stile di guida, molto tranquillo, ma io mi trovo molto bene; gran parte del merito sicuramente va al cambio edc, come sostenuto da Gibo61...
imho.... ;)
 
Anch'io sinceramente con la mia X-MOD 1.5 dci 110 cv mi sto trovando veramente bene per quanto riguarda sia il motore che l'insieme della vettura. Ha come tutte le auto qualcosa da migliorare ma provenendo da 2 tedesche e una decina di Fiat devo dire che sono rimasto piacevolmente meravigliato da questa francese, almeno fino ad ora dopo 60.000 km e 18 mesi di utilizzo.
 
..in merito al motore 1500 110cv ..anche io non mi lamento, chiaro tutto dipende dalle esperienze passate e da cosa si ha avuto tra le mani...
al momento sono attestato ai 7/100
Tutto sommato ( prima esperienza Renault) al momento ho trovato solo note positive.
nb....ho ordinato il baule da tetto Renault ..dai così iniziamo a pensare un pò alle vacanze !
 
giolenza ha scritto:
Innanzittutto grazie per la risposta in merito alla zona rossa del contagiri; quindi, deduco che venga utilizzato lo stesso quadro strumentazione sia per i motori diesel che per quelli a benzina... :?
Per quanto riguarda il comportamento del motore 1.5 dci, scusate ma parlano i dati: diesel, 1461 cc, 81 KW ma soprattutto 240 NwMt su un'auto di 1969 kg di massa massima ammessa (voce f2 della carta di circolazione)...
Non è che ci si deve aspettare chissacchè...
Prima dell'acquisto, io ho provato un giorno intero un esemplare con il cambio EDC e un'idea me l'ero fatta... sarà il mio stile di guida, molto tranquillo, ma io mi trovo molto bene; gran parte del merito sicuramente va al cambio edc, come sostenuto da Gibo61...
imho.... ;)

...e soprattutto non dimentichiamoci che parliamo di una monovolume dove i pregi devono interessare l'abitacolo poichè si presume che chi acquisti questo tipo di auto guardi soprattutto alla comodità e modularità dell'abitacolo e mi sembra che di queste cose non ci possiamo lamentare ;)
 
KikkoXMod ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
gnato19 ha scritto:
KikkoXMod ha scritto:
gnato19 ha scritto:
giolenza ha scritto:
Salve a tutti, una curiosità: X-Mod, 1.5 dci EDC modello 2011, la zona rossa del contagiri inizia a 5.500 g/min :rolleyes: che mi sembrano un pò tanti...
Nella vostra auto (intendo possessori di motorizzazioni analoghe, cambio automatico o meno...) la zona rossa del contagiri, inizia a ....?
Grazie ;)
Confermo la zona rossa, rilancio che dopo i 3200 è calma piatta :( :(

Parliamoci chiaro Gnato...il 1.5 dCi 110 cv è veramente una ciofeca di motore!!!
Sotto questa macchina di sicuro, Anche se il 1.6 FORD/PSA 110cv su C4 e C-MAX ha il "fiato" meno corto e allunga con più decisione. Non è un fatto di cilindrata, quanto di coppia, consuma anche un poco di meno.

Infatti, io intendevo su quest'auto, che poi non mi spiego il comportamento di questo motore.
A volte sembra veramente bello guidarlo, fluido ed elastico, a volte invece sembra una 1000 cc a metano che per farla andare...ma anche a te è così o solo a me? oppure è una mia impressione?
Ti posso assicurare comunque che con quest'auto (riferito al motore) mi ci stò ammalando!!!
Io mi trovo MOLTO bene con il 1.5 dCi EDC, come dici tu è fluido ed elastico. Non mi sembra mai di andare a metano. Non posso certo dire che è brillante ma grazie al doppia frizione si può mantenere un'andatura briosa senza tirargli il collo.

Non sò che dirti, saranno impressioni di guida, sarà il cambio EDC...bhò.
Spero solo che al primo tagliando con la rimappatura della centralina il tutto si risolva!

L'unica cosa che mi viene in mente è una rigenerazione del FAP un po' troppo frequente. Devo dire che personalmente non mi sono mai accorto in 17.000 km di quando rigenera (però la uso in città per non più del 20-25% dei km).
 
Rispondo a quelli che chiedevano i tempi di consegna. xmod 1.5 110cv
ordinata fine ottobre, consegnma prevista fine dicembre
a gennaio mi hanno sostituito il modello con quello nuovo, consegna prevista fine febbraio.
Ad oggi la macchina è a Vercelli ma le bisarche sono in sciopero.
La consegna nn sanno quando sarà.
A fine marzo sono sono 5 mesi!!!!!
 
alessandroposla ha scritto:
..in merito al motore 1500 110cv ..anche io non mi lamento, chiaro tutto dipende dalle esperienze passate e da cosa si ha avuto tra le mani...
al momento sono attestato ai 7/100
Tutto sommato ( prima esperienza Renault) al momento ho trovato solo note positive.
nb....ho ordinato il baule da tetto Renault ..dai così iniziamo a pensare un pò alle vacanze !
Sono daccordo, io ho fatto un downgrade dal 2.200 al 1500 :(. Quando faccio certe osservazioni, sono viziate da questo fatto. Anche se il Ford PSA 1600 mi da un'altra sensazione a parità di categoria di auto. Ripeto che è una considerazione personale. Per quanto riguarda il cambio EDC mi sembra buono ;)
 
ciao ragazzi e soci !
da ieri sono felice propietario di una x-mod 1.5 live dci s&s
rosso rubino con tetto panoramico......
provengo da una zafira del 2001 che aveva fatto il suo mestiere..... volevo una berlina e mi sono girato un pò attorno..... ma della guida un pò piu alta non posso piu farne a meno..... quindi...... visto che anche alla moglie piace ho pensato di farle vedere la x-mod appena fatto il restailing..... e stato amore a prima vista.... e cosi ieri abbiamo fatto il contratto e me la consegnano settimana prossima....
 
AUGURIIIII!!!! Ben venuto nel club!!

Approposito di sciopero delle bisarche... il concessionario mi diceva che la mia macchina è ferma al deposito... e che per metà aprile me la consegnano.. "sciopero permettendo"....ma a quale deposito non ho chiesto... io sono in provincia di varese...mi sapete dire dove si trovano sti centri "d'accoglienza della Renault" o come funziona?

Ciao colleghiiiiiiii!!!!!!!
 
Il mio conce è in provincia di Treviso la macchina è ferma nel centro di smistamento di Livorno (Collesalvetti) doveva arrivare stà settimana nessuna data certa sull'arrivo :( :(

P.S. ecco dove sono le nostre auto http://www.youtube.com/watch?v=G5gOtbHu2Q4
anche se il filmato è hyundai sono li anche le renault
 
claus1955 ha scritto:
taxitorino ha scritto:
ciao, questi consumi riferiti al motore benzina 1600 verificati effettuando il pieno e dividendo km percorsi diviso litri riforniti .

Scusa non per sapere i **zzi tuoi, ma perchè l'hai presa a benzina? Eccetto chi compra la Toyota Prius, i taxi l'ho sempre visti diesel perlomeno negli ultimi 10 anni.

perche' mi sono stufato di buttare soldi per gli stessi difetti
nelle ultime due auto touran 1,9 tdi rottura due turbine a 40000 e a 100000 km e volano bimassa ,ford cmax turbina a 101000 km (1700 euro ) volano ecc,
fino al 2003 le auto a gasolio non erano cosi' rognose turbine frizioni e volano mai fatte prima ,invece adesso e' la norma.
e poi il chilometraggio 26000 km annui non pesano eccesivamente sui consumi
se poi devo compensare con 4000 euro di riparazioni nei tre quattro anni,e
considerando anche del fatto che le auto nuove a gasolio hanno il fap o dpf che in citta' non si rigenera completamente andando a iniettare gasolio sporcando l'olio motore con la conseguenza dei cambi olio a 3500 km circa,infatti molti colleghi che hanno preso la chevrolet cruze a gasolio
hanno eliminato il dpf svuotandolo.

Attached files /attachments/1274392=11461-IMG_0056.JPG
 
zipdj ha scritto:
AUGURIIIII!!!! Ben venuto nel club!!

Approposito di sciopero delle bisarche... il concessionario mi diceva che la mia macchina è ferma al deposito... e che per metà aprile me la consegnano.. "sciopero permettendo"....ma a quale deposito non ho chiesto... io sono in provincia di varese...mi sapete dire dove si trovano sti centri "d'accoglienza della Renault" o come funziona?

Ciao colleghiiiiiiii!!!!!!!
io sono di Firenze e la macchina è a Vercelli.
L'amico di Treviso ha la macchina a Livorno
direi che la tua potrebbe essere ovunque dato che nn sembra ci sia una logica.
Firenze Livorno 80 km , firenze vercelli 360 km.
 
Ah.......... grazie ragazzi........ quindi speriamo bene... l'attesa è un logorio di cervello.... :lol: :lol:

Per taxitorino... volevo dirti che sono d'accordissimo con te... hai fatto bene a prenderla a benzina... ti ringrazio per la foto... e che ... è davvero carina... sono contento di averla presa bianca ...
 
Back
Alto