GiBo61 ha scritto:Io mi trovo MOLTO bene con il 1.5 dCi EDC, come dici tu è fluido ed elastico. Non mi sembra mai di andare a metano. Non posso certo dire che è brillante ma grazie al doppia frizione si può mantenere un'andatura briosa senza tirargli il collo.KikkoXMod ha scritto:gnato19 ha scritto:Sotto questa macchina di sicuro, Anche se il 1.6 FORD/PSA 110cv su C4 e C-MAX ha il "fiato" meno corto e allunga con più decisione. Non è un fatto di cilindrata, quanto di coppia, consuma anche un poco di meno.KikkoXMod ha scritto:gnato19 ha scritto:Confermo la zona rossa, rilancio che dopo i 3200 è calma piattagiolenza ha scritto:Salve a tutti, una curiosità: X-Mod, 1.5 dci EDC modello 2011, la zona rossa del contagiri inizia a 5.500 g/minche mi sembrano un pò tanti...
Nella vostra auto (intendo possessori di motorizzazioni analoghe, cambio automatico o meno...) la zona rossa del contagiri, inizia a ....?
Grazie![]()
![]()
![]()
Parliamoci chiaro Gnato...il 1.5 dCi 110 cv è veramente una ciofeca di motore!!!
Infatti, io intendevo su quest'auto, che poi non mi spiego il comportamento di questo motore.
A volte sembra veramente bello guidarlo, fluido ed elastico, a volte invece sembra una 1000 cc a metano che per farla andare...ma anche a te è così o solo a me? oppure è una mia impressione?
Ti posso assicurare comunque che con quest'auto (riferito al motore) mi ci stò ammalando!!!
Non sò che dirti, saranno impressioni di guida, sarà il cambio EDC...bhò.
Spero solo che al primo tagliando con la rimappatura della centralina il tutto si risolva!