<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

diritto1968 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Ieri sera ho fatto il grande passo e dopo quasi dodici anni di onorato servizio, ho dato in permuta la mia "vecchia", ma ancora comodissima ed efficientissima Scenic 1^ serie ed ho ordinato una X Mod 1.9 dCi Luxe colore Beige Deserto + Arkamys + Ruota di scorta di dimensioni normali.

Ciao.

Mi potresti per favore dire quale sconto di hanno applicato per l'acquisto della tua auto e il prezzo finale con gli optional da te indicati?

Prezzo listino chiavi in mano ? 25.250,00
Vernice metallizzata ? 490,00
Ruota di scorta ? 90,00
Arkamis + plug & music ? 210,00
IPT ? 180,00
Totale ? 26.220,00

Ho dato in permuta una Scenic 1.9 dTi del 1998 e devo dare una differenza di ? 21.200,00

Tra permuta e sconto sono ? 5.020,00 in meno rispetto al listino.

Omaggi: Barre tetto alluminio e Kit soccorso.

Considerato che, la Scenic era in ottime condizioni di carrozzeria e di meccanica, il concessionario ha preferito ritirarla in permuta anzichè rottamarla.

In pratica, è come se avessi rottamato la Scenic (? 1.500,00) + ? 3.520,00 di sconto.

Mi sono fatto fare diversi preventivi e questo è stato il migliore.

Ciao.
 
Io ho comprato la x-mod dynamique 1.5 diesel 110cv con city pack plus,plug&music,ruota di scorta normale,4anni di garanzia,non metalizzata e deflettori anteriori ho dato indietro una astra del 2006 1.6 a gpl con 80000km aggiungedo ?. 13000,00. E' dal 29 ottobre che la guido e per ora ho fatto solo 500km quindi è presto x valutare l'auto, le prime impressioni sono di un auto spaziosa e il motore sembra rispondere bene e consumare il giusto anche se ancora un pò legato.Note di demerito x me sono:il satellitare che si accende solo insieme alla radio e viceversa,la mancanza dell'orologio nel display perchè è integrato nel satellitare,quindi se il satellitare è spento l'orologionon c'è e infine le plastiche della macherina anteriore verniciate di allumunio che per me sono veramente oscene. Saluti
 
Umberto4650 ha scritto:
diritto1968 ha scritto:
Umberto4650 ha scritto:
Ieri sera ho fatto il grande passo e dopo quasi dodici anni di onorato servizio, ho dato in permuta la mia "vecchia", ma ancora comodissima ed efficientissima Scenic 1^ serie ed ho ordinato una X Mod 1.9 dCi Luxe colore Beige Deserto + Arkamys + Ruota di scorta di dimensioni normali.
Prezzo listino chiavi in mano ? 25.250,00
Vernice metallizzata ? 490,00
Ruota di scorta ? 90,00
Arkamis + plug & music ? 210,00
IPT ? 180,00
Totale ? 26.220,00
Ho dato in permuta una Scenic 1.9 dTi del 1998 e devo dare una differenza di ? 21.200,00
Tra permuta e sconto sono ? 5.020,00 in meno rispetto al listino.

Omaggi: Barre tetto alluminio e Kit soccorso.

Considerato che, la Scenic era in ottime condizioni di carrozzeria e di meccanica, il concessionario ha preferito ritirarla in permuta anzichè rottamarla.
In pratica, è come se avessi rottamato la Scenic (? 1.500,00) + ? 3.520,00 di sconto.
Mi sono fatto fare diversi preventivi e questo è stato il migliore.

Grazie mille della risposta molto esauriente.
Sullo sconto da te ottenuto, ottimo.

Io dovrei comprare la x-mod con cambio automatico proactive ma sono indeciso nella scelta del colore della carrozzeria (bianco o beige deserto) nonché nella scelta del colore degli interni.
Consigli al riguardo?
Dal Concessionario non sono riuscito a vedere neppure un modello esposto della Luxe!
 
Dare un consiglio sul colore della carrozzeria è molto difficile pochè "de gustibus.....".
Ad ogni buon conto, trovo che il bianco sia molto bello se abbinato al tetto apribile nero, ma ? 990,00 di differenza mi sono sembrano troppi.
Personalmente, ho optato per il beige deserto, poichè credo che si veda meno lo sporco e grazie al colore chiaro dovrebbe rendere l'abitacolo meno caldo sotto il sole.
Per gli interni ho optato per la selleria "lilox marrone scuro" e plancia bicolore, anche se avrei preferito il volante scuro, ma purtroppo sulla de luxe non è possibile.

Peccato che tu non abbia potuto vedere la versione "de luxe", ma non avere nessuna perplessità, già la versione dynamique è molto appagante sia esternamente che internamente, ma personalmente, trovo che i cerchi della della luxe siano più belli e che l'interno sia forse meno pratico, ma più "sfizioso"

Ciao e buon acquisto.
 
Voglio ringraziare Renault Italia per avermi permesso la prova per un giorno della X-Mod nella versione Dynamique 1.5 DCI 110cv. Dovrei scrivere in dettaglio le mie impressioni ma il tempo non c'è per motivi di lavoro. Posso solo dire di essere rimasto compessivamente soddisfatto. Unico difetto, se così lo vogliamo chiamare, già segnalato, è l'impossibilità di avere l'ora visibile una volta spento il navigatore e l'impossibilità di tenere la radio accesa ed il navigatore spento o viceversa. Un'altra cosa da segnalare era l'indicazione fluttuante di autonomia del CB anche dopo circa mille km consolidati senza azzeramento.
Saluti.
 
claus1955 ha scritto:
Si io nella mia ho il plug&music dove attacco una chiavetta da 4 gb piena di mp3 dove nel display appare il nome dell'artista o il titolo del brano,il tuto comandabile dal satellite dietro lo sterzo. Ciao

Grazie mille Claus, anche per la risposta sull'altro forum, mi sento un po' più tranquillo :D
Chiavetta da 4 gb anche io, per ora basta ed avanza, eh eh :D
 
Allora, parlando di preventivi, mi sono preso:

Scenic Xmod Comfort 1.5 dCi 105cv Eco2 130g (21500 euro)
Colore metallizzato Blu acquamarina (+490 euro)
Ruota di scorta (+90 euro)
Console centrale scorrevole (+290 euro, se no niente pomello di comando per navigatore, ti danno un telecomando :-(
vedetevelo: http://www.youtube.com/watch?v=X4FlwJpgY5s )
Bluetooth + Plug & Music (+210 euro)

Totale 22580 euro

Rottamo la mia auto del 1996 (-1500 euro)
si trattengono le spese di rottamazione (+150 euro)
IPT (196 euro)

Alla fine pagherò 17100 euro

Ma l'accensione automatica dei fari e sensore di pioggia è veramente a costo zero come appare nel configuratore del sito Renault :?: ?
Il concessionario dice di no :-(
 
maze ha scritto:
Allora, parlando di preventivi, mi sono preso:

Scenic Xmod Comfort 1.5 dCi 105cv Eco2 130g (21500 euro)
Colore metallizzato Blu acquamarina (+490 euro)
Ruota di scorta (+90 euro)
Console centrale scorrevole (+290 euro, se no niente pomello di comando per navigatore, ti danno un telecomando :-( )
Bluetooth + Plug & Music (+210 euro)

Totale 22580 euro

Rottamo la mia auto del 1996 (-1500 euro)
si trattengono le spese di rottamazione (+150 euro)
IPT (196 euro)

Alla fine pagherò 17100 euro

Ma l'accensione automatica dei fari e sensore di pioggia è veramente a costo zero come appare nel configuratore del sito Renault :?: ?
Il concessionario dice di no :-(

Confermo quanto detto dal concessionario! I sensori pioggia e luce sono di serie dalla Dynamique, sulla Confort sono a parte! Probabilmente c'è un errore nel configuratore del sito Renault...
 
Oggi, ricordando come una volta il freno a mano mi salvò da un bel tamponamento contro un camion (!), mi sono domandato se su queste Renault si può azionare il nuovo freno di stazionamento elettrico in marcia in situazione di emergenza.
Se si cerca su internet con freno a mano renault si trovano alcuni casi drammatici di incidenti:

http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=6901&start=0

a qualcuno si è bloccato il cruise control e non riuscivano a fermarsi :shock: , come sta la situazione :?: ?
 
maze ha scritto:
Oggi, ricordando come una volta il freno a mano mi salvò da un bel tamponamento contro un camion (!), mi sono domandato se su queste Renault si può azionare il nuovo freno di stazionamento elettrico in marcia in situazione di emergenza.

Il freno di stazionamento assistito NON può essere attivato in marcia, è scritto espressamente nella documentazione. Comunque, scusa se te lo dico, ma usare il freno a mano in una situazione di emergenza non mi sembra una cosa furba, perché comprometteresti tutti i sistemi elettronici di aiuto come ABS e ESP. Meglio affondare decisamente il piede sul freno ed al massimo aiutarsi con il motore scalando le marce.
 
maze ha scritto:
Oggi, ricordando come una volta il freno a mano mi salvò da un bel tamponamento contro un camion (!), mi sono domandato se su queste Renault si può azionare il nuovo freno di stazionamento elettrico in marcia in situazione di emergenza.
Se si cerca su internet con freno a mano renault si trovano alcuni casi drammatici di incidenti:

http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=6901&start=0

a qualcuno si è bloccato il cruise control e non riuscivano a fermarsi :shock: , come sta la situazione :?: ?

Nel link che hai postato tu si parla di una persona che ha avuto problemi con i freni, ma è ben diverso dal discorso freno di stazionamento elettrico!
Comunque io prenderei con le pinze anche le testimonianze che sono riportate, credo che se si fossero verificati + di un evento del genere si sarebbe saputo in breve tempo! E invece è la prima volta che leggo cose del genere su Scenic, quindi vai tranquillo!
L'unico episodio vero è quello della Vel Satis, ma come è scritto anche sul sito, è un evento anomalo che non si verifica mai! Poi tieni conto che i componenti elettronici che monta la Renault sono gli stessi montati da molti altri marchi, quindi vuol dire che se fosse tutto vero quello scritto, non accadeva solo su veicoli Renault!
Per quanto riguarda il freno di stazionamento automatico credo che funzioni anche in marcia tirandolo, però non ti saprei dare la certezza!
P.S: Non stare lì a farti mille problemi, le Renault sono auto affidabili! Te lo dice uno che in famiglia le possiede da + di 25 anni! ;)
 
maze ha scritto:
a qualcuno si è bloccato il cruise control e non riuscivano a fermarsi :shock: , come sta la situazione :?: ?

Questa è una possibilità a cui non avevo pensato: che si imballi il cruise e l'auto non decelleri quando uno deve frenare !

Avete mai sentito che sia successo ?
Capitasse non vedo altre alternative al schiacciare la frizione e/o togliere la marcia, certo si perdono secondi preziosi ......
 
pierluigipiccin ha scritto:
maze ha scritto:
a qualcuno si è bloccato il cruise control e non riuscivano a fermarsi :shock: , come sta la situazione :?: ?

Questa è una possibilità a cui non avevo pensato: che si imballi il cruise e l'auto non decelleri quando uno deve frenare !

Avete mai sentito che sia successo ?
Capitasse non vedo altre alternative al schiacciare la frizione e/o togliere la marcia, certo si perdono secondi preziosi ......

Una volta sola è successo ed è apparso su tutti i giornali! Questo per farti capire quanto è raro e anomalo che accada una cosa del genere...
 
Back
Alto